Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo295 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2014 Messaggi: 9 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2014 11:49 pm Oggetto: consiglio prima macchina |
|
|
salve ho deciso di passare dalla mia vecchia compatta Lumix ad un livello superiore senza spendere troppo, almeno per ora!! sarei orientato su cifre tra i 350 e i 400 e ho individuato questi tre modelli bridge: 1) Fujifilm hs50exr 2) nikon coolpix p520 3) sony dsc-hx300.
che ne dite? avete esperienze con questi modelli?
aspetto le vostre opinioni e i vostri consigli
_________________ Angelo Tufano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo295 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2014 Messaggi: 9 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 9:32 am Oggetto: |
|
|
nessuno ha esperienza con questo tipo di macchine?!?! dai non ci credo....!!!
e se invece prendessi in considerazione una entry level tipo la Sony a3000 corredata di due obiettivi (18-55 e 55-210) sempre intorno a quella cifra?? ne varrebbe la pena?
dai ragazzi aiutatemi a scegliere......
_________________ Angelo Tufano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 10:26 am Oggetto: |
|
|
per me non ha troppo senso passare da compatta a bridge
però comprare una reflex senza poi prenderle accessori..... anche è una cosa un po' non sense
che esigenze hai?
che foto fai?
vai in negozio e prova con mano i vari modelli per capire le dimensioni
_________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 10:52 am Oggetto: |
|
|
Qualche appunto:
Bridge come quelle citate NON sono miglioramenti reali rispetto alla compatta che hai. Questo perché zoom estremi portano con sè molti compromessi, oltre che ad essere abbinati a sensori lillipuzziani.
Le prenderei in considerazione solamente se hai necessità effettiva di fotografare un piccione a 100m di distanza.
Chiaramente sulla qualità d'immagine non c'è storia con una mirrorless come la Sony. Provala però prima perchP ho letto che mirino elettronico e schermo posteriore non sono granché (da qualche aprte dovevano risparmiare), quindi prima di comprarla vorrei metterci l'occhio dentro.
Per 350/400€, se cercassi una compatta, rinuncerei a zoom estremi per andare su macchine con molti meno compromessi. Qualche nome? Fuji X10/x20, Olympus X-Z2, Sony RX100. Specialmente l'ultima, ottime macchine...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo295 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2014 Messaggi: 9 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 10:54 am Oggetto: |
|
|
come ho detto mi incammino ora verso il mondo della "fotografia" non ho per ora particolari esigenze se non sperimentare per trovare la mia "strada" per questo ho pensato ad una bridge che mi sembra più versatile e trasportabile di una reflex...... che ho comunque la possibilità di utilizzare dato che mio padre ha una Nikon d5300
_________________ Angelo Tufano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 11:23 am Oggetto: |
|
|
bah, alla fine queste bridge non sono poi "così più" trasportabili rispetto ad una reflex.....
@Pasi: beh le nex non sono male, ho una 6 e mi trovo bene
_________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo295 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2014 Messaggi: 9 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Sulla trasportabilità siamo pari, alla fin serve una borsa per entrambe: |
si è vero anche come peso siamo li ma con una bridge devo trasportare solo la macchina con una reflex ci sarebbero anche i vari obiettivi... e poi anche la spesa si discosterebbe parecchio da quello messo in conto
mi sembra di capire che le bridge sono considerate quasi come una bestemmia
perchè?!?!
_________________ Angelo Tufano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 12:19 pm Oggetto: |
|
|
perchè sono dei prodotti frutto del marketing che le fanno sembrare reflex ma non lo sono, fondamentalmente sono compattone che giocano a fare le grandi e solo pochi modelli si scostano dalla massa mediocre di tutte le bridge..
guarda che se comperi una reflex e 10 ottiche non devi mica uscire con 10 ottiche, io spesso faccio uscite con una sola ottica (ed ho solo fissi)
_________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 12:50 pm Oggetto: |
|
|
angelo295 ha scritto: | mi sembra di capire che le bridge sono considerate quasi come una bestemmia
perchè?!?! |
Perché negli ultimi anni sono cambiate radicalmente.
Prima erano davvero una via di mezzo tra compatte e reflex. Quando le compatte costavano dai 200€ in su e le reflex dai 700€ in su. Montavano buone ottiche e sensori all'avanguardia.
Poi come scrive mariano è arrivato il marketing, hanno iniziato a pompare gli zoom a valori assurdi 20x, 30x, 40x, 50x... ottiche così sono la fiera del compromesso, quindi non hanno una buona qualità ottica finale.
Aggiungi che per realizzare uno zoom 40x abbastanza compatto, occorre che il sensore sia piccolo. Così queste macchine utilizzano sensori molto piccoli, pari a quelli delle compattine da 130€, infarciti di megapixel. Un'altra accoppiata che va a sfavore della qualità d'immagine.
Ecco perché generalmente le sconsigliamo.
Tra le poche degne di nota, che invece seguono lo spirito delle antenate, ci sono la Sony RX10, la Olympus Styus 1, la Fuji X-S1. Ma non sono certo economiche.
Se proprio bridge dev'essere, sul mercatino c'è una Fuji S100Fs, io prenderei quella.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Perché non rimani in Panasonic e prendi una LX7?
_________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo295 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2014 Messaggi: 9 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 11:50 pm Oggetto: |
|
|
@ Pasi
cosa ti fa preferire la XS-1 alla HS50?
dal confronto delle caratteristiche non mi sembra che si discostino molto l'una dall'altra.....
_________________ Angelo Tufano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo295 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2014 Messaggi: 9 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
la fuji XS 1 l'ho trovata su internet a 340€ ma non so se fidarmi..... e se prendessi in considerazione la Sony cybershot dsc-hx300??
_________________ Angelo Tufano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 15 Mar, 2014 12:53 pm Oggetto: |
|
|
angelo295 ha scritto: | e se prendessi in considerazione la Sony cybershot dsc-hx300??  |
Sensore ancora più piccolo:
Imaging Sensor: 1/2.3" (6.17 x 4.55 mm) Exmor R® CMOS sensor
Effective Picture Resolution: 20.4 MP
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 10:32 am Oggetto: |
|
|
ma se vieni dal mondo lumix, considera le lumix m4/3 - la fidanzata ha una GF1 con un 14-45 (un 28-90 nel mondo FF) ed e' una macchina che se non hai esigenze particolari (foto in notturna e/o sport) e' spettacolare e non pesa nulla.
tanto le foto in notturna e/o sport non riusciresti a farle nemmeno con la bridge
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo295 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2014 Messaggi: 9 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
alla fine soprattutto per questione di prezzo ho scelto la HS35EXR e so che molti di voi storceranno il naso ma ho intenzione di "farmi le ossa" per poi eventualmente passare al mondo reflex, non mi andava al momento di spendere € 500/550 per la XS-1 ad esempio e poi scoprire fra qualche mese che non mi soddisfa cmq......
_________________ Angelo Tufano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 3:00 pm Oggetto: |
|
|
angelo295 ha scritto: | alla fine soprattutto per questione di prezzo ho scelto la HS35EXR e so che molti di voi storceranno il naso ma ho intenzione di "farmi le ossa" per poi eventualmente passare al mondo reflex, non mi andava al momento di spendere € 500/550 per la XS-1 ad esempio e poi scoprire fra qualche mese che non mi soddisfa cmq......  |
più che altro costa e ingombra come una reflex o una mirrorless entry level... comunque l'importante è fotografare
_________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hobbit utente

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 95
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|