photo4u.it


riparazione Sony A100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BigEgg
utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 1:54 pm    Oggetto: riparazione Sony A100 Rispondi con citazione

Non è proprio off-topic ma non so dove fare questa richiesta preliminare. C'è una sezione per chi ha problemi tecnici con una macchina fotografica?
_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 2:51 pm    Oggetto: Re: riparazioni Rispondi con citazione

BigEgg ha scritto:
Non è proprio off-topic ma non so dove fare questa richiesta preliminare. C'è una sezione per chi ha problemi tecnici con una macchina fotografica?


Dipende ...
Quali problemi tecnici?
Per quale marca e modello?

Se ci dai qualche indizio magari possiamo anche aiutarti...

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BigEgg
utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, non ho messo dettagli perché avrei scritto tutto nella sezione giusta non appena avrei capito quale fosse.

Comunque, ecco qua: è una Sony Alpha DSLR A-100. Il problema è che non legge più le schede di memoria. Ho provato a cambiare schede e anche adattatore, ma senza risultato. Quindi il problema non sono ne la scheda ne l'adattatore.
Ogni volta mi dice che la scheda deve essere formattata ma dopo ogni formattazione compare un messaggio di errore.

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima dovresti mandarla in assistenza per farla sistemare.

Comunque il topic poteva stare sia in Macchine fotografiche che in Sony/Minolta.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una macchina che non conosco, ad ogni modo e' capitato per la mia vecchia Fuji e ed e' bastato dagli una puliti a con il cotton fioc imbevuto di una goccia di vetril da passare sui contatti all'interno dell'alloggiamento della scheda.
Per la tua non saprei e non vorrei nemmeno prendermi la responsabilità nel farti fare delle cose che poi danneggerebbero ulteriormente la tua fotocamera...
Qui puoi trovare i contatti per l'assistenza e provare prima a sentire loro cosa ti suggeriscono di fare

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=155423

Fai sapere come va a finire Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BigEgg
utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti. Speriamo in bene. Mi spiacerebbe doverla cambiare, anche se non è chissà che macchina, visto che comunque è tenuta come se fosse nuova.
_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in "Macchine Fotografiche", con una sistematina al titolo.
Facci sapere come va a finire!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BigEgg
utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono indeciso se provare a darle una pulitina con un cottonfioc e un prodotto tipo vetril o se prima portarla in assistenza...

Mah

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23694
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima fai la classica prova di togliere la/le pile dalla fotocamera per un paio di giorni...
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BigEgg
utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Prima fai la classica prova di togliere la/le pile dalla fotocamera per un paio di giorni...


già fatto. ho anche fatto un reset, più volte.

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non pulire la scheda col vetril, al massimo alcool denaturato.

Se sei particolarmente pratico puoi usare una gomma per penne sui contatti (per togliere il velo opaco) e poi alcool.

Non usare cotone idrofilo o cotton fioc che lasciano un sacco di pelo, usa un panno di cotone normale o quelli per occhiali, per passare nei punti stretti prendi un cacciavite a taglio piccolo e mettilo di piatto sulla scanalatura del contatto che vuoi pulire (col panno tra scanalatura e cacciavite ovviamente.....), così puoi appoggiarti su di un tavolo e lavorare meglio.

Se vuoi pulire anche il lettore devi necessariamente comprare un Electronic cleaner come il Crc, prendi quello col numero 666 che non lascia unto e spruzzalo sui contatti.

Mentre è ancora umido metti e togli la scheda nella fotocamera (spenta....) per 5 o 6 volte.

Lascia qualche minuto ad asciugare per bene e rifai la prova.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BigEgg
utente


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 266

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Non pulire la scheda col vetril, al massimo alcool denaturato.

Se sei particolarmente pratico puoi usare una gomma per penne sui contatti (per togliere il velo opaco) e poi alcool.

Non usare cotone idrofilo o cotton fioc che lasciano un sacco di pelo, usa un panno di cotone normale o quelli per occhiali, per passare nei punti stretti prendi un cacciavite a taglio piccolo e mettilo di piatto sulla scanalatura del contatto che vuoi pulire (col panno tra scanalatura e cacciavite ovviamente.....), così puoi appoggiarti su di un tavolo e lavorare meglio.

Se vuoi pulire anche il lettore devi necessariamente comprare un Electronic cleaner come il Crc, prendi quello col numero 666 che non lascia unto e spruzzalo sui contatti.

Mentre è ancora umido metti e togli la scheda nella fotocamera (spenta....) per 5 o 6 volte.

Lascia qualche minuto ad asciugare per bene e rifai la prova.



ok, lo porto in assistenza Very Happy

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' immensamente più facile a farsi che a dirsi, fidati Wink
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi