photo4u.it


Stesso ragnetto, due calibrazioni differenti. Perchè?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2012 12:40 pm    Oggetto: Stesso ragnetto, due calibrazioni differenti. Perchè? Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Da pochi giorni ho deciso di passare al Mac e tra le prime cose che ho fatto, ho provato a calibrare lo schermo con lo Spyder 3 PRO.
Sul pc ho questo schermo
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2475w.htm
mentre il mac è questo
http://www.apple.com/it/imac/design.html
da 27''

La calibrazione porta a colori differenti. Sul mac più sul verdino mentre più rossa quella dell'HP. Pensavo che "calibrare" volesse dire "rendere i settaggi corretti ed uguali sui monitor". E' così? e se si perchè vengono due risultati differenti?

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente i due software quelli per Mac e quello per PC saranno scritti in maniera differente... Però la controprova l'avresti usando lo stesso monitor sia su PC che su Mac.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
Probabilmente i due software quelli per Mac e quello per PC saranno scritti in maniera differente... Però la controprova l'avresti usando lo stesso monitor sia su PC che su Mac.


Beh, controprova si fa per dire, perchè se uso lo stesso software su due schermi differenti alla fine rimane il dubbio che un altro utente con schermo calibrato lo veda nello stesso modo in cui la vedo io... :/
Cioè in teoria anche se sono scritti in maniera differente non dovrebbe visualizzare l'immagine nello stesso modo?

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio in "digital imaging". Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2012 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non dovrebbero verificarsi differenze molto evidenti.
Non è immediato capire perchè succeda. Potrebbe essere un problema legato alla capacità del software dello Spyder nel pilotare le due schede video diffrenti dei due computer e quindi di produrre due profili accurati.

Non saprei consigliarti su come procedere.
Prova a ripetere le due profilazioni in condizioni di luce ambiente scarsissima per evitare luci parassite. Prima di iniziare riporta i due monitor alla impostazioni di default. E imposta lo stesso punto di bianco sul software per entrambe le procedure di calibrazione.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto le prove consigliate da te AleZan (anche se l'Imac ha meno possibilità di impostazione sullo schermo...o almeno io non vedo dove si trovano i kelvin, il punto di bianco ecc),ma il risultato è lo stesso. Schermo imac decisamente più giallognolo del HP montato su pc.
_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque in realtà nessuna spiegazione sul perchè le calibrazioni siano diverse? Allora non c'è un "bianco assoluto" come punto di rifermento per poter dire che coloro che hanno gli schermi calibrati vedono le foto allo stesso modo...
_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M@n
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 110
Località: Crema

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potrebbero essere troppe cose:
baco sw del ragno dovuto alla differenza di sistemi operativi (hai magari controllato di avere le ultime versioni disponibili?
Baco sw nei drivers di uno dei 2 pc
l'hw (scheda grafica o monitor) con problemi
l'HW che proprio non ce la fa (intendo che per costruzione il suo punto di bianco quello e' e tu anche tarandolo non lo puoi "tirare" piu' in la' di tanto)

Se riesci fai altre prove con altri schede grafich / monitors / ragni.... come vedi e' un casino...

_________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La calibrazione porta a colori differenti. Sul mac più sul verdino mentre più rossa quella dell'HP. Pensavo che "calibrare" volesse dire "rendere i settaggi corretti ed uguali sui monitor". E' così? e se si perchè vengono due risultati differenti?


Dipende anche dai due monitor?
il 27 del Mac è IPS? se no, tieni presente che vedi meno colori dell'HP visto che la tecnologia fa la differenza.
Procurati un altra sonda se puoi.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bug non ce ne sono. Le versioni dei software sono le ultime per ciascun sistema operativo. Può essere che il problema sia causato dallo spyder in sè (so che ha problemi con i wide gamut -e l'hp lo è -)
mentre non trovo da nessuna parte le specifiche tecniche dello schermo imac...

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I programmi di visualizzazione di Mac e PC non sono necessariamente identici. Il rendering dei colori è diverso all'interno dello stesso PC se cambi programma, figuriamoci tra sistemi diversi.
Questo per dire che SE vedesssi la stessa foto renderizzata con lo stesso algoritmo su due macchine calibrate con lo stesso programma dovresti averla uguale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
I programmi di visualizzazione di Mac e PC non sono necessariamente identici. Il rendering dei colori è diverso all'interno dello stesso PC se cambi programma, figuriamoci tra sistemi diversi.
Questo per dire che SE vedesssi la stessa foto renderizzata con lo stesso algoritmo su due macchine calibrate con lo stesso programma dovresti averla uguale.


Dunque quando sul forum leggiamo commenti come "è troppo rossa", "è troppo fredda" ecc, a parte la soggettività dell'intervento in post, la foto potrebbe essere corretta sullo schermo di chi l'ha fatta ma sbagliata su quello che la visualizza nonostante i monitor siano calibrati, corretto? Cioè vedere una foto con gli stessi colori su due macchine diverse è praticamente impossibile...

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si utilizzano programmi che rispettano i profili ICC su sistemi calibrati in maniera omogenea allora la visione delle immagini deve apparire coerente sui monitor, relativamente alle loro capacità di rappresentazione.

Il fatto che il tuo Spyder abbia problemi con i monitor wide gamut potrebbe essere la causa, o una delle cause, di questa discrepanza.

Puoi provare anche un software differente per effettuare la calibrazione, come ad esempio Basiccolor la cui versione di prova dovrebbe essere scaricabile gratuitamente.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Drakin ha scritto:
...Cioè vedere una foto con gli stessi colori su due macchine diverse è praticamente impossibile...

Teoricamente è possibile, praticamente NI. Se la calibrazione e la visualizzazione fossero solo questione di numeri, anche la stampa potrebbe esserlo, il che renderebbe inutili gli stampatori che invece sono ancora lì e ci resteranno un bel po'.
Ai fini pratici oltretutto è quasi ininfluente. Il MIO occhio destro vede i colori più "freddi" del sinistro, e questo capita quasi a tutti. La luce sulla scrivania del mio studio è diversa da quella sul tavolo dell' altro computer. I colori della stanza sono diversi.

L'uguaglianza è forzatamente "spannometrica"... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è veramente da mettersi le mani nei capelli LOL
ed io che pensavo che alla fine, con la calibrazione potevo risolvere tutti i miei problemi. La storia sembra diversa con questo
http://www.virtualfoto.it/catalogo/Calibratore-Colore-X-rite-i1-DISPLAY-PRO-per-Monitor-e-Proiettori
che dovrebbe eliminare i problemi di wide gamut ma a questo punto, sembra un'idra la vicenda: tagli un problema e ne spuntano fuori altri.
In tutto questo il ragnetto chiede pure di essere calibrato con le impostazioni di fabbrica, 6500K ecc e queste impostazioni nello schermo Imac non riesco a trovarle. Pare ci sia solo l'opzione sulla luminosità Mah

P.S. in passato ho provato basiccolor e mi sono trovato bene perchè aveva un settaggio molto più completo....poi sono scaduti i giorni di prova. Very Happy Ma l'impressione è stata positiva. Quella dello spyder 3 è un settaggio random. A volte mi chiedeva se volevo modificare l'RGB dei kelvin a volte solo la luminosità. Insomma non sembra molto affidabile...

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi