Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 10:00 am Oggetto: Eos650 e Eos3 |
|
|
Buongiorno, questa mattina un cliente mi ha lasciato le due canon in oggetto in quanto a lui non servivano più (bontà sua). Le macchine sono in ottime condizioni estetiche. Purtroppo non sono ancora riuscito a provarle perchè entrambe senza batteria, che conto di acquistare oggi.
Cosa mi dite di queste due macchine?
Non nego di essere piuttosto impaziente di vedere se funzionano perchè l'idea di avere un corpo eos analogico e sfruttare il 17-40 su ff mi acchiappa parecchio, soprattutto con una buona pellicola in b/n.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Post doppio, scusate.  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Beh la EOS3 è una reflex relativamente recente (è uscita nel 1998) e praticamente al top della categoria (se escludiamo le serie 1... ma forse è pure superiore ad alcune serie 1). Corpo robusto e affidabile.
La 650 è la prima EOS, ha 10 anni in più della 3 e funzioni meno raffinate. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 8:23 am Oggetto: |
|
|
io ti posso dire che ho usato la 650 per circa 20 anni. E' la MIA macchina e non sono riuscito ad ottenere nulla di comparabile dalle macchine digitali. Purtroppo il mercato mi ha costretto a cambiare perchè nessuno nella mia città stampa in B/N a costi accettabili, ma ti confermo che è un carro armato. Puoi farci praticamente qualunque cosa e si dimostretrà sempre affidabile, senza contare che le lenti costano molto poco, se ripieghi su sigma o su canon FD (con i limiti della perdita della messa a fuoco automatica) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 2:44 pm Oggetto: |
|
|
duetrapper ha scritto: | se ripieghi su sigma o su canon FD (con i limiti della perdita della messa a fuoco automatica) |
essendo EOS, le FD non dovrebbero andare, senza un adattatore con ottica inclusa, per via della diversa distanza di registrazione. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2012 3:18 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | essendo EOS, le FD non dovrebbero andare, senza un adattatore con ottica inclusa, per via della diversa distanza di registrazione. |
Concordo perchè la canon con la serie Eos ha cambiato la baionetta delle sue reflex, quindi, come ha detto SlowFlyer, è possibile montare le ottiche canon fd, solo tramite adattatore. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 5:29 pm Oggetto: |
|
|
E neanche tutte, se non erro. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|