Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 3:22 pm Oggetto: consilgio miglior fotocamera compatta ? |
|
|
salve a tutti sono nuova del forum....
Aiutoo….. una compatta NON troppo costosa (max. 150-200 euro) e che faccia ottime foto
sia di giorno ma anche di notte, e faccia video belli in HD , esiste ????
non so se ci sia qualcosa di buono tra Nikon o Lumix , io avrei visto
in casa Canon la IXUS 220 HS o la Canon Powershot A3200 IS o PowerShot S100,,,,come vanno,
o cosa mi consigliate ?
mi piacerebbe una amcchina che magari NON adottasse le maledette
pile litio ma che usasse le “normali” sito AA, ma credo non c’e ne
sia vero ? grazie x aiuto e i consigli . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Per la Canon Ixus 220Hs dai uno squardo qui.
Ciao & Buon Natale
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
oltre la canon che come rapporto qualita(con poca luce) prezzo...darei un'occhiata anche alla nikon p300...lente che parte da f1.8(l'unica cosi luminosa in quella fascia di prezzo) e video full hd qui una recensione
http://www.dpreview.com/reviews/nikonp300/
buon natale
 _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 11:01 am Oggetto: re |
|
|
prezzo ? ma le nikon vanno bene ???
dicono sia ottima la Sony DSC-HX7V che dite ?
e la ixus 230 ? o dite di no ?
AUGURI !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 12:19 pm Oggetto: |
|
|
La Sony Hx7v è un buon prodotto. In casa Canon darei un occhiata anche alla serie delle SX 220 o 230. Sicuramente la 230 è un po' fuori budget ma forse la 220 o un modello leggermente più vecchio ci rientrano.
Per fare buone foto di notte ci vorrebbero almeno un obiettivo molto luminoso e un sensore un po' più grande e lo hanno solo le compatte Premium, la più economica dovrebbe essere la Samsung EX1, ma mi sa che resta fuori budget. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 3:55 pm Oggetto: re |
|
|
differezne tra 220 e 230 icxus ?
se prendo ixus 220 ? foto belle ? e video hd ?
ma non si evita al limite dei 10 mnunti a video ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Miciotta... rilassati!! Tiri fuori un modello dopo l'altro.
Mi sembra di capire che cerchi un modello non da "smanettoni", correggimi se sbaglio.
La differenza tra le due Canon ixus 220 e 230, dalle schede tecniche, sembra essere lo zoom. La 220 ne ha di meno, abbastanza di meno. In compenso sempre la 220, al minimo zoom, è leggermente più "larga" come inquadratura della 230: buono in quelle situazioni dove si è allo stretto o si cercano inquadrature vaste.
Per un uso più generalista, sceglierei la 230, personalmente.
Entrambe hanno i video in HD e FullHD. Dalle specifiche per questi due formati c'è il limite dei 10 minuti, mentre per il formato standard è di un'ora.
Dalle recensioni sembra buona anche come qualità ottica.
Come ha detto Andrea anche la Sony è una buona macchina, ma tutti quei megapixel mi puzzano un po'.
Ma ricorda: le foto belle sei tu a farle, non la macchina.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 3:00 pm Oggetto: re |
|
|
avevo visto la powershot sx 150 con pile AA ma sembra inferiore vero ?
si una buona macchina con belle foto anche di notte e buoni
video fullhd ? prendo la ixus 220 ?
o c'e di meglio ? aiutooooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
La sx150 non è che non sia buona ma stai tirando fuori modelli apparentemente a caso. L'hai vista vicino alle Ixus? È il triplo! E anche le caratteristiche sono diverse. Devi decidere meglio cosa vuoi e poi scegli il modello. Quanto la vuoi grande? Che zoom ti serve? Ti servono i controlli manuali? Il flash pensi di usarlo molto? Sono cose che puoi decidere solo tu. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao io posseggo una panasonic lumix dmc-tz8 visita la mia galleria e mi dici che ne pensi.. inoltre aggiungo che una compatta molto versatile e anche adatta per i "non smanettoni" perchè ha la modalità IA che ti permette di avere foto ottimali e tutto in automatico ovviamente sempre meglio usare il modo manuale soprattutto per le foto di sera o in zone con poca ha 12x di zoom stabilzzato, video in HD, F3.3/6.3, ISO 80/1600 , batterie a litio, prezzo a intorno alle 200 euro. ciaoo.  _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2011 10:51 am Oggetto: re |
|
|
mi serve un a buona macchina con belle foto anche allo scuro e buni video full hd ? che dite vado di ixus 220 hs ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2012 12:00 pm Oggetto: re |
|
|
ixus 220 allora ?nulla di meglio ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso oggi proprio una Canon S95 a 270 Euro, e' scesa molto di prezzo perche' e' uscita la S100 (che pero' costa 400 Euro).
Secondo me a questo prezzo e' una macchina molto interessante e non va molto oltre il tuo budget. _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 11:46 am Oggetto: re |
|
|
quindi dici questa Canon S95 ?
fa belle foto con flash ? e video fullhd ? ottica buona e luminosa?
quindi meglio della ixus 220 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere, la S95 e' meglio della IXUS 220.
La S95 e' destinata ad utenti piu' esigenti dal punto di vista delle possibilita' di controllo dei parametri di ripresa. Ha una ottima modalita' Auto, ma se si vuole e' possibile andare completamente in Manuale.
Le foto col flash mi hanno sorpreso per la corretta esposizione. Cosa a cui non ero abituato con la vecchia Canon A590 che in presenza di un minimo riflesso del lampo sottoesponeva maledettamente.
Lo zoom ha una escursione un po' piu' limitata rispetto alla Ixus, e' un 28-105 contro 24-120, pero' e' circa uno stop piu' luminoso (F/2). La luminosita' dell'obiettivo e la miglior qualita' di immagine della S95 ti permettono di fare foto anche con poca luce. Tra l'altro, non lo sapevo prima di comprarla, la 95 ha la possibilita' di scattare foto a 2,5Mpixel con sensibilita' iso 12800 (pixel binning?) e ha l'HDR gia' in macchina.
I video della 220 sono full-HD quelli della S95 sono HD, da questo punto di vista e' meglio la 220.
Se vuoi una punta e scatta con filmati Full-HD vai di Ixus 220, se vuoi una macchina piu' configurabile e con miglior qualita' di immagine direi S95.
Un confronto tra le qualita' di immagine delle due macchine lo trovi qui:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Da un lato seleziona la S95 dall'altro la ELPH 300 HS (che e' la ixus 220). _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 10:50 am Oggetto: re |
|
|
ma mi sa che costa molto di piu la s95 vero ?
quindi credo che usandola quasi sempre in auto
sia meglio per me la ixus 220 vero ?
e la poweshot 220 ? peggio o ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miciotta62 utente
Iscritto: 24 Dic 2011 Messaggi: 51
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 1:36 pm Oggetto: re |
|
|
quindi potrebbe bastare la ixus 220 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|