Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyrainbow nuovo utente

Iscritto: 28 Gen 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
favoloso ranton mi era venuto qualcosa del genere in mente ma dato che mi hai preceduto cercherò di aiutarti ad ampliare e a completare la tabella ....scusate se scriverò qualche ca@@ata...quello che mi viene in mente subito è che in canon anche la 5d ha il tasto dedicato alla videoregistazione e che durante il video si può scattare foto con tutti i 21 mil del sensore ....a proposito come si fa a correggere la tabella dobbiamo farla noi o ci pensi tu ranton?... sono un pò digiuno di excel...saluti a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyrainbow nuovo utente

Iscritto: 28 Gen 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
FPS canon 1100d video 720 a 25p e30p.......550d 600d 60d 7d video 1080 a 25p e 30p ;video 720 a 50p e 60p..........5dmark2 video 1080 a 24p 35p 30p.......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro!
La D7000 ha il tasto per la registrazione
_________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyrainbow nuovo utente

Iscritto: 28 Gen 2011 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:18 pm Oggetto: |
|
|
scusate FPS canon 550d 600d 60d 7d video1080 a 24p 25p 30p e video 720 a 50p e 60p
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 9:25 am Oggetto: |
|
|
johnnyrainbow ha scritto: | favoloso ranton mi era venuto qualcosa del genere in mente ma dato che mi hai preceduto cercherò di aiutarti ad ampliare e a completare la tabella ....scusate se scriverò qualche ca@@ata...quello che mi viene in mente subito è che in canon anche la 5d ha il tasto dedicato alla videoregistazione e che durante il video si può scattare foto con tutti i 21 mil del sensore ....a proposito come si fa a correggere la tabella dobbiamo farla noi o ci pensi tu ranton?... sono un pò digiuno di excel...saluti a tutti  |
Grazie.
Riguardo alle correzioni proposte, penserò io a correggere il prima possibile, sia il file Excel che le tabelle.
A proposito di 25p/30p e 50p/60p. Nel sistema europeo PAL si usa 25p/50p, mentre nel sistema americano NTSC si utilizza 30p/60p.
Non avendo nessuna di queste fotocamere (sono fermo ad una Nikon D80 senza video) vorrei capire se sugli apparecchi europei sono disponibili entrambi i sistemi o unicamente il PAL con le sole frequenze 25p/50p.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
ottimo. Se hai voglia e tempo potresti integrare con una colonna con le modalità di esposizione quando si registrano video (ad es. Olympus EP1 A e P, EP2 anche M). Una cosa che vedo su Panasoni G2: fa 25 o 30 fotogrammi al secondo a seconda del sistema Pal o NTS e non 25 fissi.
Complimenti per la pazienza
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho proceduto ad aggiornare tabelle e file di Excel secondo le vostre indicazioni. Grazie.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sbirulino nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2011 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 9:10 am Oggetto: |
|
|
strepitoso, che impegno!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
bisogna un attimo intendersi cosa significa "af continuo durante la registrazione": sulla 7D, mentre sto filmando, premendo il pulsante Af, la macchina, seppur lentamente, rimette a fuoco senza che io debba passare all'af manuale. (come quando si mette a fuoco col LV prima di scattare una foto)
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | bisogna un attimo intendersi cosa significa "af continuo durante la registrazione": sulla 7D, mentre sto filmando, premendo il pulsante Af, la macchina, seppur lentamente, rimette a fuoco senza che io debba passare all'af manuale. (come quando si mette a fuoco col LV prima di scattare una foto) |
Si, ma quello non è l'AF continuo: lo fa solo se ogni volta premi un pulsante. Le macchine che ho indicato io invece, mantengono continuamente a fuoco il soggetto senza bisogno di fare nulla, esattamente come farebbe una videocamera.
C'è da dire che questo è un grosso vantaggio delle mirrorless e delle Sony con tecnologia translucent. Le uniche reflex tradizionali che provano a farlo sono le nuove Nikon; ma l'adeguamento è talmente lento che la sua utilità viene quasi completamente vanificata.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 11 Lug, 2011 1:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Si, ma quello non è l'AF continuo: lo fa solo se premi un pulsante. Le macchine che ho indicato io invece, mantengono continuamente a fuoco il soggetto senza bisogno di fare nulla.
|
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sbirulino nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2011 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
ho alcune osservazioni da fare su 7d e 60d, ma aspetto di poter verificare con mano domani. ad ogni modo riguardano la durata di ogni clip e il fuoco continuo in ripresa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | vorrei capire se sugli apparecchi europei sono disponibili entrambi i sistemi o unicamente il PAL con le sole frequenze 25p/50p. |
sulla mia canon5D2 sono presenti i formati di registazione sia in PAL che in NTSC e credo perciò anche sulle Nikon!
CMNQ
mi ricordavo che:
il pricipale 'difetto' delle nikon 3100/5100/7000,
in modalità VIDEO
è di non avere il 25p* a 1920x1080 rispetto alle rivali Canon,
ma solo il 24p, purtroppo*
Ma controllando le specifiche sia sul sito madre che dpreview,
a quanto pare
fa eccezione la D5100 che avrebbe(?) il 25p a piena risoluzione cioè a 1920x1080!
Se fosse vera qst cosa (molto ghiotta x i videomakers,)la porrebbe su un piano VIDEO superiore alla sorellona maggiore, la D7000!
cmnq rimango molto perplesso ugualmente....
(chi ha sul forum la D5100???!)
SpecificheUfficiali-D3100
D3100-dpreview
• 1920 x 1080 24p
• 1280 x 720 30p
• 1280 x 720 25p
• 1280 x 720 24p
• 640 x 424 24p
-----------------------
D5100-dpreview
SpecificheUfficiali-D5100
• 1920 x 1080 30(soloNTSC), 25, 24 fps
• 1280 x 720 30, 25, 24 fps
• 640 x 424 30, 25 fps
-------------------------------
D7000-dpreview
SpecificheUfficiali-D7000
• 1920 x 1080 24fps
• 1280 x 720 30fps
• 1280 x 720 25fps
• 1280 x 720 24fps
• 640 x 424 24fps
--------------------------
-il 25fts* è indispensabile quando si esporta su DVD che accetta SOLO materiale 'lavorato' a 25fts!
una conversione in post da 24fts a 25fts ne farebbe perdere il sincro AUDIO-
_________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|