Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 7:36 pm Oggetto: L'invasione degli Hot Pixel |
|
|
Oggi ho passato un brutto quarto d'ora.
Ho fatto alcuni scatti con la mia 5D e mi sono accorto che improvvisamente l'immagine nelle zone scure era piena di hot pixel di vari colori. Piena significa 200 o più.
Tutto questo improvvisamente. Ieri non c'erano!
Dopo aver cambiato CF, tempi di scatto, ISO e altre variabili, mi ero quasi rassegnato ad un improvviso difetto del sensore.
Mi è venuta in mente quella procedura che avevo letto non so dove, secondo la quale per eliminare il problema era sufficiente lasciare la macchina un minuto nella posizione "Pulizia Sensore".
Devo dire non ci avevo mai creduto...
Ho provato... ed ha funzionato perfettamente...! Tutto scomparso!
Resta il fatto che non ho capito come sia successo.
A qualcuno è mai capitato?
In questi giorni sto smanettando con cavetti flash e trigger Phottix. Ho temuto che la causa fosse un qualche aggeggio cinese...
Insomma, non ho capito nulla...
Ipotesi? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Credo che così facendo tu abbia "solo" rimappato il sensore...la dove c'erano gli hot, ora c'è un'interpolazione del segnale basata sui pixel circostanti, ma i pixel andati non ritornano!
Se il problema si dovesse ripresentare in tale massiccia misura, io non abuserei tanto di questa funzione. ma mi rivolgerei all'assistenza per evitare il ripetersi del problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Ma esiste un doc. ufficiale Canon che descrive il significato dell'operazione che ho fatto?
Perché mi pare che tutti vadano a "sentito dire£... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 8:02 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Grazie.
Ma esiste un doc. ufficiale Canon che descrive il significato dell'operazione che ho fatto?
Perché mi pare che tutti vadano a "sentito dire£... |
Non credo che esista, ma che si tratti di fatto di rimappatura del sensore via software non penso vi siano dubbi in quanto, per esclusione, i pixel dead o hot non possono ripararsi neanche in assistenza ma , al limite, solo escudersi sostituendoli con l'interpolazione del segnale.
Il problema nasce se il sensore per un qualsiasi motivo inizia a degradarsi presentando periodicamente più pixel anomali del normale: operando in tale modalità giustamente empirica si rischia di eliminare sia il problema (almeno fin quando non si ripresenta) ma anche una eventuale prova nei confronti della casa madre di un difetto del sensore, a cui forse si puo porre rimedio.
Ultima modifica effettuata da Klain il Lun 26 Set, 2011 10:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:12 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Grazie.
Ma esiste un doc. ufficiale Canon che descrive il significato dell'operazione che ho fatto?
Perché mi pare che tutti vadano a "sentito dire£... |
Ma va là!
E' un trucchetto scoperto "per sentito dire", forse se lo sarà lasciato sfuggire un tecnico, da Canon niente di ufficiale.
Come ti hanno detto dovrebbe essere una rimappatura software del sensore, perché non tenga in conto degli hot pixel... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
Temevo che fosse solo un trucchetto da "bassifondi"...
Il mio sensore ha già 5 anni e quindi problemi di rivalse su Canon non ne ho.
Mi chiedo però... una "rimappatura" dei fotodiodi impazziti non è una cosa che succede così.... un po' per caso.
Implica un algoritmo che deve essere per forza implementato nella logica del processore DIGIC. Allora: o questa funzione c'è (ed è descritta) o non c'è.
Altrimenti si può anche pensare che in realtà quel che succede sia diverso.... magari semplicemente si resettano delle microtensioni che sono rimaste impropriamente accumulate nei fotosensori.
Che quindi non erano davvero "dead" o "hot"....
Ma senza una base di riferimento tecnico, stiamo sparando a caso....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
[quote="AleZan"] Altrimenti si può anche pensare che in realtà quel che succede sia diverso.... magari semplicemente si resettano delle microtensioni che sono rimaste impropriamente accumulate nei fotosensori.
Che quindi non erano davvero "dead" o "hot"....
[quote]
Se così fosse, e poichè per prove fatte personalmente ho verificato che i pixel difettosi spariscono TUTTI dopo tale manovra, si dovrebbe ipotizzare che gli Hot\dead pixel in realtà non esistano, e che anche in assistenza la rimappatura consista nel resettare una tale microtensione.
Ipotesi diversa invece si potrebbe fare se solo ALCUNI dei pixel impazziti sparissero (ovvero i "resettabili" ) e restassero visibili i "veri" difettosi: in tal caso l'azione di tale manovra potrebe essere imputata non ad una vera e propia rimappatura ma all'ipotesi di un "simil-reset" !
In realtà, anche se non si trattasse di reset di microtensioni, ma di altra operazione concettualmente diversa dallo spegnimento definitivo dei pixel difettosi, resterebbe salvo il concetto della non esistenza di tali H\D pixel. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Sia come sia, credo continuerò a dormire la notte...
Aggiungo però un dettaglio importante per tentare una "diagnosi" di quel che mi è accaduto. Ad ogni scatto fatto con il tappo sull'obiettivo, la posizione degli hot pixel cambiava...
Questo secondo me depone a favore della tesi di falsi Hot Pixel. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Lun 26 Set, 2011 11:09 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ale, quando ho letto il tuo messaggio che parlavi di 1 minuto, ci ho provato subito, ma niente, poi 2 minuti, ma nulla, 5 minuti, gli hot pixel sono sempre tutti li... Tu che firmware hai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
1.1.0
E la tua esperienza fa invece pensare che il trucchetto non cura gli hot pixel veri.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 12:07 am Oggetto: |
|
|
No Ale, il fatto è che io ho il firmware 1.1.1, dove hanno furbescamente eliminato quella funzione..
Ho provato a cercare l' 1.1.0 ma non riesco a trovarlo.
Consiglio, se ti viene in mente di aggiornare il firmware, cerca di salvare il vecchio e se qualcuno sa indicarmi dove reperire l'1.1.0 me lo indichi per favore, anche in mp.. Grazie!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ho trovato 2 siti dov'è è indicato il firmware della 5D versione 1.1.0 ma quando si clicca sul link che porta al download del firmare quello indicato è la versione 1.1.1  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 9:02 am Oggetto: |
|
|
EnricoP ha scritto: |
Ho provato a cercare l' 1.1.0 ma non riesco a trovarlo.
Consiglio, se ti viene in mente di aggiornare il firmware, cerca di salvare il vecchio e se qualcuno sa indicarmi dove reperire l'1.1.0 me lo indichi per favore, anche in mp.. Grazie!
 |
Bhè...sembrerebbe che AleZan quel firmware ce l'abbia.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:24 am Oggetto: |
|
|
Klain ha scritto: | Bhè...sembrerebbe che AleZan quel firmware ce l'abbia.......  |
Sì. Ma come si "tira fuori"? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
Poi scusate se ripropongo il quesito iniziale: cha cavolo è successo al mio sensore? Considerando anche quanto dicevo: AleZan ha scritto: |
Aggiungo però un dettaglio importante per tentare una "diagnosi" di quel che mi è accaduto. Ad ogni scatto fatto con il tappo sull'obiettivo, la posizione degli hot pixel cambiava...
Questo secondo me depone a favore della tesi di falsi Hot Pixel. |
Calo di pressione, ubriacatura, malaria ???? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
Già il fatto che non mi ricordi esattamente, significa che la vecchiaia è la mia e non quella del sensore...
Direi che è intorno ai 40mila scatti in 5 anni di vita. Forse un po' meno. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
Anche in Fuji si è parlato spesso di questo problema e ogni volta la risposta data è per via del surriscaldamento del sensore che non obbligatoriamente colpisce sempre gli stessi pixel.
Nel Grande Memo Fuji in fondo alla pagina c'è una sezione chiamata Discussioni sul sistema Fuji in generale (Super CCD, Super CCD EXR e altro) e al suo interno questa discussione
Sensori e il Problema dei Puntini Bianchi Parte II
Spero possa esserti utile. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 12:37 pm Oggetto: |
|
|
da quello che ho potuto sperimentare personalmente trattasi di rimappatura del sensore dei soli pixel hot o dead ovvero che restituiscono solo i due valori di uscita massimo e minimo (bianco e nero), non di quelli colorati. in questo caso è possibile abusare di tale funzione perchè su un sensore da milioni di pixel anche se ne ignori mille non se ne accorge nessuno. tra l'altro la cosa continuano a farla i camera service al'occorrenza quindi avrano solo cambiato il metodo per atttivare tale funzione.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Set, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Anche in Fuji si è parlato spesso di questo problema e ogni volta la risposta data è per via del surriscaldamento del sensore che non obbligatoriamente colpisce sempre gli stessi pixel. |
Grazie. Era una delle ipotesi a cui avevo pensato. Il fatto è che in questo caso assolutamente non stavo né scattando a raffica, né tenendo tempi molto lunghi.
Appena ho tempo, riprovo a creare le condizioni, cioè ad usare gli stessi accessori che indicavo nel mio primo post.
Magari è colpa di quelli... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|