photo4u.it


HELP acquisto macchina fotografica.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteofan
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2011
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 12:18 pm    Oggetto: HELP acquisto macchina fotografica. Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e subito ho deciso di rompere le scatole con una domanda!

Io attualmente possiedo una Nikon D60, con l'obiettivo standard "di serie".
Premetto che sono un fotografo amatoriale a dir poco, pero' ci terrei ad imparare e mi soni iscirtto a un corsi di fotografia per questo inverno.

Per quel poco che ne so, non sono molto soddisfatto della mia macchina, non ho zoom, a causa dell'obiettivo ovviamente...ma anche le foto non mi soddisfano in generale.

mi chievo se qualcuno mi puo consigliare un modello un po piu avanzato e un buon obbiettivo intermediomcon uno zoom discreto.
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao.
dici di avere l'obbiettivo di serie, ma sostieni di non avere zoom. di solito, l'obbiettivo "di serie" è un 18-55, quindi è uno zoom. se per zoom intendi teleobbiettivo, basta comprare un 55-200. costa poco ed è discreto. o anche un tamron 70-300.se, invece, da quello che si evince, vuoi un unico obbiettivo, potresti provare con il 18-105 nikon oppure con un 18-200/250/270 tamron.

di cosa non sei soddisfatto, di preciso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteofan
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2011
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho zoom era un modo di dire, nel senso che ho poco zoom col 18-55.
A parte questo ho l'impressione che la mia foto vengano con colori piu slavati rispetto a quelle di un mio amico che usa una Canon.

Ora dato che mi è stato detto che la D60 é praticamente la piu "scarsa" delle reflex digitli Nikon, mi chiedevo se oltre che investire in obiettivi, convenisse prendere una macchina migliore, magari Canon anche non so.

Tu cosa mi consigli?
Fra gli obbiettivi che hai citato cosa mi consiglieresti?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio consiglio è di aspettare di aver finito il corso, per acquisti "imponenti" come una nuova macchina fotografica. Questo perché, a parte la scimmia che a volte prende di un nuovo gingillo tecnologico, è meglio cambiare una macchina quando la si è spremuta a fondo. Oltretutto rischieresti di non risolvere il problema nemmeno con l'ultimo costosissimo modello...

Se i colori della tua macchina non ti piacciono, prova a leggere il manuale: sicuramente tra i menù puoi modificare le impostazioni, aggiungendo un pizzico di saturazione o un tocco di contrasto. Occhio a non esagerare, però, i colori dipendono profondamente anche dai supporti di visualizzazione, PC e schermo, che magari sono un po' più "pompati" dal tuo amico.

Se col 18-55 ti senti "corto", aggiungici un 55-200 Nikon stabilizzato. O se vuoi arrivare ancor più lungo, il recente 55-300. Con 2-300 euro dovresti cavartela.

Ma il consiglio migliore resta quello di investire su di te, informati, sperimenta, prova, cambia, gioca... e magari metti qualche foto a commento, qua sul forum, per farti dare qualche consiglio. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteofan ha scritto:
Non ho zoom era un modo di dire, nel senso che ho poco zoom col 18-55.
A parte questo ho l'impressione che la mia foto vengano con colori piu slavati rispetto a quelle di un mio amico che usa una Canon.

Ora dato che mi è stato detto che la D60 é praticamente la piu "scarsa" delle reflex digitli Nikon, mi chiedevo se oltre che investire in obiettivi, convenisse prendere una macchina migliore, magari Canon anche non so.

Tu cosa mi consigli?
Fra gli obbiettivi che hai citato cosa mi consiglieresti?

Grazie


guarda, all'inizio della d90 (mia prima reflex digitale), avevo le tue stesse impressioni sui colori. quindi, se tu dovessi prendere una d90, non risolveresti il tuo problema (credo. ho provato una d60 troppo poco e troppo prima della d90 per poter raffrontare).

quindi, puoi scegliere (oltre a dei manuali da studiare) due vie:
-setti i parametri della macchina in maniera diversa
-sistemi i colori in postproduzione (io faccio così).

da quando sistemo tutto in PP, sento le foto "mie" e non della macchina. posso decidere come IO vedevo colorato il mondo, non come lo vede il sensore. e questo mi ha convinto dell'importanza della postproduzione. prima, volevo vendere la mia macchina nuovissima e rimanere con la pellicola. avevo aperto appunto un thread qui, trovando degli ottimi consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla Canon 300d in poi nessuna reflex entry-level è mai stata, a mio parere, scarsa.
Ovviamente non è che le abbia provate tutte, però ne ho usate occasionalmente diverse, dopo pochi minuti e qualche indicazione da parte del proprietario, tutte facevano le foto, e bene!
Tu ne hai una più che discreta, credimi. Mettiti d'impegno e tirane fuori il meglio.
Se un amico fa foto migliori delle tue, chiedigli come fa e, se ti risponde che ha una macchina migliore della tua, mandalo a c... Wink

Ovviamente sto scherzando, quindi prendimi molto sul serio Cool

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteofan
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2011
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei suggerimenti.
Provero a spremere la mia e a lavorarci un po in pp.
Un 55-200 pero direi che lo prendo.
Poi postero qualcosa qua sul forum.....
Meglio Nikon o va bene anche Tamron il 55-200?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il tamron potresti guardare il 70-300 di cui si parla bene. il 55-200 è più che dignitoso per quello che costa (nuovo sui 200-240; usato massimo a 150).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un piccolo sforzo preferirei il Nikon perché stabilizzato, fa comodo poter scattare a 1/50 a 200mm. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 55-200 o qualcosa di simile ci può stare tutto e non avrai più niente da invidiare al tuo amico Wink
Scherzi a parte, questa la trovo una spesa meno impegnativa e anche molto più risolutiva che cambiare corpo e marca...

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteofan
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2011
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, sono stato al negozio e mi sarei fissato sul 55-300, prezzo 600 euro, cifra che spenderei anche senza troppi problemi dato che di recente ho risparmiato un tot.
MA
Ho visto che c'e' a 829 la 3100D con il set doppio di obbiettivi 18-55 e 55-300, e che in piu rispetto alla mia fa anche i video HD.

A questo punto non converrebbe prendere questa e rivendere la mia D60??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteofan ha scritto:
Allora, sono stato al negozio e mi sarei fissato sul 55-300, prezzo 600 euro, cifra che spenderei anche senza troppi problemi


Qualche giorno fa, Max Stirner, mi diede questo link
qui a ottimo prezzo

ciao

Luciano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteofan
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2011
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' affidabile? Come mai costa la metà del prezzo normale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tulipblu
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 167

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteofan ha scritto:
E' affidabile? Come mai costa la metà del prezzo normale?

Il prezzo "normale" dovrebbe essere dai 330 ai 380.
In questo sito costa meno perchè è "import", quindi non gode della garanzia ufficiale Nital (4 anni) ma solo dei 2 anni di garanzia europea.

saluti

Luciano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi