Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 6:13 pm Oggetto: Cambio marca? |
|
|
Scusate,
io vorrei cambiare macchina ed ho messo gli occhi sulla 7D alla quale vorrei affiancare un Tamron 17-50 f2.8 ed un Canon 70-200 f4.
Abbandonerei una Nikon D300 con Tamron 17-35 f2.8, Sigma 28-70 f2.8 e Sigma 70-200 f2.8.
Che ne dite?
Qualcuno di voi ha già fattto un passo del genere, magari proprio con le stesse macchine?
Quali risultati ha avuto?
Soddisfatto?
Vi ringrazio tutti in anticipo per la pazienza e le risposte che vorrete darmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Perché? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Dunque vorresti cambiare macchina...
Perdonami, ma le domande sono d'obbligo. Cosa ti sta stretto nella D300? Cosa ti aspetteresti di diverso dalla 7d? Sei sicuro che i limiti siano nella macchina e non altrove?
Il signor Mario, con abile sintesi, ha condensato tutto in quel "Perchè?".
Sia chiaro, non è per scoraggiarti, né per difendere un marchio al posto di un altro.
E' solo che, messo in questi termini, senza motivazioni, cambiare sembrerebbe più un costoso "sfizio" che un qualcosa che ti porti ad un reale miglioramento. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 7:02 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo che, ad occhio, il cambio potrebbe costarti circa un migliaio di euro (la D300 adesso faticheresti a venderla a 700 euro e la D300s la si prende nuova con SB900 in omaggio, Nital con tre anni di garanzia intorno ai 1300 euro e la 7D costa anch'essa intorno ai 1350 aggiungi la forte svalutazione delle ottiche universali...) con quei soldi proverei a sostituire il 28-70 Sigma con un Nikon, anche usato, 24-70 AFS scopriresti un nuovo mondo.
Passare da una Nikon ad una Canon, ma vale anche il contrario o con altre marche, se non motivato è solo una perdita economica notevole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto grazie.
Sto valutando di passare alla 7D principalmente per la migliore gestione del rumore di fondo quindi per avere la possibilità di lavorare con iso + alti mantenendo nei limiti il rumore appunto, poi mi fa gola la resa cromatica più fedele sull'incarnato; se poi ci mettiamo che guadagno qualcosa sulla raffica e che contavo di prenderne una usata ma tenuta come io tratto la mia....
..in fin dei conti pensavo che di cavarmela con un paio di 100 euro.
Per le ottiche vorrei prenderne solo 2, il Tamron 17-50 f2.8 ed il Canon 70-200 f4 dando indietro le mie e cambiare l'SB600 conun flah Canon.
Che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Giansix ha scritto: | Innanzi tutto grazie.
Sto valutando di passare alla 7D principalmente per la migliore gestione del rumore di fondo quindi per avere la possibilità di lavorare con iso + alti mantenendo nei limiti il rumore appunto, poi mi fa gola la resa cromatica più fedele sull'incarnato; se poi ci mettiamo che guadagno qualcosa sulla raffica e che contavo di prenderne una usata ma tenuta come io tratto la mia....
..in fin dei conti pensavo che di cavarmela con un paio di 100 euro.
Per le ottiche vorrei prenderne solo 2, il Tamron 17-50 f2.8 ed il Canon 70-200 f4 dando indietro le mie e cambiare l'SB600 conun flah Canon.
Che ne dite? |
Prego.
Non so se c'è qualcuno che ha fatto il cambio e possa dirti la sua. E' abbastanza raro che chi ha una semi-pro Nikon o Canon cambi completamente brand.
Comunque, se il motivo principale è un miglioramento della pulizia ad alti ISO, io ti consiglierei di valutare, oltre alla Canon 7d, anche la Nikon D7000, che ha un sensore molto performante.
Sulla resa cromatica della tua D300 che non ti soddisfa, è una questione di gusti. Però sei sicuro che non sia colpa delle lenti che usi? Hai provato ad usare qualche lente originale Nikon, anche un economico Nikon 50 f/1,8?
In generale, comunque, prima di un passo come il cambio di brand, cerca di provare bene la fotocamera che ti interessa, in un negozio che te lo lascia fare. Guarda se il mirino e l'autofocus ti soddisfano, prova se ti è comoda la diversa disposizione dei comandi, se ti cade bene tra le mani, etc., etc. Sono caratteristiche spesso sottovalutate, ma si rivelano quasi sempre più importanti delle caratteristiche tecniche "sulla carta". _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
In effetti in principio volevo passare alla D700, poi è uscita questa 7D ed i commenti non erano male.
Le funzioni in più, un autofocus più veloce, la raffica, la gestione del rumore,...
..tutto sembrava descriverla come una bellissima macchina.
Così, da quando ho cominciato a metterci gli occhi sopra mi sono iscritto anche al Forum Canon ed ho cominciato a leggere un poco....
Risultato?
Ho trovato la stragrande maggioranza dei possessori di 7D scontenti xchè dicono che la macchina non li soddisfa.
Il problema + grande e comune sembra essere il fatto che l'autofocus non è così performante, anzi.
sembra che sbagli la maggior parte delle foto mettendo a fuoco leggermente prima o dopo delpunto scelto dal fotografo.
Poi c'è chi lamenta una certa pastosità delle immagini che risultano poco nitide e definite.
Insomma sono arrivat a pag. 78 del 3D (su 304) e leggo di gente che deve fare la microregolazione delle lenti, lenti datate che non interagiscono bene col corpo macchina, sensore tropo potente e con troppi MPixel che offre immagini difficili da gestire a video, discrepanza da ciò che si vede nell'immediato a monitor della macchina e ciò che appare poi al monitor del pc, fotografi che rimpiangono D40, D450, Nikon 60D, chi vorrebbe rivenderla e tornare a Nikon e prendere la D300S, etc..
Sinceramente tutto ciò mi sta frenando molto.
Infine come ciliegina sulla torta, leggo di fotografi che hanno chiamato l'asssistenza Canon lamentando questi problemi ed ai quali è stato risposto che la casa madre è a conoscenza del problema e di spedire macchina ed eventuale ottica all'assistenza che provvederà a settarli insieme.
Per ora quindi cercherò di arrivare alla fine del 3D sperando di avere altre informazioni, ma, se devo essere sincero, la cosa non mi rasserena molto, per questo ho aperto questo nuovo argomento cercando aiuto qui da voi...
Rimango in attesa di tutti i vostri utilissimi consigli...
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ah, dimenticavo,...
...altro problema serio (per me) è quello che recita che la macchina farebbe delle ottime foto (a fuoco, nitide, etc) a distanza ravvicinata, ma quando il soggetto non occupa la maggior parte del fotogramma (paesaggio, persona sullo sfondo, insomma foto con grandangolo e soggetto lontano) le foto risultano o fuori fuoco o comunque poco nitide...
E' davvero un bel rompicapo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma hai davvero raggiunto il limite della D300?
Della nitidezza, con quelle lenti è difficile valutare?
ISO più alti? Ho lavorato per anni con la D200 a 1600 ISO senza problemi, è ovvio occorre conoscere la macchina e saperla usare, con la D300 le cose vanno sicuramente meglio.
La raffica? Ma quante foto scatti al secondo? Davvero pensi che scattare 4, o più, fotogrammi al secondo migliori la possibilità di avere una buona foto? Per esperienza ti dico che è meglio un solo scatto al momento giusto che una raffica che non ti permette di scegliere l'attimo "fatale"
Per la resa dell'incarnato non so che dirti io mi trovo bene con Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
no, assolutamente non penso di aver raggiunto il limite della 300, non ho la prosopopea di valutarmi così perfetto. Sicuramente non sfrutto tutte le potenzialità della mia macchina e non la conosco proprio a menadito, ci0' non vuol dire che no possa fare delle foto discrete; e' nel rivederle o nel lavorarle in post produzione che mi avvilisco.
Faccio foto solo per piacere e per lo piu' ai figli.
La femmina fa pattinaggio artistico a rotelle e mi piace farle foto durante le esibizioni; bene, piu' volte ho constatato che foto fatte all'interno dei palazzetti sportivi durante le gare venivano sottoesposte e non potevo usare f2.8 per non avere una ridottissima profondita' di campo che mi avrebbe fatto avere il soggetto fuori fuoco visti i movimenti e la velocità dello stesso.
Ho provato a lavorare con iso alti (e mai a 1200) e ho avuto troppo rumore di fondo. Ti do ragione, non conosco benissimo la macchina e le funzioni ma ho letto bene il manuale ed ho cercato di sperimentare (anche se poi voglio portare a casa gli scatti e non ho molte possibilita' di sperimentare, o scatti in sicurezza o hai perso l'occasione)...
se c'e' in giro qualche guida, corso o altro per conoscere meglio,piu' a fondo o funzioni spiegate poco sul manuale,...allora fatemi sapere, magari riesco a migliorare.
Per il resto nonmi serve la raffica di un AK47, non la sfrutterei, ma visto che c'e'.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il problema + grande e comune sembra essere il fatto che l'autofocus non è così performante, anzi. |
Piuttosto, da come ho capito sul nostro forum, sulla 7D l'autofocus è da imparare a settare. E' più personalizzabile di quello sulle 40-50-60D, a cui erano abituati i vecchi possessori. Ed è sempre più facile attribuire alla macchina incapacità proprie di sfruttarla a dovere, specialmente dai criticoni di internet. Invece che sul forum Canon, che è di parte per definizione, prova a leggere da noi nella sezione Canon: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=395197
Sono Canonista ma sconsiglio il passaggio: rischi di rimanere deluso.
Semmai, prenditi adesso il Tamron 17-50, e aspetta per la D400, se condividerà il sensore della D7000 sarà molto buono.
Intanto puoi iniziare a spremere a dovere la tua D300, anche lei non dovrebbe avere un pessimo autofocus: strano che tu non riesca a scattare a f/2.8 per questo motivo. Forse con un Nikon 70-200 il problema si attenua.
di sicuro difficilmente risolveresti con la 7D, credo siano casi dove è più importante la conoscenza del proprio mezzo.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Giansix ha scritto: | no, assolutamente non penso di aver raggiunto il limite della 300, non ho la prosopopea di valutarmi così perfetto. Sicuramente non sfrutto tutte le potenzialità della mia macchina e non la conosco proprio a menadito, ci0' non vuol dire che no possa fare delle foto discrete; e' nel rivederle o nel lavorarle in post produzione che mi avvilisco.
Faccio foto solo per piacere e per lo piu' ai figli.
La femmina fa pattinaggio artistico a rotelle e mi piace farle foto durante le esibizioni; bene, piu' volte ho constatato che foto fatte all'interno dei palazzetti sportivi durante le gare venivano sottoesposte e non potevo usare f2.8 per non avere una ridottissima profondita' di campo che mi avrebbe fatto avere il soggetto fuori fuoco visti i movimenti e la velocità dello stesso.
Ho provato a lavorare con iso alti (e mai a 1200) e ho avuto troppo rumore di fondo. Ti do ragione, non conosco benissimo la macchina e le funzioni ma ho letto bene il manuale ed ho cercato di sperimentare (anche se poi voglio portare a casa gli scatti e non ho molte possibilita' di sperimentare, o scatti in sicurezza o hai perso l'occasione)...
se c'e' in giro qualche guida, corso o altro per conoscere meglio,piu' a fondo o funzioni spiegate poco sul manuale,...allora fatemi sapere, magari riesco a migliorare.
Per il resto nonmi serve la raffica di un AK47, non la sfrutterei, ma visto che c'e'.... |
Beh, a questo punto potrebbe essere utile se tu postassi qualcuna delle foto "incriminate". Potresti ricevere consigli preziosi e magari scoprire che hai usato qualche settaggio sbagliato, o altro.
Mi sembra strano che con la D300, ritenuta una macchina piuttosto performante nella foto sportiva, possa risultarti così ostica la fotografia in pista di pattinaggio. Ma la pista è al buio completo? _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
E tieni conto anche degli ottimi consigli di Pasi.
Cambiare fotocamera non risolve quasi mai magicamente tutti i problemi!
E' invece quasi sempre utile cercare prima di capire se si sta utilizzando al meglio quella che già si ha. _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Ora non ho molto tempo ma vi posto qualche foto in modo che possiate darmi qualche consiglio..
Asp...devo vedere come si fa...[/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
sto cercando di mettere una foto sulla mia galleria personale.
Da lì potete vederla?
se si allora ne metterò altre specificando alcune cose per ogni foto in modo da mettervi in condizione di potermi dare preziosissimi consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Valuta anche che in quella situazione la raffica è il modo migliore per cannare il momento. Scatta un solo colpo, come i cecchini, a scatto singolo quando sai che è il momento.
Per il discorso del rumore se non ti bastano 800 ISOprova ad esporre anche a 1600 ISO ma fai molta attenzione all'esposizione. Fai un po' di esperienza anche fuori dal campo, prova gli alti ISO anche a casa o la sera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Per dire il vero ho usato la raffica solo poche volte e le foto (anche alle gare di mia figlia) sono tutte One shot, one kill.
Sicuramente seguirò i vostri consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
Come faccio a postarvi le foto, non vorrei metterle nella galleria, lì vorrei metterci qualche scatto migliore...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giansix nuovo utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
Ecco, sono riuscito a mettere degli scatti nella galleria personale e ci terrei al vostro giudizio.
Cosa ne pensate? Mi fate sapere?
Grazie in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|