photo4u.it


Foto panoramiche che lente????
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2011 3:05 pm    Oggetto: Foto panoramiche che lente???? Rispondi con citazione

Ciao volevo porre una domanda che sinceramente da un pò mi frulla in testa
Ho da un pò preso a far panoramiche ho preso il mio buon cavalletto e messo in bolla mi sono cimentato in questo unendo le foto con panorama maker
le prime addirittura senza cavalletto mi davano problemi ma poi ho cominciato ad avere risultati apprezzabili
questo usando le lenti che avevo a disposizione la D80 e il 18-105 a 18-20 mm
poi ho avuto la possibilità di prendere il 10-20 sigma che mi dava la possibilità di fare foto di piazze e monumenti con quell'effetto un pò deformante ai lati
Avevo addirittura in programma di prendere un samyang 8mm ma ci avevo rinunciato visto che l'effetto che mi dava il 10-20 a 10 mm per me era sufficiente e qualcosa di così estremo per quanto la fotografia sia un gioco l'avrei utilizzato poco.....
ora.....
mi è capitato di fare un viaggio qualche giorno fà a Bevagna vicino Foligno posto sprendido e avevo dietro entrambe le lenti ma non il cavalletto e ho pensato stupidamente che mettendo il sigma a 14 o 17 avrei annullato l'effetto deformante ai lati e avrei potuto farmi la mia bella panoramica quindi ho fatto 2 serie di foto a quelle impostazioni....
il risultato è che se mi ricapiterà riandrò a bevagna
il programma impazzisce e la panoramica è impossibile
la deformazione ai lati è comunque per la natura dell'ottica presente e almeno a oggi per le mie capacità tecniche in pp me la scordo una panoramica con quel materiale....
quindi la mia domanda è


tolto che posso comunque sempre e comunque utilizzare il 18-105 a 18 per scattare le foto da unire
qual'è l'ottica consigliata per questi lavori e quale quella a più bassa focale che lasci però l'immagine "Piatta " e non deformata tanto da poterla poi usare per questo scopo??????

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2011 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel 24 t/s...

ed invece di ruotare la camera.. (ahi ahi ahi Very Happy) usi il giusto spostamento disponibile sull'obiettivo specializzato... (detta alla maccheronica)

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prezzo del suddetto????
per quello che stò facendo ora il 18 andrebbe bene ma ma posso buttare anche su gli asferici?

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pippokennedy ha scritto:
Prezzo del suddetto????


MEglio non saperlo! Credimi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi non ci sono alternative con altre ottiche per fare foto da usare poi per panoramiche?
_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2011 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai provato ad usare un semplicissimo programma (anche gratuito) come Autostitch???
http://cvlab.epfl.ch/~brown/autostitch/autostitch.html

regola le impostazioni (vanno settate un pò per avere la foto a piena risoluzione,altrimenti il file è piccolino),poi gli dai le foto in pasto. l'effetto è simile a quello di un'ottica fisheye,ma un pò più particolare! Ok!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 5:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il programma mi ha recuperato le foto anche se con le distorsioni che genera il 10-20 non è il massimo
ma ti ringrazio è più versatile di panorama maker che andava in palla....

comunque nessuno sà darmi questa risposta?
vorrei solo un'ottica che non deformi l'immagine e che sia superiore al 18 come angolo di campo coperto

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 5:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

post doppio
_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pippokennedy ha scritto:
Il programma mi ha recuperato le foto anche se con le distorsioni che genera il 10-20 non è il massimo
ma ti ringrazio è più versatile di panorama maker che andava in palla....

comunque nessuno sà darmi questa risposta?
vorrei solo un'ottica che non deformi l'immagine e che sia superiore al 18 come angolo di campo coperto


Magari anche economica? Perché economiche non credo ce ne siano molte.
Ma se non ricordo male non è che sia necessario un grandangolo spinto per questo genere,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'economicità in fotografia non è da prendere in considerazione visto che come hobby è caro di suo ma va da se che non essendo un professionista spendere per me 800 caffè in un ottica mi lascia 2 anni senza caffeina...
però mi chiedo se tra il 24 consigliato su ( che però non credo faccia al mio caso ) e il 18 che ho qualcosa dovrà pur esserci.....

mi serve solo qualcosa di più piccolo del 18 credo asferico per la correzione ai lati dell'effetto deformante....
un 15-30 asferico sigma potrebbe andar bene????
lo sò che non serve spinto ma vorrei cambiare l'angolo di campo...

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come prima cosa non mi rivolgerei assolutamente agli zoom, eviterei grandangoli, soprattutto se spinti, per non dover fare i conti con l'inevitabile deformazione che introducono, e mi orienterei sul 35mm, nel DX anche sul 24 AFD ma non oltre. In questo modo salveresti anche l'aspetto caffeina Wink

PS l'obiettivo di cui sopra, 24 PC-E, supera abbondantemente il doppio degli 800 caffè attestandosi intorno ai 1700/1800. Ottica fantastica ma navvicinabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pippokennedy ha scritto:
Il programma mi ha recuperato le foto anche se con le distorsioni che genera il 10-20 non è il massimo
ma ti ringrazio è più versatile di panorama maker che andava in palla....

comunque nessuno sà darmi questa risposta?
vorrei solo un'ottica che non deformi l'immagine e che sia superiore al 18 come angolo di campo coperto


Prova Hugin, è open source ed è molto potente. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io proverei a scattare a lunghezze focali maggiori di 18.. anche 24 o oltre.. magari in verticale.. e fare + foto.. perchè + è wide l'obiettivo, + ci sarà stiramento ai lati dei singoli fotogrammi... Wink

il centro di rotazione poi dovrebbe essere sotto il centro focale dell'obiettivo Wink Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io proverei a scattare a lunghezze focali maggiori di 18.. anche 24 o oltre.. magari in verticale.. e fare + foto.. perchè + è wide l'obiettivo, + ci sarà stiramento ai lati dei singoli fotogrammi... Wink

il centro di rotazione poi dovrebbe essere sotto il centro focale dell'obiettivo Wink Smile


quoto! questa è la cosa migliore da fare con qualsiasi obiettivo venga usato!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pippokennedy
utente


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 403
Località: Velletri

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io proverei a scattare a lunghezze focali maggiori di 18.. anche 24 o oltre.. magari in verticale.. e fare + foto.. perchè + è wide l'obiettivo, + ci sarà stiramento ai lati dei singoli fotogrammi... Wink

il centro di rotazione poi dovrebbe essere sotto il centro focale dell'obiettivo Wink Smile


ricapitolando...
mi avete sconsigliato i zoom
e i grandangolari spinti....

mi consigli di scattare con focali superiori ai 24....
il fisso più piccolo che ho è il 35 f1.8
ma con moltiplicatore 1.5 visto che sono su dx non vado troppo lungo??

per le lenti consigliate lenti asferiche o normali?

ultima domanda.....
il centro di rotazione poi dovrebbe essere sotto il centro focale dell'obbiettivo.....
per fare ciò che dovrei fare????
non l'ho capito bene calcolate che sono alle prime armi...

_________________
La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pippokennedy ha scritto:
ricapitolando...
mi avete sconsigliato i zoom
e i grandangolari spinti....

Esatto i grandangolari spinti e gli zoom sono fabbriche di distorsioni

Pippokennedy ha scritto:
mi consigli di scattare con focali superiori ai 24....
il fisso più piccolo che ho è il 35 f1.8
ma con moltiplicatore 1.5 visto che sono su dx non vado troppo lungo??

Non è poi così lungo per lo scopo che ti poni, comunque un 24 AFD lo trovi intorno ai 200€ cifra decente

Pippokennedy ha scritto:
per le lenti consigliate lenti asferiche o normali?

non mi porrei troppo il problema

Pippokennedy ha scritto:
ultima domanda.....
il centro di rotazione poi dovrebbe essere sotto il centro focale dell'obbiettivo.....
per fare ciò che dovrei fare????
non l'ho capito bene calcolate che sono alle prime armi...


Con una staffa specifica, una cosa del genere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come è iniziato a venir fuori, il tuo problema non è dovuto ne all'obiettivo ne al programma di fusione, piuttosto nell'esecuzione degli scatti, per evitare errori di parallasse ed altre aberrazioni prospettiche è fondamentale cambiare inquadratura mantenendo fermo il punto nodale (in realtà non è neanche questo..) Per facilitare ciò si utilizzano delle particolari teste opportunamente calibrate in base alle dimensioni di macchina e obiettivo (quella manfrotto è la meno utilizzata, io consiglierei le ottime ed italiane agno's o le più economiche nodalninja)
Lavorando sul punto nodale si possono utilizzare tutti i tipi di obiettivo dal supertele al fish da 200° Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io di panoramiche non ne faccio.. con la reflex. Mi ci diverto con lo smartphone però Smile

non sono così convinto che uno zoom di moderna progettazione sia peggio di un fisso nato all'epoca della pellicola, a livello di distorsione eh... Smile

cmq.. la panoramica + bella cho ho vista è stata fatta con 8 scatti a 50mm, su Roma da Gianicolo... Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2011 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io vorrei darti un consiglio, di panoramiche ne ho fatte tante, ma prima di parlarne ti chiedo di postare una foto dove è presente la distorsione di cui parli e di dare un'occhiata alla mia galleria e dire se la distorsione delle mie panoramiche è quella che tu non vuoi ottenere.
ad esempio
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=505686
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=474772
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=464045
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=450482

ciao.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io di panoramiche non ne faccio.. con la reflex. Mi ci diverto con lo smartphone però Smile

non sono così convinto che uno zoom di moderna progettazione sia peggio di un fisso nato all'epoca della pellicola, a livello di distorsione eh... Smile

cmq.. la panoramica + bella cho ho vista è stata fatta con 8 scatti a 50mm, su Roma da Gianicolo... Smile


Hai mai provato a confrontare il 24mm 2,8 AF con il 24-70 AFS G 2,8?
Se non lo hai ancora fatto non lo fare molte certezze potrebbero crollare.
E stiamo parlando di uno fisso con più di un quarto di secolo e non al top della gamma Nikon contro uno zoom di pochissimi anni, il top di produzione Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi