Autore |
Messaggio |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:49 am Oggetto: Abbazia del Goleto. |
|
|
Abbazia del Goleto, uno sguardo intorno tra antiche mura.
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
Vista da altro angolo dell'ingresso. 7 immagini per livello su 2 livelli.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3442 volta(e) |

|
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
interno.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3437 volta(e) |

|
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
molto belle, complimenti
Matteo
_________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
ultime 2...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3431 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3431 volta(e) |

|
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
Bellissime Immagini, complimenti
Matt
_________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GF Photography non più registrato
Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 928
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
...meravigliose:ok:
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto e per me, poco importa se in alcuni punti il cielo è bruciato, infastidisce certo, ma poca cosa, nulla a confronto di quanto ci si delizia nell'osservare analizzare tutto il resto.
Bravo!
Non è che hai voglia di spiegare almeno sommariamente la procedura di realizzazione e che ottica hai usato?
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
mi piacciono molto. un bel lavoro ed un ottimo b/n;
l'ultima , mi affascina decisamente e merita, a mio parere, un plauso.
due domande: sono frutto di un grandangolare spinto oppure sono delle foto panoramiche?
le nubi sono posticce oppure deformate in post?
lo chiedo perchè nubi ad arco come nella foto prova 3 non le ho mai viste, ma magari potrebberp essere causate da un grandangolare molto spinto.
_________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | ....Mi piacciono molto.....se in alcuni punti il cielo è bruciato, ...ma poca cosa, nulla a confronto di quanto .....
Bravo!
Non è che hai voglia di spiegare almeno sommariamente ..... hai usato?
Ciao. |
Grazie a tutti dei commenti.
Inserirò a breve una spiegazione quanto più dettagliata possibile, anche perchè spero di avvicinare quanti più amici possibile a questo genere, in modo da scambiarci le esperienze.
Per quanto riguarda le zone sovraesposte ti dico subito che quando abbracci quasi 300° in orizzontale e quasi 150° in verticale l'esposizione è sempre un compromesso
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
molto belle e affascinanti.
Ciao Michele.
_________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
walter.fantauzzi non più registrato
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 1308
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
bellissima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
uhaooo....
che impatto...
complimenti foto bellissime,arricchite da un eccellente b/w...
david..
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna alterazione/fotomontaggio. devi pensare queste riprese immaginando di essere dentro una sfera, all'orizzonte avrai una deformazione minima, alle estremità (in alto) massima.
Attrezzatura usata:
Nikon D90; fisheye nikkor 10.5; nikkor 12-24
cavalletto; staffa per panoramiche (non sono indispensabili)
Software per montare il panorama (ci sono anche gratuiti); Photoshop per regolare il tutto.
La ripresa deve essere fatta sovrapponendo un 30% circa dei fotogrammi, in bolla; con fuoco, bilanciamento del bianco ed esposizione in manuale, dopo aver scelto i migliori parametri considerando tutta la scena.
se si usa il cavalletto è molto meglio.
Gli scatti vanno uniti con l'opportuno software, il tutto sistemato con photoshop.
Sono a disposizione per scambiarci opinioni, se serve.
Giuseppe.
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Ultima modifica effettuata da Giuseppe Betrò il Gio 31 Dic, 2009 6:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
bellissime foto, bellissimo posto
complimenti vivissimi, pare un'istantanea fuori dal tempo.
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
ottimo e sopratutto gran lavoro.
a parte qualche segno residuo di clonata è un gran reportage.ottimo il bn
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
missio utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 528
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Betrò ha scritto: |
Attrezzatura usata:
Nikon D90; fisheye nikkor 10.5; nikkor 12-24
cavalletto; staffa per panoramiche (non sono indispensabili)
Software: HUGIN per montare il panorama (gratuito ed uno dei migliori); Photoshop per regolare il tutto.
La ripresa deve essere fatta sovrapponendo un 30% circa dei fotogrammi, in bolla; con fuoco, bilanciamento del bianco ed esposizione in manuale, dopo aver scelto i migliori parametri considerando tutta la scena. Usare i RAW
Giuseppe. |
beh, mi auto complimento da solo. avevo parlato di grandangolare spinto (mi riferivo proprio alla deformazione prospettica di un fisheye o similare) e del fatto che fossero panoramiche. solo che li avevo intesi come alternativa. invece sono usati insieme.
complimenti per aver condiviso le tue tecniche. non è da tutti.
_________________ una stretta di mano
Quello dell'avatar sono io. 1983
Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel lavoro, veramente molto bello.
Complimenti.
Enrico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 2:11 am Oggetto: |
|
|
non so che dire altro:
BELLISSIME, LE + BELLE DELL'ANNO!
Roby
_________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.
c'è un gran lavoro per le panoramiche, sia in ripresa che in elaborazione; sono contento che piacciano.
Una particolarità delle panoramiche: ad esempio queste possono essere stampate a 300 dpi e ottenere stampe di 90 cm x 60 cm (circa), insomma dei quadri "importanti" perchè osservare un'immagine con questa risoluzione, magari stampate su tela, è una vera goduria, è come essere immersi in quel luogo ... provare per credere.
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|