photo4u.it


USO DEI FILTRI!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MaRiAcI
utente


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 475

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 12:22 pm    Oggetto: USO DEI FILTRI!! Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Dopo aver visto diverse foto e letto alcune decine di pagine internet a riguardo è da un po di tempo che vorrei provare ad utilizzare i filtri, sia quelli per le lunghe esposizioni e sia quelli digradanti, per la fotografia paessaggistica. Da quel po che ho visto e letto l'utilizzo di tali filtri restituisce dei risultati incredibili, senza, eventualmente, ricorrere pesantemente al fotoritocco.
Il punto è questo è solo da un anno che fotografo e non conosco nessuno che li possiede e che mi possa, cortesemente spiegare come funzionino, ed evntualmente, farmeli provare, magari facendo un uscita fotografica assieme.
Io sono di Vicenza ma sarei disposto a spostarmi per provare questa nuova esperienza fotografica.
Perciò se c'è qualcuno interessato a trasferire le proprie conoscenze ad un giovane volenteroso, facendo, appunto, un uscita assieme può contattarmi in MP così ci si mette d'accordo.
Un saluto a tutti

P.S. per i moderatori spero sia la sezione giusta per questo topic!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 15 Mar, 2011 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ne ho usati diversi, ma abito un po' troppo lontano.

Ti posso dire che i filtri in sé non è cha cambino una foto da potenzialmente brutta a potenzialmente bella, però in molti casi possono aiutare.

I digradanti possono aiutarti a compensare la differenza di luminosità tra la parte alta e quella bassa di una foto. Quelli a lunga esposizione possono creare effetti surreali anche in foto fatte in pieno giorno (io ho un B+W da - 10 stop). La differenza nella qualità dei filtri poi può fare molta differenza - quelli scarsi fanno perdere di nitidezza e tirano fuori brutte dominanti. Probabilmente queste cose però le sai già e vorresti provare praticamente i filtri Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaRiAcI
utente


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 475

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2011 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Probabilmente queste cose però le sai già e vorresti provare praticamente i filtri Wink
Parole sante, ti ringrazio lo stesso per l'intervento!!! Cerco una buon'anima che me li faccia toccare e provare con mano Mandrillo
Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nordavind
nuovo utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 43
Località: Altopiano dei Sette Comuni

MessaggioInviato: Sab 19 Mar, 2011 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i filtri che reputo indispensabili in fotografia paesaggistica sono i digradanti, il pola, e gli nd

i digradanti ti permettono di non ricorrere alle doppie esposizioni (poi c'è chi si trova meglio con le doppie esposizioni, io preferisco l'uso dei filtri, dovresti provare...)

gli nd li usi per allungare i tempi di posa (es. per ''catturare'' il movimento dell'acqua)

il pola riduce i riflessi, satura il cielo ecc


trovi molte info se cerchi nel forum! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Apr, 2011 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio alla qualità dei filtri, filtri scarsi fanno piu' danni che altro.
_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lionearth
utente


Iscritto: 29 Gen 2010
Messaggi: 218
Località: Alcamo

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2011 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ma come si fa ad unire due immagini con doppia esposizione se ad esempio c'è un albero che è sul "primo" e "secondo" piano? Non è troppo lungo e faticoso il lavoro, oppure c'è un ketodo specifico?


Grazie! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh i problemi peggiori sono sempre dati da elementi come gli alberi. Non credo proprio ci siano metodi che risolvano il problema senza fatica Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lionearth ha scritto:
Ragazzi ma come si fa ad unire due immagini con doppia esposizione se ad esempio c'è un albero che è sul "primo" e "secondo" piano? Non è troppo lungo e faticoso il lavoro, oppure c'è un ketodo specifico?

Come dice Alex, metodi "senza sforzo" non ne esistono. O meglio: ci sono software dedicati alla fusione di immagini che ti facilitano le cose.

Se usi Photoshop puoi anche dare un'occhiata qui.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per foto in pieno giorno con forte contrasto,ad esempio al mare,è utile l'uso dei filtri?
in caso meglio i digradanti tra cielo e terra o il pola per saturare il cielo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi