Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 5:22 pm Oggetto: obiettivo per ritratti |
|
|
ciao a tutti, un consiglio da voi:
siccome mi piace molto fare ritratti, voi quali obiettivo mi consigliate di aggiungere al mio corredo?
Canon 50mm 1,4
Canon 85mm 1,8
Canon 70-200L 4
Sigma 70-200 2,8
Sigma 50mm 1,4
Tenete conto che ho una APS-C e che possiedo già il Canon 50mm 1,8 II, un Sigma 17-70 2,8/4 ed un Canon 55-250 4/5,6.
grazie. _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Direi probabilmente un 85 f1.8
Giusta lunghezza (per me), ottimo bokeh. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Fra quelli che elenchi l'unico è l'85. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Vado anche io per l'85  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 2:20 am Oggetto: |
|
|
considera anche il Canon 100/2 , costa piu' o meno quanto l' 85 1,8  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brendo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 739 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 6:01 am Oggetto: |
|
|
Canon 50mm 1,4 tra quelli che hai elencato (miglior resa rispetto al tuo f1,8 e maggior apertura, inoltre se scatti anche in interni non sarebbe una cattiva idea pensare anche all' 35 f2. _________________ Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trentanodi utente
Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 72 Località: Torino
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
mi butterei sul 100 f2 ad occhi chiusi! _________________ Canon Eos 1Ds mki ||Canon 50mm f/1.4 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Brendo ha scritto: | ..non sarebbe una cattiva idea pensare anche all' 35 f2. |
...ne deve comprare UNO, e per RITRATTI. Cosa c'entra un 35mm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...ne deve comprare UNO, e per RITRATTI. Cosa c'entra un 35mm? |
si, in effetti ne dovrei comprare uno....e non necessariamente per ritrattistica..(anche se è il genere che preferisco)
Infatti pensavo anche a degli zoom tipo 70-200 (canon o sigma) per poterli utilizzare anche per street....
cioè, volevo una cosa un po più generica.
Confesso comunque che l'85 mi piacerebbe molto....
grazie a tutti!!! _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
...un 70-200 non è per street, almeno nell' accezione standard del termine... è per paparazzate e pedinamento di coniugi fedifraghi, semmai. Se hai voglia di fisso per ritratti l'85mm è ottimo. Se prendi un macro sui 100mm dovrai lavorare un po' di PS per ammorbidire i ritratti, ma in compenso fotografi anche i bagherozzi, pensaci.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...un 70-200 non è per street, almeno nell' accezione standard del termine... è per paparazzate e pedinamento di coniugi fedifraghi, semmai. Se hai voglia di fisso per ritratti l'85mm è ottimo. Se prendi un macro sui 100mm dovrai lavorare un po' di PS per ammorbidire i ritratti, ma in compenso fotografi anche i bagherozzi, pensaci.
Alberto |
mah, ma allora quale può essere un obiettivo per street????
perchè generalmente uso il 55-250 e mi trovo discretamente bene...
non capisco il discorso delle paparazzate e del pedinamento...lo street non vuol dire anche "scatti rubati"???
grazie. _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
...non voglio entrare da solo nei casini...
So che per alcuni "puristi" street = esserci dentro e in mezzo, e quindi 35mm o 28mm. Dopodichè ognuno ha il suo stile. Diciamo che già la reflex è grossa, con un tubo da stufa davanti non passi inosservato. Se scatti tipo "La finestra sul cortile" ovviamente te ne freghi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:43 pm Oggetto: |
|
|
70-200 canon. Ma senza nemmeno pensarci 30 secondi!  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 6:58 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | 70-200 canon. Ma senza nemmeno pensarci 30 secondi!  |
e perchè?
l'85 Canon, anche nella sua incarnazione economica f/1,8, è un'eccellente ottica! dovrebbe meritare più di un dubbio rispetto ai 70-200 Canon...
ovviamente è un fisso, con pregi e difetti che ne conseguono (personalmente + pregi che difetti) ma mi pare che chi ha aperto il presente thread non ha problemi con i fissi, vero?  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
Francesco Massaro ha scritto: | e perchè? |
E' un L ....ed è piu' versatile.
Citazione: | l'85 Canon, anche nella sua incarnazione economica f/1,8, è un'eccellente ottica |
Ce l'ho ....ma raramente la preferisco al 70-200 (posseggo il 2.8). Giusto quando necessito di compattezza o quando scatto a pellicola (ove la luminosità fa ancora la differenza).
Citazione: | mi pare che chi ha aperto il presente thread non ha problemi con i fissi, vero?  |
Nemmeno con gli zoom direi.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 8:23 am Oggetto: |
|
|
"Ce l'ho ....ma raramente la preferisco al 70-200 (posseggo il 2.8). Giusto quando necessito di compattezza o quando scatto a pellicola (ove la luminosità fa ancora la differenza)."
La luminosità, dal mio modesto punto di vista, fa ancora la differenza, non solo per la possibilità di impostare ISO migliori (c'è ancora differenza tra impostare 1600 o 3200 ISO ) ma anche nella profondità di campo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
ehm...cunfusion!!!!!
allora, vediamo di fare un po il punto...
budget massimo: 350 euro
nuovo o usato: indifferente
Ora, so che gli zoom da me citati costano molto di più, ma in alternativa potrei vendere il mio 55-250 e acquistare così un Sigma 70-200 2,8 (non stabilizzato) oppure tenermi il 55-250, aggiungere qualcosina e prendere il Canon 70-200 f4 liscio (che si trova a circa 400-450 euro).
Oppure, a questo punto, tenermi il 55-250 (che secondo me non è poi così malvagio) e acquistare il Canon 85mm1,8 (che però su aps-c diventa un 136mm) oppure il Canon 50mm 1,4 (e magari vendere l'1,8)....
è un mondo difficile....  _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
in effetti parecchia confusione
budget a parte, per la massima versatilita' io vedrei la sostituzione del 55-250 col 70-200f4 is canon. ci fai di tutto, inclusi i ritratti, garantito
altrimenti considerando il tuo budget lascerei stare gli zoom 2.8 e aggiungerei a cio' che possiedi l'85 1.8 o il 100f2 (piu' il primo visto che gia' sei su aps-c) ed andrei a fare foto!
ps.: per la street usa il sigma a 17mm _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
f4? Lo vedo un po' chiuso per ritrattintroppa PdC. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|