photo4u.it


Sigma 70-300 apo o Canon 55-250 is o altri?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bos201
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 12:33 pm    Oggetto: Sigma 70-300 apo o Canon 55-250 is o altri? Rispondi con citazione

Per caso durante la riceca di un sigma 17-70 che ho già ordinato, mi sono imbattuto in un 70-300 non apo, colpito dal prezzo mi sono interessato di più all'oggetto e alle alternative. Ho visto che la versione APO costa circa 200€ e questo mi ha fatto drizzare gli occhi! E' vero che è un pò scuretto 4,5-6 ma a questa cifra dubbito che si possa chiedere di più.
Adesso mi hanno fatto notare che esiste anche il Canon 55-250 IS che si aggira a quelle cifre.
Le differenze un pò ci sono tra i 2, se non sbaglio, tipo uno è apocromatico e l'altro no. La versione apo e stabilizzata del sigma sale di prezzo e non è apo.

A dire il vero non è che cerco uno zoom così spinto, è più dovuto al prezzo così interessante, nel caso serva diciamo che ho un obbiettivo che va oltre i 70mm. Quindi il budget diciamo che si aggira intorno ai 230. Stavo vedendo anche tra gli usati, ma sono un attimo indeciso perchè stiamo parlando di vetro che si può graffiare e mi dispiacerebbe acquistare una lente rovinata...

Voi che ne sapete più di me che mi consigliate???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 23 Giu, 2010 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo di qua:
bos201 ha scritto:
Come qualità siamo sui livelli del 18-55 usm che è uscito con la mia 350D? O è superiore? Tolto il fatto dello stabilizzato.

E' migliore. Ne trovi un po' di esempi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=264897

Anche solo per lo stailizzatore andrei sul 55-250 IS. E' anche più leggero e compatto... Wink
Tieni anche presente che se è per uno sfizio puoi anche aspettare e racimolare un po' di soldi per qualcosa di migliore. Attento che APO non è una sigla usata da canon, non la troverai mai...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bos201
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile

Tra il Sigma 70-300 OS e il canon 55-250 IS?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Sigma è recente e ancora, personalmente, non ne ho sentito pareri. Anche Tamron sta uscendo proprio in queste settimane con un 70-300 stabilizzato e con motore ultrasonico.
Però vedo che sulla Baia il Sigma è ad almeno 350€... mi sa che è un po' fuori budget. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bos201
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero che scandano un pò i prezzi...
La cosa che non tanto mi convince del canon è il fatto che abbia le lenti in plastica, visto che ho avuto il 18-55 usm di plastica, che fa qualche giochetto con i colori, anche se nella maf era velocino (negli ultimi tempi, prima che si rompesse un pò meno) non vorrei che anche questo faccia giochini con i colori, sopratutto i rossi Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bos201
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che prenderò il sigma. 70-300 dg macro apo. Ne ho letto molto bene sul forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca Romano
utente


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 284
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bos201 ha scritto:
Spero che scandano un pò i prezzi...
La cosa che non tanto mi convince del canon è il fatto che abbia le lenti in plastica, visto che ho avuto il 18-55 usm di plastica, che fa qualche giochetto con i colori, anche se nella maf era velocino (negli ultimi tempi, prima che si rompesse un pò meno) non vorrei che anche questo faccia giochini con i colori, sopratutto i rossi Diabolico



Veramente il 18-55is e il 55-250is hanno le lenti in plastica? Surprised Surprised Surprised


Ditemi che non e' vero... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca Romano ha scritto:
Veramente il 18-55is e il 55-250is hanno le lenti in plastica? Surprised Surprised Surprised


Ditemi che non e' vero... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Dalla firma si vede che li hai entrambi... prova a guardare le tue foto migliori e diccelo tu come sono... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bos201
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca Romano ha scritto:
Veramente il 18-55is e il 55-250is hanno le lenti in plastica? Surprised Surprised Surprised


Ditemi che non e' vero... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Secondo me se il 18-55 is nuovo costa 100 euro e il 55-250 is 200 euro, e sono le ottiche che mettono nei kit delle fotocamere in offerta c'è un motivo.

Se cerchi nel forum credo che troverai altre persone che ti diranno che hanno lenti in plastica Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra un'analisi corretta. Ha l'attacco per la macchina in plastica, il corpo in plastica, ma NON le lenti. Se costa così poco è per la costruzione semplice e non da carroarmato, per non aver l'autofocus USM nè interno all'obiettivo, non perché abbia le lenti in plastica.
La recensione di photozone non mi semra una voce di corridoio... http://www.photozone.de/canon-eos/181-canon-ef-s-18-55mm-f35-56-is-test-report--review

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bos201
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 27 Giu, 2010 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi correggo allora, devo aver capito male... Chiedo scusa per l'errata info. Maiale

Spero che la versione is sia migliore della usm non is perchè quella che avevo non mi piaceva molto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 28 Giu, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bos201 ha scritto:
Spero che la versione is sia migliore della usm non is perchè quella che avevo non mi piaceva molto...


In molti riportano che oltre all'introduzione dell'IS han migliorato anche la qualità ottica. Anch'io avevo la vecchia versione e in effetti a tutta apertura... Non ci siamo

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi