photo4u.it


Campionare le foto e vedere le focali più usate, interessa?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:07 pm    Oggetto: Campionare le foto e vedere le focali più usate, interessa? Rispondi con citazione

Ho quasi finito di creare uno scriptino che, in Linux (e quindi anche in osx) cattura le lunghezze focali di tutti i file presenti in una determinata cartella (eventualmente anche sottocartella), e ne fa un grafico.
Il risultato è al momento questo:


Interesserebbe a qualcuno, in modo da pubblicarlo quando sarà terminato? A me, per esempio, ha fatto comodo nella scelta dell'obiettivo, campionando i precedenti 3000 scatti.

Bisogna solo migliorarlo un pò (es gli scatti a 105mm devono andare nell'intervallo fra 100 e 105 e non 105 e 110)

Consigli vari per migliorarlo?

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se gira sul MAC potrebbe essermi utile ...
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il Mac, sebbene di solito cerco di impostare prima la focale anche se uso uno zoom.
Potrebbe essere lo stesso interessante.

Per migliorarlo si potrebbe fare anche un grafico per le sensibilità più usate, per i diaframmi più usati (sarebbe interessante) ed anche i tempi di scatto (questo di solito meno utile).

Insomma le 3 variabili per avere un' esposizione, in fotografia.



ps: è solo un' idea...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì volendo penso sia possibile...
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al volo senza curare i dettagli, l'apertura su tot scatti:

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per winzozz c'è già freeware, magari puoi prendere spunto Wink

http://www.cpr.demon.nl/prog_plotf.html

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì lo conoscevo di nome, mi sembra un pò troppo complicato, qui si tratta di produrre direttamente dei grafici in jpg (e installare i programmi che servono per generarli) per capire quali ottiche sono più usate, oltre non saprei fare.
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se i files sono misti tra formato pieno e APS?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edit:
Credo sia possibile, basta prendere in esame la lunghezza focale 35mm equivalente. E'utile in caso uno abbia foto sia in dx sia in ff



NO: La lunghezza focale nel grafico non è moltiplicata, quindi quei 10-110mm sono quelli dell'obiettivo DX (18-105), e non gli effettivi nel formato 35mm (DX x 1.5= FF 35mm).
Quindi in teoria se scatti due foto a 200mm, una in DX e una FF, andranno entrambe nella colonna 200mm.
Fargli fare un distinguo a seconda della macchina, e moltiplicare per 1.5 solo quelle di un elenco di tot macchine DX, sarebbe troppo complicato, oltre che far aumentare di tanto tanto il tempo richiesto per fare i calcoli.

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non lo proponi per integrarlo all' iphone?
Sempre se non ci fosse già l' implementazione.

Comunque potrebbero essere interessanti i vari programmi e sarebbero anche una nave scuola sulle abitudini di noi fotografi.
Se avessi intenzioni di renderli pubblici ti chiederò se potrò farti pubblicità sul mio forum.
Citando ovviamente l' autore. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è possibile a meno che qualcun'altro non voglia farlo (io non ho neanche l'iphone), in quando essendo scritto su linux so per certo che funzionerà ANCHE su osx perchè osx è dotato di una shell (terminale).
Non so come funzioni l'iphone, e non so neanche se il programmino servirebbe, visto che è un dispositivo portatile dove non ti conservi centinaia di foto a piena risoluzione.
Insomma, il programma funziona da linea di comando e non cliccando due volte su una icona (Anche se sarebbe fattibile metterlo sul tasto destro del menù in osx), è composto da una serie di script e si lancia nella forma sh scriptfocali.sh cartella/e da analizzare... serve un pò di manualità, almeno per ora.
Ovvio che se poi qualcuno volesse e sapesse fare una interfaccia...

Al momento rimane da capire perchè non appaiono i numeri sull'asse delle y esportando in jpg, poi penso sia utilizzabile, e magari mi farete sapere come va.

Lunghezza focale (in formato dx o 35mm?), iso e apertura penso siano le 3 cose che interessano.

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Risolto il problema della mancanza del numero di scatti sull'asse delle y.
Se qualcuno vuole iniziare a provarlo (Ed utilizza linux, oppure osx MA ha una certa dimetischezza con Fink&co. visto che al momento non ho tempo di farne una versione per osx già pronta), mi faccia sapere.

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho approfittato per testarne un pò la funzionalità con gli scatti fatti oggi in un oasi wwf.

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un classico: tendenzialmente, dello zoom che si usa (si spera scelto con cognizione di causa) si usano maggiormente le focali estreme.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E'sempre così, era così anche con le migliaia di foto fatte con la bridge e anzi, manca (nello specifico perchè ora non è il momento di investire soldi) in wide ed in tele, fosse per me avrei scelto un wide, un fisso da 200, un 50 1.4 da interni (e magari un 18-50 2.8), ma per ora, vista la spesa e viste anche ALTRE spese, questo E' il miglior compromesso perchè mi permette di fare tutto, visto che comunque in altri casi, magari in interni, vengono usate ovviamente focali intermedie.
_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione, per stanchezza ho dimenticato di dire una cosa, anche se però andiamo ot:
uno dei motivi per quei valori alla focale 105mm, è che questo è l'unico modo per staccare il soggetto ed ottenere lo sfocato, quindi i dati sono un pò... falsati, perchè capita di usarla intenzionalmente.

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi