Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 11:05 am Oggetto: Canon 35 f2 vs zoom? |
|
|
Ciao A tutti.
Sto pensando di vendere il mio tuttofare per 5D (tamron 28/75 f.2) in favore di un fisso (appunto il 35 f2) che dite? faccio male a rinunciare alla praticità dello zoom? qualcuno ha provato il 35 f2 su FF? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Holy455 utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 141
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
Un pò di vignettatura... Ma L o no?
Difficile cmq rinunciare al tamron _________________
Flickr Holy455 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
No non L....
il f1.4 costa una cifra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 1:38 pm Oggetto: |
|
|
difficile rispondere!...dipende dalle tue esigenze!
personalmente con il tamron mi trovo una favola! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brendo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 739 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:33 pm Oggetto: Re: Canon 35 f2 vs zoom? |
|
|
Zizi ha scritto: | Ciao A tutti.
Sto pensando di vendere il mio tuttofare per 5D (tamron 28/75 f.2) in favore di un fisso (appunto il 35 f2) che dite? faccio male a rinunciare alla praticità dello zoom? qualcuno ha provato il 35 f2 su FF? |
Ciao Zizi, interessa anche a me questo 35mm f2 canon, a che prezzo si trova in giro?  _________________ Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Io adoro il 35mm su 24x36... e il 35/2 sembra comportarsi in modo onestissimo sulla 5D, almeno stando alla recensione di Photozone.de
Però è chiaro che a livello di utilità.. con un 28-75/2.8 ci fai praticamente tutto quello che ci fai col 35/2.. ma anche molto molto di più
Se ti piace lavorare con le focali fisse una buona scelta potrebbe essere l'accoppiata 35/2 + 85/1.8! Ma chiaramente ti trovi a spendere molto di più rispetto allo zoom... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
é proprio questo il dubbio...
in certe occasioni (tipo matrimoni, convegni, feste e quant'altro) il 28/75 è impagabile per la sua praticità
(in accoppiata con il 70/200 ci fotografo praticamente tutto)...
se però ho voglia di "Fotografia" un pò più ragionata il fisso come dire...
mi dà una marcia in più
forse è solo che mi sento più figo!
possiedo già il 50 1.4 (la lente preferita del mio corredo)
solo che come lente unica mi trovo spesso "lungo"...
X brendo: é da un pò che lo sto cercando su questo e altri forum, ma sembra difficile da trovare... mi sono arrivate un paio di proposte ma sempre dai 220 euro in su
e visto che si trova nuovo a 245 euro (Sanmarino photo) direi che non ne vale proprio la pena...
se ne trovi uno... C'ERO PRIMA IO!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
goonico ha scritto: | io non sono così sicuro... anzi |
Prova a spiegarmi cosa intendi poi magari ti spiego cosa intendo io, anche se la mia affermazione e abbastanza auto-evidente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Usare zoom o fisse... Questo è il dilemma!
Si risolve in un modo molto semplice: compri il 35mm e ti continui a tenere lo zoom! Budget permettendo...
Attenzione però: il modo di operare è completamente diverso. E poi un consiglio: se già possiedi un 50mm, noterai che il comportamento tra 50 e 35 sarà molto simile. Ti spiego. I corredi di fissi, si fanno con due opzioni: quella lunga, è 35mm e 85mm, quellcorta si fa col 28 e il 50. E' una "tradizione", ben fondata e che con la pratica vedrai che la troverai assolutamente condivisibile e logica.
Se già hai un 50mm, ti consiglio di equipaggiarti di un buon 28mm. Troverai che riuscirai a fare le stesse cose che con lo zoom... con un po' di macchinsità in più, ma con possibilità di controllo della messa a fuoco, soprattutto a 28mm, molto migliori.
Se vuoi fare delle prove, prima di spendere, l'idea di Pasi è ottima, tanto più che nel tuo caso le prove le puoi fare praticamente come vuoi: puoi usare lo zoom solo a 28mm e lo sostituisci col 50 quando occorre, oppure per provare l'opzione lunga, usi lo zoom solo a 75mm e a 35mm. Vedi come ti ci trovi e poi decidi sul daffarsi.
Comunque, visto che la spesa di questi fissi Canon non è così catastrofica, personalmente aspetterei un po' di più e quando sono in soldi farei l'acquisto senza disfarmi dello zoom. Più tempo = più soldi = idee più chiare...
letturo ha scritto: | Prova a spiegarmi cosa intendi poi magari ti spiego cosa intendo io, anche se la mia affermazione e abbastanza auto-evidente...  |
Rispondo per me e non per il nostro Goonico. Dipende che ci fai. Personalmente uno zoom grandangolare lo trovo limitante per la poca profondità di campo che presenta alla focale più corta. La distorzione è quasi sempre piuttosto evidente come anche la calata di luce ai bordi. Spesso è evidente anche il senso di tridimenzionalità che offre il fisso rispetto allo zoom. Forse su aps.c può avere un senso. Su pellicola o pieno formato lo trovo un ripiego.
Naturalmente il confronto va fatto su lenti dello stesso livello: Chi mi confronta un 28mm Sigma con un 24/80 f2.8 L Canon, è uno s... 'nsomma! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 12:29 am Oggetto: |
|
|
ma perchè si crede che chi usa uno zoom pensi meno la foto che chi usa il fisso?
per me direi..., anzi. Io cmq parto dal decidere la posizione di scatto e di conseguenza decido la prospettiva ed il rapporto soggetto>sfondo prima di toccare la ghiera dello zoom
poi, una volta trovata la posizione lo zoom ti consente di inquadrare quel che serve.
con il fisso ci si deve muovere fino ad inquadrare quel che può l'obiettivo... si diventa schiavi della lente usata...... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brendo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 739 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 6:05 am Oggetto: |
|
|
Zizi ha scritto: | X brendo: é da un pò che lo sto cercando su questo e altri forum, ma sembra difficile da trovare... mi sono arrivate un paio di proposte ma sempre dai 220 euro in su
e visto che si trova nuovo a 245 euro (Sanmarino photo) direi che non ne vale proprio la pena...
se ne trovi uno... C'ERO PRIMA IO!!!  |
ok
Sanmarino photo 275 mi sembra, italsystem 280 _________________ Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 6:50 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ma perchè si crede che chi usa uno zoom pensi meno la foto che chi usa il fisso?
per me direi..., anzi. Io cmq parto dal decidere la posizione di scatto e di conseguenza decido la prospettiva ed il rapporto soggetto>sfondo prima di toccare la ghiera dello zoom
poi, una volta trovata la posizione lo zoom ti consente di inquadrare quel che serve.
con il fisso ci si deve muovere fino ad inquadrare quel che può l'obiettivo... si diventa schiavi della lente usata...... |
Non mi pare che nessuno abbia detto o inteso dire che qualcuno che usa particolari obiettivi pensa meno alla foto. Tanto più se il tuo intervento è in risposta al mio. Ho solo detto che il modo di fotografare sarà diverso. Ma penso che fin qui la vediamo nella stessa maniera e forse anche oltre direi! Mi pare che tra me e te sono diversi i gusti e le preferenze sul tipo di attrezzatura, ma queste sono cose marginali.  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 12:35 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Usare zoom o fisse... Questo è il dilemma!
Si risolve in un modo molto semplice: compri il 35mm e ti continui a tenere lo zoom! Budget permettendo... |
Quoto, visto che stiamo parlando di un 35 che usato si trova senza spendere una cifrona direi che la soluzione ideale è questa..
Risparmia per qualche mese e comprati il 35 tenendo il 28-75 .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Si può fare anche così.. magari se t'innamori del 35/2 e non usi quasi più lo zoom puoi rivenderlo e prenderci un bell'85/1.8!
Poi se ci prendi gusto coi fissi, un 20/2.8. Se no un 17-40L...
Io adoro il 35mm ma non potrei stare senza avere nulla 'sotto'.. se non ami l'ultra-wide ti può bastare senz'altro l'onesto 24/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
vai di 35 f/2 non te ne pentirai...  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zizi utente
Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 207
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 9:19 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Usare zoom o fisse... Questo è il dilemma!
Si risolve in un modo molto semplice: compri il 35mm e ti continui a tenere lo zoom! Budget permettendo... |
Ci avevo già pensato, visto che il costo del 35 non è così esoso, ma più che una questione di budget è una questione di "razionalità", oltre al 28/75 possiedo anche il 17/40. Se acquisto anche il 35 f2 mi ritroverei ben 3 obbiettivi a coprire i 35...
Il 17/40 è un obbiettivo che mi piace molto, per la sua compattezza, per il suo angolo di ripresa spinto e per la nitidezza generale che lo rende perfetto per la foto di paesaggio, tuttavia il diaframma a f4 ne scoraggia usi più creativi.
Il 28/75 è di certo più versatile, ma molto meno grandangolare ed inferiore a 28mm.
1rembrandt ha scritto: | Attenzione però: il modo di operare è completamente diverso. E poi un consiglio: se già possiedi un 50mm, noterai che il comportamento tra 50 e 35 sarà molto simile. Ti spiego. I corredi di fissi, si fanno con due opzioni: quella lunga, è 35mm e 85mm, quellcorta si fa col 28 e il 50. E' una "tradizione", ben fondata e che con la pratica vedrai che la troverai assolutamente condivisibile e logica.
Se già hai un 50mm, ti consiglio di equipaggiarti di un buon 28mm. Troverai che riuscirai a fare le stesse cose che con lo zoom... con un po' di macchinsità in più, ma con possibilità di controllo della messa a fuoco, soprattutto a 28mm, molto migliori.
Se vuoi fare delle prove, prima di spendere, l'idea di Pasi è ottima, tanto più che nel tuo caso le prove le puoi fare praticamente come vuoi: puoi usare lo zoom solo a 28mm e lo sostituisci col 50 quando occorre, oppure per provare l'opzione lunga, usi lo zoom solo a 75mm e a 35mm. Vedi come ti ci trovi e poi decidi sul daffarsi.
|
mmm... interessante
all'epoca ho preferito il 100 all'85
(mi sono innamorato del 100f2 appena ho messo l'occhio sul mirino )
e per i fissi ho quindi sempre usato l'accoppiata 50-100.
Solo che per la foto "generica" spesso il 50 è anche troppo lungo.
Poi ho visto il 35 f1,4 di un amico fotografo... e mi sono innamorato di nuovo !!
L'1.4 con quel che costa è assolutamente inarrivabile, però visto che il fratellino f2 ha un buon prezzo e sforna buone foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Zizi ha scritto: | mmm... interessante
all'epoca ho preferito il 100 all'85
(mi sono innamorato del 100f2 appena ho messo l'occhio sul mirino )
e per i fissi ho quindi sempre usato l'accoppiata 50-100.
Solo che per la foto "generica" spesso il 50 è anche troppo lungo.
Poi ho visto il 35 f1,4 di un amico fotografo... e mi sono innamorato di nuovo !!
L'1.4 con quel che costa è assolutamente inarrivabile, però visto che il fratellino f2 ha un buon prezzo e sforna buone foto... |
Sì, vabbhè, 85mm 100mm, dipende un po' dai gusti e dalle abitudini. Il 35mm f1.4 è un obiettivo fantastico, come lunghezza e come utilizzo. Se poi ti accontenti di un Canon, tanto meglio, anche se personalmente tutti quei soldi in un boiettivo giapponese!
50mm lungo? bhe, dipende. Sono stato alle 5 terre e andavo di 28mm e 50mm. Non usavo altro e ti posso assicurare che ho usato quasi sempre il 50mm. Permette di stare più lontano, ma al temo stesso di chiudere e avvicinare l'inquadratura in modo... giusto... per me. Mi ripeto: sono gusti e abitudini. Poi in tasca mi tenevo anche un bel 18mm! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 11:32 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ma perchè si crede che chi usa uno zoom pensi meno la foto che chi usa il fisso?
per me direi..., anzi. Io cmq parto dal decidere la posizione di scatto e di conseguenza decido la prospettiva ed il rapporto soggetto>sfondo prima di toccare la ghiera dello zoom
poi, una volta trovata la posizione lo zoom ti consente di inquadrare quel che serve.
con il fisso ci si deve muovere fino ad inquadrare quel che può l'obiettivo... si diventa schiavi della lente usata...... |
Bravo!
o "bravò" come pronuncerebbe un francese
Anche io uso soprattutto lo zoom, mi muovo finchè non vedo la prospettiva giusta e solo dopo prendo la macchina per inquadrare e mi occupo della focale. Così ho la prospettiva che voglio invece di quella che mi da il giusto angolo di campo con il fisso.
I fissi hanno altri vantaggi sugli zoom, inutile elencarli, ma non la libertà di pensare! _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|