Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Toka nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:50 am Oggetto: Stabilizzato o no? |
|
|
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e anche nel mondo della fotografia (o quasi) scrivo per chiedervi un consiglio: possiedo una Canon Eos 450 con il classico 18-55, ho intenzione di acquistare un 70-200 ma avendo un badget di circa 500/600 euro, sono indeciso tra un Canon 70-200 f/4 L od un altro 70-200 di minore qualità ma stabilizzato. Voi cosa mi consigliate? Tenete conto che verrà utilizzato abbastanza anche nei viaggi, quindi non avrò sempre la possibilità di avere a disposizione un cavalletto..
Grazie in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
Per la mia piccola esperienza posso dirti che, quando sarà possibile, non farò più a meno dello stabilizzatore... specialmente sui tele. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Io sui tele lo stabilizzatore non lo uso mai ( 70-200 VR Nikon ) , e mai lo usero' , puo' tornarti utile per foto notturne se lo usi pero', su ottiche normali a tempi bassi , molto bassi , e questo dipende da te ... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Io da quando ho il 70-200 VRII invece lo uso molto e o trovo comodo, certo non sostituisce un buon monopiede ma è molto comodo, detto questo comunque dovendo scegliere tra qualità e VR sceglierei senza indugio la prima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brendo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 739 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 6:13 am Oggetto: Re: Stabilizzato o no? |
|
|
Toka ha scritto: | Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e anche nel mondo della fotografia (o quasi) scrivo per chiedervi un consiglio: possiedo una Canon Eos 450 con il classico 18-55, ho intenzione di acquistare un 70-200 ma avendo un badget di circa 500/600 euro, sono indeciso tra un Canon 70-200 f/4 L od un altro 70-200 di minore qualità ma stabilizzato. Voi cosa mi consigliate? Tenete conto che verrà utilizzato abbastanza anche nei viaggi, quindi non avrò sempre la possibilità di avere a disposizione un cavalletto..
Grazie in anticipo! |
70-300 is usm davvero ottimo e risparmi anche qualcosa. _________________ Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthony N utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:02 am Oggetto: |
|
|
io non avrei dubbi...70/200 F4 L.. ottima lente, io l ho avuta in prestito piu di una volta emi sono trovato davvero bene, a dire il vero non ho sentito tutta sta mancanza del IS, io l ho messo nella lista dei prossimi acquisti...  _________________ Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore serve a fotografare "oggetti statici" con tempi relativamente lenti in base alla regola focale/Tempo (ovvero Obiettivo 100mm tempo minimo 1/100s)
Se il "soggetto" si muove lo stabilizzatore può fare ben poco...
Devi avere un obiettivo luminoso f/2.8 o inferiore.. e utilizzare la giusta dose di ISO...
 _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
lo stabilizzatore serve sempre sui tele, aiuta a non alzare gli iso e a compensare un obiettivo buietto...già f4 non è il massimo su un tele per evitare il micromosso. direi versione stabilizzata ad occhi chiusi anche perchè, eventualmente, se lo hai lo puoi escludere, se invece non c'è...non lo puoi azionare per venirti in aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthony N utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
forse ho capito male...secondo me lui doveva scegliere tra il 70/200 f4 L e il 70/300 is....a mio vedere non c'è paragone meglio il primo...poi ovvio se ha la possibilita di prendere il 70/200 stabilizzato è un altra cosa... poi sul fatto che non sia abbastanza l F4 ci sarebbe da discuterne per ore almeno che non si facciano fotografie all interno...ma non è quello che ci chiedeva il nostro amico...  _________________ Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
tommy781 ha scritto: | lo stabilizzatore serve sempre sui tele, aiuta a non alzare gli iso e a compensare un obiettivo buietto...già f4 non è il massimo su un tele per evitare il micromosso. direi versione stabilizzata ad occhi chiusi anche perchè, eventualmente, se lo hai lo puoi escludere, se invece non c'è...non lo puoi azionare per venirti in aiuto! |
Secondo me, parole sante! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Parole sante a parità di qualità, altrimenti la precedenza va assolutamente alla qualità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ricordati che ci sono anche i cavalletti oppure i monopiede, quindi lo stabilizzatore non è per forza necessario.  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Toka nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 8:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutto per i consigli!
mi sono quasi deciso per il 70-200 f/4 L + Monopiede.. ma anche il 70-300 is usm mi tenta in quanto sarebbe un po' più facile da usare diciamo.. nel senso che non dovrei portarmi a presso il monopiede e potrei scattare senza dover pensare troppo al micromosso..
azz che dilemma..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Non mi pare che tu possa avere dubbi.
Se te lo puoi permettere stabilizzato, altrimenti pensa allla qualita'.
Altrimenti aspetta ancora un po'.
Io ho un 18-200 che fa il suo lavoro ma non mi aspetto grosse cose da lui,e quando vedo certe foto (manico a parte) mi pento un po'. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 70-200 f/4 L ed il 70-300 IS entrambe ottime lenti sfido chiunque a dire che uno è meglio dell'altro... Uno ha lo stabilizzatore e arriva a 300mm l'altro è più luminoso (1 stop) ed è costruito meglio...
La qualità delle immagino sono molto ma molto simile.....  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Utilizzare lo stabilizzatore per fotografare oggetti in movimento (che richiedano di essere "seguiti" con l'inquadratura) è consigliato / sconsigliato / sbagliato ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Ale63 ha scritto: | Utilizzare lo stabilizzatore per fotografare oggetti in movimento (che richiedano di essere "seguiti" con l'inquadratura) è consigliato / sconsigliato / sbagliato ?? |
quello che chiami "essere seguiti" si chiama "panning" http://www.nital.it/experience/azione3.php e qui puoi vedere e leggere ...
in generale il sistema di stabilizzazione per fare il Panning andrebbe disinserito se possibile ...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Credo debba essere disabilitato. Non so se e' questa la causa dei miei
errori ( a parte il manico, come sempre )
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=440608
Devo attendere la prossima corsa.
Riassumendo mi sembra :
tempi tra 1/40 e 1/100 ( forse dipende anche da cosa fotografi)
stabilizzatore disattivato
tele
buona distanza ( ma devo provare) _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|