Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tonix86 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 6:23 pm Oggetto: Nikon d60 vs Canon d 1000 |
|
|
Ciao ragazzi...
vorrei comprare una di queste due reflex, la mia scelta ricade su queste due per questioni di prezzo ovviamente, ed allora non sapendone nada de nada mi affido a voi..
ho visto che la canon ha 7 punti luce la nikon 3 cosa cambia?
lo schermo LCD è a colori per tutte e due (il menu intendo) ?
Qual'è la migliore?
quale mi consigliate??
Grazie
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
La D60 e' un gradino sopra alla Canon D1000, in quanto quest'ultima si posiziona al livello basico della gamma Canon.
I punti "luce" che dici tu, sono i punti AF ,ed in teoria Canon avendone 7 dovrebbe essere piu' performante ,contro i 3 della D60.
A sua volta la D60 non ha il motore interno, quindi ti tocca prendere solo ottiche AF-S, altrimenti l'AF automatico non funziona.
Lo schermo lcd e' a colori per tutti e due.
Io sono forse un po di parte e ti consiglio la D60
Anche se cmq per iniziare vanno bene tutte e due. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
La canon ha il liveview, la nikon no (non so quanto sia discriminante, ma mi sembra corretto farlo notare). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonix86 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi:)
penso che essendo all'inizio fotograferò un pò di tutto:)
quindi per i punti luce è trascurabile la cosa?
e successivamente per gli obiettivi?
liveview è la visuale della foto appena scattata?
quindi vada per....?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 22 Ott, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
penso che essendo all'inizio fotograferò un pò di tutto:) |
Allora qualunque sia la scelta che farai, prendi un ottica del tipo 18-70-18-105/16-85/18-200 ( solo pe fare esempi se dovessi scegliere Nikon )
Citazione: |
quindi per i punti luce è trascurabile la cosa? |
Abituati a chiamarli Punti AF , ( cosi' si chiamano !!) , quello della Canon a 7 punti non lo conosco , ma quello della D60 anche se solo a 3 punti, funziona molto bene.
Citazione: |
e successivamente per gli obiettivi? |
Per le ottiche visto che vuoi fotografare un po di tutto, quelli che ti ho citato sopra ( in caso di scelta Canon ,opta per i corrispondenti )
Citazione: |
liveview è la visuale della foto appena scattata? |
NO!!!! il live view e' la possibilita' di fotografare come le compatte, cioe' con l'ausilio del display per vedere e inquadrare l'immagine.
La foto appena scattata e visibile sul display, si chiama "anteprima"
Citazione: | quindi vada per....?  |
Devi decidere tu in base alle informazioni che ti abbiamo dato.
Io dico D60, ma e' solo un consiglio, non un monito ,ne tantomeno un obbligo. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonix86 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora:)
per simpatia mi viene da prendere canon:)
anche perchè liveview a mio avviso nn è trascurabile:)
grazie per avermelo fatto notare...
come prezzo credo che sia lo stesso su per giù..
andrò ancora ogg a vederle meglio e deciderò!
grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:22 am Oggetto: |
|
|
C'erano due cose che mi hanno fatto escludere una nikon d40 al momento dell'acquisto (e la d60 ne è parente stretta).
Una era l'impossibilità di usare l'autofocus con ottiche vecchie prive di motore interno (comune alla d60).
L'altra non la ricordo bene.....o era la mancanza del bracketing o la mancanza dell'opzione del blocco dello specchio (entrambe le funzioni le uso abbastanza); questo è da verificare sulla d60.
L'autofocus a 7 punti ce l'ho sulla 350 d.
Funziona bene, non è adattissimo per le foto sport, ma va bene ed è ottimo per moltissimi scopi.
I 7 punti sono ottimi per evitare (o limitare) la ricomposizione con l'af bloccato.
Con lo still life o con ottiche particolarmente luminose, mettere a fuoco e poi ricomporre è spesso sbagliato (ci sono post che ne parlano, ma te ne rendi conto anche con la pratica) quindi più punti sono preferibili.
Una limitazione peculiare della 1000d è la riduzione della raffica in raw (ma mi pare solo in raw) a 1,5 scatti al secondo.
Entrambe le macchine fanno ottime foto.
Ma la presa in mano e l'occhio nel mirino sono le prove definitive _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
C'erano due cose che mi hanno fatto escludere una nikon d40 al momento dell'acquisto (e la d60 ne è parente stretta).
Una era l'impossibilità di usare l'autofocus con ottiche vecchie prive di motore interno (comune alla d60).
L'altra non la ricordo bene.....o era la mancanza del bracketing o la mancanza dell'opzione del blocco dello specchio (entrambe le funzioni le uso abbastanza); questo è da verificare sulla d60.
L'autofocus a 7 punti ce l'ho sulla 350 d.
Funziona bene, non è adattissimo per le foto sport, ma va bene ed è ottimo per moltissimi scopi.
I 7 punti sono ottimi per evitare (o limitare) la ricomposizione con l'af bloccato.
Con lo still life o con ottiche particolarmente luminose, mettere a fuoco e poi ricomporre è spesso sbagliato (ci sono post che ne parlano, ma te ne rendi conto anche con la pratica) quindi più punti sono preferibili.
Una limitazione peculiare della 1000d è la riduzione della raffica in raw (ma mi pare solo in raw) a 1,5 scatti al secondo.
Entrambe le macchine fanno ottime foto.
Ma la presa in mano e l'occhio nel mirino sono le prove definitive _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonix86 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Infatti proprio oggi mi sono recato in centro commerciale..ed ho provato le due reflex.. la nikon aveva l'obiettivo base con un costo di 399 € la canon nella confezione ha il base più un per la zoom spettacolare ad un costo di 599, è come se si pagasse la lente 100 euro invece che 289 come costa pagandola a parte..
Ora non conosco le caratteristiche delle lenti e quindi le ho identificate per "zoom" e "base"
La canon vince anche per estetica!
quindi ho deciso per la canon! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 4:54 pm Oggetto: |
|
|
tonix86 ha scritto: | Infatti proprio oggi mi sono recato in centro commerciale..ed ho provato le due reflex.. la nikon aveva l'obiettivo base con un costo di 399 € la canon nella confezione ha il base più un per la zoom spettacolare ad un costo di 599, è come se si pagasse la lente 100 euro invece che 289 come costa pagandola a parte..
Ora non conosco le caratteristiche delle lenti e quindi le ho identificate per "zoom" e "base"
La canon vince anche per estetica!
quindi ho deciso per la canon! |
Bene, complimenti per l'acquisto e tante buone foto  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tonix86 nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 8 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
penso che andrò domani o lunedi
ancora non ho i cash
ma sicuramente inserirò foto anche nella gallery (un dì quando avrò imparato )
grazie ancora
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
tonix86 ha scritto: | Infatti proprio oggi mi sono recato in centro commerciale..ed ho provato le due reflex.. la nikon aveva l'obiettivo base con un costo di 399 € la canon nella confezione ha il base più un per la zoom spettacolare ad un costo di 599, è come se si pagasse la lente 100 euro invece che 289 come costa pagandola a parte..
Ora non conosco le caratteristiche delle lenti e quindi le ho identificate per "zoom" e "base"
La canon vince anche per estetica!
quindi ho deciso per la canon! |
Volevo appunto dirti Canon 1000d... io ho ancora la vecchia 350d e ne sono soddisfattissimo. Poi Canon nel parco obiettivi ha una serie di obiettivi F4 costante che Nikon non ha e che in seguito ti faranno molto gola se vorrai migliorare il parco ottiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|