Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 9:01 am Oggetto: consiglio scelta obiettivo per d5000 |
|
|
Ciao a tutti mi sono da poco presentato.
Un recente e deludente passato olympus mi spinge a diventare nikonista... mi intrigava questo nuovo prodotto nikon semplice da usare e molto prestazionale
La mia domanda è ....
avete consigli da darmi su ottiche motorizzate totalmente compatibili x d5000?
Il mio budget non supera i 300 neuri e cercavo un ottica lunga, versatile; ho dato un occhiata alle ottiche che nikon propone in kit (18-55 vr e 18-105vr) ma alcuni amici me le hanno sconsigliate.
Non sono pratico ne col gergo tecnico ne con l'inglese altrimenti avrei approfondito i test di dpreview ed altri..
ma scandagliando il web ho trovato qualcosa:
Nikon 18-70mm f/3.5-4.5G ED-IF AF-S DX
Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM
Tamron 18-200mm f/3.5-6.3 XR Di II LD Aspherical IF AF
Sigma 18-125mm f/3.5-5.6 DC OS HSM
dovrebbero essere tutti motorizzati, qualcuno sa dirmi se vignettano tanto e se contengono decentemente le abberrazioni cromatiche?
grazie mille a chiunque voglia rispondermi
Diego  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
Per spendere poco:
Nikon 18-105 VR (in kit, se ci sara').
Oppure Nikon 18-55 VR (kit, se ci sara') + 55-200 VR.
Ottiche luminose:
Tamron 17-50, o Sigma 18-50 (ma sei a circa 400 euro).
Io starei su ottiche originali Nikon: se ti capitanp problemi in garanzia, almeno hai un unico interlocutore.
Per andare al doppio del tuo budget :
Nikon 16-85 VR. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 9:36 am Oggetto: |
|
|
grazie per la prontissima risposta roberto! mi sapresti dire qualcosa in merito a quelle che ho mensionato su? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 10:17 am Oggetto: |
|
|
i due super tele tutto fare che hai menzionato sono ottiche con tanti compromessi e rischi di restarne deluso, quindi aspetta e valuta cosa offrono in kit e a che prezzo visto che spesso c'è scarsa convenienza a prendere il solo corpo se non sei alla ricerca di obiettivi di alto livello (e alti costi)  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 10:59 am Oggetto: Re: consiglio scelta obiettivo per d5000 |
|
|
diegomar ha scritto: | Ciao a tutti mi sono da poco presentato.
Un recente e deludente passato olympus mi spinge a diventare nikonista... mi intrigava questo nuovo prodotto nikon semplice da usare e molto prestazionale
La mia domanda è ....
avete consigli da darmi su ottiche motorizzate totalmente compatibili x d5000?
Il mio budget non supera i 300 neuri e cercavo un ottica lunga, versatile; ho dato un occhiata alle ottiche che nikon propone in kit (18-55 vr e 18-105vr) ma alcuni amici me le hanno sconsigliate.
Non sono pratico ne col gergo tecnico ne con l'inglese altrimenti avrei approfondito i test di dpreview ed altri..
ma scandagliando il web ho trovato qualcosa:
Nikon 18-70mm f/3.5-4.5G ED-IF AF-S DX
Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM
Tamron 18-200mm f/3.5-6.3 XR Di II LD Aspherical IF AF
Sigma 18-125mm f/3.5-5.6 DC OS HSM
dovrebbero essere tutti motorizzati, qualcuno sa dirmi se vignettano tanto e se contengono decentemente le abberrazioni cromatiche?
grazie mille a chiunque voglia rispondermi
Diego  |
Sono curioso sulla deludenza Olympus, perché poi vai a cercare un modello base di altra marca e pensi di dotarlo con ottiche tipo 18/200 sigma... mi domando come possa sperare in maggiore soddisfazione. Che aspettative hai da questa nuova spesa? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 11:32 am Oggetto: Re: consiglio scelta obiettivo per d5000 |
|
|
efke25 ha scritto: | diegomar ha scritto: | Ciao a tutti mi sono da poco presentato.
Un recente e deludente passato olympus mi spinge a diventare nikonista... mi intrigava questo nuovo prodotto nikon semplice da usare e molto prestazionale
La mia domanda è ....
avete consigli da darmi su ottiche motorizzate totalmente compatibili x d5000?
Il mio budget non supera i 300 neuri e cercavo un ottica lunga, versatile; ho dato un occhiata alle ottiche che nikon propone in kit (18-55 vr e 18-105vr) ma alcuni amici me le hanno sconsigliate.
Non sono pratico ne col gergo tecnico ne con l'inglese altrimenti avrei approfondito i test di dpreview ed altri..
ma scandagliando il web ho trovato qualcosa:
Nikon 18-70mm f/3.5-4.5G ED-IF AF-S DX
Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM
Tamron 18-200mm f/3.5-6.3 XR Di II LD Aspherical IF AF
Sigma 18-125mm f/3.5-5.6 DC OS HSM
dovrebbero essere tutti motorizzati, qualcuno sa dirmi se vignettano tanto e se contengono decentemente le abberrazioni cromatiche?
grazie mille a chiunque voglia rispondermi
Diego  |
Sono curioso sulla deludenza Olympus, perché poi vai a cercare un modello base di altra marca e pensi di dotarlo con ottiche tipo 18/200 sigma... mi domando come possa sperare in maggiore soddisfazione. Che aspettative hai da questa nuova spesa? |
domanda interessante...
ho notato sulla mia e-330 diversi "nei" innanzitutto preoccupanti disturbi a bassi iso in condiz di scarsa luce....ad iso 800-1000 non ne parliamo ..so tutte da cestinare; mirino buio da far spavento, porta usb 1.0(tempi chilometrici per tirare fuori i raw..),disturbi con diaframmi chiusi(dipendenti anche dall'ottica kit);per tornare al discorso disturbo...una semplice prova con un amico mi ha messo in guardia...mi spiego ...stessa foto su cavalletto ,stessi parametri...la d70(macchina di 2anni o più rispetto alla mia aveva un disturbo molto più contenuto)
per quanto riguarda il discorso delle ottiche hai ragione...ovvero nn posso pretendere chissà cosa ma quello che cercavo era "il male minore"...un obiettivo(es quelli mensionati su) che rispetto agli altri fosse il più "decente".
per quanto riguarda invece la d5000...stiamo parlando di una d90 senza pentaprisma, senza doppia ghiera, con un display da 2,7'' e non 3'' ed un corpo non motorizzato(basta comprare ottiche che lo siano)...la resa fotografica finale è quella di una d90, ha ereditato processore, sensore, messa a fuoco... non credo tanto possa essere un "modello base" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 12:42 pm Oggetto: Re: consiglio scelta obiettivo per d5000 |
|
|
diegomar ha scritto: |
domanda interessante...
ho notato sulla mia e-330 diversi "nei" |
La domanda mi è venuta spontanea perché uso sia Olympus (E1, E420) che Nikon (D2H e S5 finepix). Posso solo dirti che ogni macchina ha degli usi per i quali è più portata (nel tuo caso la 330 devi apprezzarla per quello che offre: live view unico, ma è una macchina da usare max a 400 iso). Gli obiettivi anche hanno la loro importanza: quelli del kit olympus sono già buonini, per i Nikon è meglio che vai su quelli di fascia medio-alta (per contrio la fascia alta Olympus è inavvicinabile per molti, mentre in casa Nikon c'è molto usato a prezzi abbordabili, ma quell'usato potrebbe non avere l'AFS ed essere copmpatibile con i mdelli più economici della Nikon... insomma pro e contro come sempre) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
mi frullava in testa il 18-105 ...ma com' che alcuni lo sconsigliano!
ps.... ora apro un dilemma infinito....
ma se fossi in dubbio tra sigma 18-200 e tamron 18-200? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 3:32 pm Oggetto: |
|
|
I due 18-200 infatti sono bel dilemma, bisognerebbe capire qual'è il più osceno.......è dura in effetti.
Insomma son due obiettivi che vox populi sono da evitare; se il budget è ristretto le alternative sono: 18-105vr oppure la coppia 18-55vr+55-200vr, che sono degli onesti obiettivi in assoluti, per quello che costano più che buoni addiritttura.
Se puoi metterci qualcosa in più allora vai di 16-85 vr . _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie max, il 18-70 come lo vedi invece? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
-il 18-70 è meglio dei 18-200 e del 18-125 sigma anche se , costruzione a parte , il 18-105vr è meglio ancora oltre ad essere stabilizzato, personalmente come scelta io non mi muoverei o dalla accoppiata 18-55 vr+50-200vr oppure 18-105vr; se sei disposto a spendere di più il 16-85vr oppure il 18-200vr nikkor se proprio vuoi uno zoommone, è l'unico con una discreta qualità assoluta, ottima in relazione all'escursione. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie max, diciamo che dopo il salasso che avrò per la d5000... le mie scelte dati i vostri consigli verteranno su 18-70 o 18-105; il 18-65 sarebbe una gran cosa ma...
eppure credevo fossero affidabili sti zummoni sigma e tamron |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
DAi retta ad anteriorechiuso (che nick cinotecnico, per caso hai un cane con questo difetto?) _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Son motociclista anch'io ma è la prima volta che sento anteriore chiuso riferito al motociclismo (conosco invece la frase chiudere l'anteriore riferita al motociclismo).
Non si finisce mai di imparare.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegomar utente

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 109
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 9:32 am Oggetto: |
|
|
ho scandagliato un po alla ricerca di info...
la ricerca si è inevitabilmente stretta tra 18-70 e 18-105
ovviamente dal punto di vista costruttivo e della solidita ...18-70 ha la meglio
sul sito http://www.slrgear.com/reviews/index.php li recensiscono molto approfonditamente e si notano valori di aberrazione, distorsione e vignettatura diversi dati anche dall'escursione focale diversa(ho capito che chi troppo vuole...meno ottiene...)
ma mi chiedo tutto cio che loro evidenziano ad occhio nudo si nota?
in altro sito invece
http://www.photomalaysia.com/forums/showthread.php?t=62695
ho notato la comparazione immagini... bhe! siamo su due livelli diversi(prendetela con le pinze...) ma al contrario!
le stesse immagini col 18-105 sono più nitide, più contrastate ...e l'aberrazione cromatica visibile è praticamente uguale tra i due
non ci sto capendo più un ca****
che ne pensate?[url][/url][url][/url] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|