photo4u.it


ANCORA SUI 300MM, DIAFRAMMI & NITIDEZZA. LEGGETE!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 11:54 am    Oggetto: ANCORA SUI 300MM, DIAFRAMMI & NITIDEZZA. LEGGETE!! Rispondi con citazione

Su questo argomento ci sono moltissimi topic. Però ho notato delle cose che vorrei condividere con voi. Visto che stamane non avevo nulla da fare Ok! mi sono messo a fare questo test casalingo alla mira ottica e ho provato a scattare a 300mm variando di volta in volta il diaframma. Ebbene, a questa focale il diaframma + nitido non è attorno agli f4/f5 ma bensi a f7.1! Ossia alla scala intermedia dei diaframmi possibili con la focale 300mm... non so forse ho scoperto l'acqua calda ma pensavo che la questione "nitidezza ottimale a diaframmi intermedi" fosse vera a prescindere dalla distanza focale della lente in uso (in questo caso il 28/300 in dotazione alla s9600).

Notare che a 300mm@f11 la diffrazione è così elevata che chi (spero di no) ha provato la sua s9x00 con la mira ottica a quel diaframma, sicuramente avrà pensato che la sua macchina fosse difettosa.



f4,9.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

f4,9.jpg



f5,6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

f5,6.jpg



f6,4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

f6,4.jpg



f7,1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

f7,1.jpg



f8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

f8.jpg



f9.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

f9.jpg



f10.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

f10.jpg



f11.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1152 volta(e)

f11.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -


Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Gio 19 Apr, 2007 12:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised capperi hai ragione!!! e ti dico che questa tua prova mi è stata molto utile e non inutile e scontata...prima o poi ti dirò il perchè Mandrillo
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hei, quindi questo vale anke per la s6500 visto ke l'obiettivo sembra essere lo stesso?

E poi volevo fare un altra considerazione: come la mettiamo con le macro con lente aggiuntiva?Si diceva di zoommare al massimo (300mm) e chiudere il diaframma il più possibile....ora, quindi, sappiamo di non poter andare oltre 7.1, giusto?

Riguardo la tua prova, trovo che sia stata davvero utile visto ke solo conoscendo i limiti della propria macchina si riesce a sfruttarla al meglio. Ok! Wink

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.


Ultima modifica effettuata da d500 il Gio 19 Apr, 2007 12:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. T: dimmi il xkè!!! Very Happy

d500: non saprei, ma in linea di massima si, anche perchè il sensore ha + o - le stesse dimensioni, quindi il piano focale dello stesso risulta colpito dalla luce in modo simile.
X le macro beh, chiudere il diaframma è solo utile ad aumentare la pdc. Direi che a f8 le cose non vanno poi così male quindi... cmq a f11 una macro non la farei mai Very Happy
In tutti i casi, f11 mi pare inutile visto anche che è come scattare a f64 con una reflex pieno formato. E poi la resa... sembra che la lente abbia la cataratta! Fino a f10 la perdita di dettaglio c'è ma la diffrazione è ridottissima, f6.4 e f7.1 sono molto simili ma se strizzate l'occhio alle linee orizzontali notate che a f7.1 sono leggermente + nitide.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima prova; credo che sia lo stesso discorso anche per la s9500?
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat Non capisco la sorpresa.
f7 è più o meno il diaframma intermedio alla focale di utilizzo.
Forse non hai tenuto presente che la massima apertura da considerare è f4.9 e non f2.8.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto cosimo, pensavo fosse f5,6 Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un altra cosa importante e che nella valutazione dei diaframmi bisogna considerare la luce ..cioe' se scatti in notturana ad esempio la maggiore nitidezza si sposta da f4.9 a f 7 o giu di li'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
un altra cosa importante e che nella valutazione dei diaframmi bisogna considerare la luce ..cioe' se scatti in notturana ad esempio la maggiore nitidezza si sposta da f4.9 a f 7 o giu di li'


Hei, nn ci arrivo....cosa significa ciò? Grat Grat

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 2:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ce un mio vecchio post che spiega bene il problema diaframma ,luce ,diffrazione ma non riesco a trovarlo ... adesso cerco un po'!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="coccobell"]ce un mio vecchio post che spiega bene il problema diaframma ,luce ,diffrazione ma non riesco a trovarlo ... adesso cerco un po'!!!![/quote

Ok grazie, allora attendiamo ke ci posti il link Wink

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trovato sono dovuto tornare indietro di 70 pagine che faticaccia!!!!!!!



http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=50245
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto giusto io uso la s7000...grazie coccobell farò delle prove anch'io! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hei ragazzi, riesumo questo interessante post per porvi una quesito che mi è sorto qualche giorno fa.
Assodato che la miglior nitidezza al massimo zoom si ottiene con f/7.1, questo valore vale anke per le macro?
Cioè, per effettuare una foto macro con la mia lente autocostruita,scatto sempre al massimo zoom (come mi è stato suggerito in questo forum dai guru del macro) e quindi l' f/7.1 è sempre valido come miglior nitidezza o il fatto di avere una lente davanti all'obietivo fa cambiare le cose? Wink

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che a monte del sensore, hai sempre la massima nitidezza a quel diaframma, qualunque sia la lente che ci metti davanti!!! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Direi che a monte del sensore, hai sempre la massima nitidezza a quel diaframma, qualunque sia la lente che ci metti davanti!!! Ok!


Ok, perfetto!
Effettivamente, a pensarci, dovrebbe essere proprio così Wink

Grazie per la tempestiva risposta Ciao

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi