photo4u.it


stampa di ingrandimenti: dia o negativo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zelda
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 10
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 3:44 pm    Oggetto: stampa di ingrandimenti: dia o negativo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Ho provato a cercare tra le discussioni già presenti ma non ho trovato nulla... ho paura che forse la domanda sia troppo stupida Triste perdonate l'inesperienza!
Quale pellicola (diapositive o negativi) consente di stampare ingrandimenti più grandi? Ho intenzione di stampare alla grandezza massima possibile, vorrei riempire una parete con 2 o 3 foto...
Grazie in anticipo per le risposte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parità di formato, le pellicole a sensibilità più bassa (50-100 iso) hanno la massima risoluzione

Ad es. Fuji Velvia o Provia 50 o 100 (diapositive) o Reala 100 (negativo)

Tra dia e negativo non cambia molto

Però se vuoi fare delle gigantografie ad alta risoluzione ti conviene utilizzare una macchina a medio formato (6x6) piuttosto che una 24x36

...o addirittura una macchina a lastre, di grande formato, per un lavoro veramente professionale.Dipende da cosa vuoi ottenere e quanto vuoi spendere ...

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zelda
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 10
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie aurelios, ma non ho intenzione di fare acquisti, solo di appendere le foto che mi vengono meglio!
Il mio dubbio nasce dal fatto che ho sempre sentito dire che la risoluzione delle diapositive è maggiore, ma anche che per la stampa devono essere scannerizzate, e credo che questo faccia perdere dati... comunque se la differenza la fanno solo gli ISO forse opterò per le diapositive.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora il consiglio che ti do è questo: usa dia Provia 50, fai fare la scansione a tamburo e la stampa da un laboratorio professionale, chiedendo colori il più possibile uguali a quelli della dia
_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zelda
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 10
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi nonostante la scansione si possono ottenere risultati migliori rispetto al negativo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I risultati migliori li ottieni col negativo ed in particolare il Reale per gli ingrandimenti è fantastico (relativamente a quello che si vuole ottenere).
Le dia ti danno la possibilità di poter criticare la stampa con alla mano un riferimento certo.
Con le dia otterrai contrasti maggiori e gamma tonale inferiore.
Come pellicola dia ti consiglio la Provia per la resa neutra, contrasto moderato e la maggiore facilità di acqusizione (sempre relativamente ai risultati che cerchi).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zelda
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 10
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 22 Ott, 2006 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti, siete stati di grande aiuto! Ora bisogna solo fare delle belle foto... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi