Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zelda nuovo utente
Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 3:44 pm Oggetto: stampa di ingrandimenti: dia o negativo? |
|
|
Ciao a tutti!
Ho provato a cercare tra le discussioni già presenti ma non ho trovato nulla... ho paura che forse la domanda sia troppo stupida perdonate l'inesperienza!
Quale pellicola (diapositive o negativi) consente di stampare ingrandimenti più grandi? Ho intenzione di stampare alla grandezza massima possibile, vorrei riempire una parete con 2 o 3 foto...
Grazie in anticipo per le risposte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
A parità di formato, le pellicole a sensibilità più bassa (50-100 iso) hanno la massima risoluzione
Ad es. Fuji Velvia o Provia 50 o 100 (diapositive) o Reala 100 (negativo)
Tra dia e negativo non cambia molto
Però se vuoi fare delle gigantografie ad alta risoluzione ti conviene utilizzare una macchina a medio formato (6x6) piuttosto che una 24x36
...o addirittura una macchina a lastre, di grande formato, per un lavoro veramente professionale.Dipende da cosa vuoi ottenere e quanto vuoi spendere ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zelda nuovo utente
Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie aurelios, ma non ho intenzione di fare acquisti, solo di appendere le foto che mi vengono meglio!
Il mio dubbio nasce dal fatto che ho sempre sentito dire che la risoluzione delle diapositive è maggiore, ma anche che per la stampa devono essere scannerizzate, e credo che questo faccia perdere dati... comunque se la differenza la fanno solo gli ISO forse opterò per le diapositive. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
allora il consiglio che ti do è questo: usa dia Provia 50, fai fare la scansione a tamburo e la stampa da un laboratorio professionale, chiedendo colori il più possibile uguali a quelli della dia _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zelda nuovo utente
Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Quindi nonostante la scansione si possono ottenere risultati migliori rispetto al negativo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zelda nuovo utente
Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli e i suggerimenti, siete stati di grande aiuto! Ora bisogna solo fare delle belle foto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|