Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elerum utente
Iscritto: 13 Gen 2011 Messaggi: 109 Località: meneghino d'importazione
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Non e che per caso e stato aperto e ri-montato male ? Magari per una pulizia delle lenti?
_________________ Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 5:43 am Oggetto: |
|
|
Ci son due ghiere di diaframmi (è preset), una va a click di full stop ed è un po' resistente, mentre la seconda ha il movimento fluido, in pratica metti a fuoco col diaframma aperto così vedi meglio e poi stoppi, ma nota che si chiude fino al massimo impostato sulla prima ghiera (tra l'altro questa è anche una feature amata dai videomakers, il movimento fluido delle lamelle del diaframma).
http://www.pentaxforums.com/forums/10-pentax-slr-lens-discussion/148229-helios-44-2-reverse-aperture-ring-markingss.html
_________________ Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dave 76 nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ah ok avevo paura di forzare invece gira!
Grazie!
Dave
_________________ Dave |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dave 76 nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 9:47 am Oggetto: |
|
|
Un'altra informazione per favore...
Mi sembra di ricordare che si possa selezionare in camera "scatta senza obiettivo"... va selezionato quando si mette una lente vintage?
Inoltre la mia curiosità è anche se quando si scatta con un obiettivo fuji nuovo conviene mettere l'opzione in off o se non cambia nulla.
Grazie
Dave
_________________ Dave |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Gio 25 Set, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
puoi lasciarla sempre su on, non c'è alcun problema
_________________ Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2014 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Un paio di scatti con un Diaplan 100 F2.8 adattato.
Nitidezza e contrasto sono quelli che sono, ma nelle giuste condizioni se non altro "fa le bolle"..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2014 7:40 pm Oggetto: |
|
|
No crop, non ricordo se ero alla minima distanza di MaF, di sicuro montavo la lente Canon 500D,
Il Primoplan, e un poco meno anche il Trioplan, hanno una MaF minima che permette un buon RR. Ovviamente se voglio fare foto più ravvicinata accessori macro diventano necessari.
Io tra i tubi e le lenti preferisco queste ultime, e i doppietti acromatici di Canon sono eccellenti.
Uso con soddisfazione sia la 500D, da 58mm e da 77 mm, che la 250D da 58mm.
_________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 2:40 pm Oggetto: |
|
|
giotto1964 ha scritto: | No crop, non ricordo se ero alla minima distanza di MaF, di sicuro montavo la lente Canon 500D,
Il Primoplan, e un poco meno anche il Trioplan, hanno una MaF minima che permette un buon RR. Ovviamente se voglio fare foto più ravvicinata accessori macro diventano necessari.
Io tra i tubi e le lenti preferisco queste ultime, e i doppietti acromatici di Canon sono eccellenti.
Uso con soddisfazione sia la 500D, da 58mm e da 77 mm, che la 250D da 58mm.  |
Interessante... grazie
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filofilato nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2011 Messaggi: 21
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il regalo, è tutt'ora un'ottima macchina
Entrambi quegli adattatori vanno bene, prendi pure quello che costa meno e non dovresti avere particolari problemi
Purtroppo sugli ultrawide sul vintage non c'è praticamente nulla che costi poco, gli Heliar Voigtlander rischiano di costarti quasi come l'originale Fuji..
Però come 12mm c'è l'economico (ca. 300-350 Euro) e molto buono Samyang-Rokinon per Fuji X-mount, interamente manuale (quindi se vogliamo "vintage" a modo suo).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filofilato nuovo utente
Iscritto: 11 Ott 2011 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo.......Tirpitz..hai fatto un centro perfetto........il Samyang è quello che ho puntato fino a quando mi sono imbattuto in questo thread..........
chi altri fa ottiche nuove con attacco x mount ?? io ho letto solo di Samyang e Zeiss ch eperò è decisamente fuori portata per me..........
dici comunque che quel 50 mm che ho per le mani valga la pena di essere riutilizzato?
allargando la domanda e rendendola più generica....
quali ottiche vintage potrei cercare per fare qualche prova ed esperienza?
(e sopratutto per divertirsi imparando)
Per quanto riguarda la XE1 è frutto di una lunga scelta che ha tenuto in conto l'aspetto economico ovviamente , ci sono arrivato dopo due anni in compagnia della x100 che ho amato molto.
Ho provato per un giorno la xe1 di mio cognato (al quale la avevo consigliata) e me ne sono innamorato.......
Ho trovato un negoziante che mi la ha ritirato la x100 bene e che aveva la xe1 ad un buon prezzo.........mi pentirò certamente di avere ceduto la x100.......ma il budget era limitato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
filofilato ha scritto: | dici comunque che quel 50 mm che ho per le mani valga la pena di essere riutilizzato?
allargando la domanda e rendendola più generica....
quali ottiche vintage potrei cercare per fare qualche prova ed esperienza?
(e sopratutto per divertirsi imparando) |
Opinione personalissima: il 50mm conviene provarlo, ne vale la pena.
Più in generale: io vedo come ben riutilizzabili sulle ML con sensore APS-C (come le Fuji) ottiche dai 24mm in su. Sotto per me non ha senso, un 18mm per pellicola è un ultragrandangolare con tutte le complessità costruttive e i limiti del caso, mentre il 18mm Fuji è stato progettato come un grandangolo normale. Magari se poi uno ha la passione, ha modo di usarlo su altre macchine ok, è un altro discorso... ma come ottiche "di prova", io eviterei. E' un po' come far correre in pista una macchina da rally.
24mm sarebbe un grandangolare leggero, inquadratura molto interessante e classica nel reportage. Personalmente sto cercando anch'io qualche bazza su ebay per provare un po'.
Certamente c'è da tenere in conto la luminosità, si trovano facilmente 24mm f/2.8, ma sono molto simili allo zoom kit (resa ottica a parte, certamente). 24mm f/2 o f/1.4 ci sono ma costano assai, credo non si possano più definire "per fare qualche prova".
I 28mm sono facili da trovare, su Fuji diventano un normale-largo, ma vale quello detto per i 24mm, si trovano bene gli f/2.8, i f/2 sono rari e costosi.
I 35mm sono molto frequenti, non troppo costosi e anche luminosi (f/2). Magari possono essere una buona prova per vedere se ad uno piace la focale... prima di comprare il fantastico Fuji 35mm f/1.4.
50mm, personalmente è una focale che uso poco (tele leggero), ma sono gusti personali. Per il prezzo a cui si trovano e le possibilità di scelta della p.d.c. che offrono sono da provare.
85mm (tele), sono già un po' più costosi, difficile stare sotto i 100€ (ma a volte ci si riesce). Personalmente una focale che amo molto, specialmente per ritratto. Certamente la messa a fuoco manuale inizia a complicarsi, però per situazioni più statiche sono molto buoni.
100mm, rari, vedi 85mm.
135mm, si trovano spesso f/2.8 o f/3.5, la focale lunga aiuta meno la messa a fuoco e costringe a tempi di sicurezza più rapidi, personalmente li trovo poco usabili, ma forse è solo il mio modo di fotografare. Ci sono anche più luminosi ma chiaramente si cambia budget.
Focali ulteriori inizio a vederle quasi troppo tele, e scomode da utilizzare. (basta ingrandire 10x - per la maf manuale - a mirino un 135mm non stabilizzato che balla tutto il mondo, figuriamoci oltre...)
Chiaramente è solo la mia opinione, non la Legge.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karta nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2014 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Quale 35 f2 o 2.8 consigliate che lavori bene con le fuji...??
Il nikon 35 f2 ais...che ne pensate??Confronti con il fuji 35 1.4?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto una spesuccia
Adattatore Pentax - Fuji per provare il 50 f1.7 e uno zoom macro strano SUN 38-90 (come macro arriva a 1:4)
Adattatore M42 - Fuji per provare un Pentacon 38mm ed uno 200mm
Uso già i Canon FD 50 - 85 e 135 con buoni risultati.
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|