| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
| mrgilles ha scritto: |
In che situazioni conviene decidere di sviluppare per l'effetto bordo?
|
L'effetto bordo c'è sempre. Al microscopio si vede bene. Se leggero può non essere dannoso, se marcato lo eviterei.
Si tratta di un fenomeno di distorsione della risposta tonale, quindi di infedeltà. Provoca un fastidioso orlo chiaro intorno alle zone scure della stampa.
Si dice , da fonti web attendibili, che peggiori la nitidezza percepita quando questa è scarsa (causa obiettivo o micromosso), anzichè aumentarla.
Andr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Immagini (evidente) senza alcun valore artistico... Immagini scattate appositamente solo provare pellicola/sviluppo prima di uno sviluppo importante per prendere la mira.
Pellicola ortocromatica in Rodinal 1+100 per 18minuti con tre agitazioni.
Le pellicole a bassa sensibilità e grana finissima sono quelle che meglio si prestano allo scopo.
La densità della scansione è stata alterata per evidenziare l'effetto.
Notare la scia che dal tetto dell'altana scorre verso sinistra (la pellicola era coricata nella tank in quel verso). Impressionante e molto evidente è l'effetto bordo che i coppi del tetto formano con il cielo. Notevole (qui quasi invisibile) la scia e l'effetto bordo della copertura della campana.
Nella prima immagine si vede appena, nella seconda n po' di più ma vi assicuro che sul negativo è evidentissimo a occhio nudo.
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Strano effetto. E' precipitato qualcosa che ha accelerato lo sviluppo.
Con gli sviluppi al piro l'effetto bordo si vede bene , anche attraverso il focometro, ma è una linea sottile e nitida che non produce aloni in stampa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
ok..mi avete convinto. vado avanti col mio rodinal 1+25 e compagnia bella..
a parte gli scherzi, grazie per gli esempi! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 1:54 am Oggetto: |
|
|
paolo compra un decentrabile.... _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
La grana che intendevo io è molto, ma molto più evidente. A pallettoni.
Se trovo l'esempio lo posto, continuo a cercare.
Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | | .oesse. ha scritto: | | paolo compra un decentrabile.... |
Esiste per l'Hasselblad?
|
non credo, o per lo meno non per la serie 5 (come la BMW).
piacerebbe anche a me! _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|