photo4u.it


CANON EF 24-70 F2.8L Vs ZUIKO 24 F2.8 MC
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 10:47 am    Oggetto: CANON EF 24-70 F2.8L Vs ZUIKO 24 F2.8 MC Rispondi con citazione

Preso dalla curiosità di testare l'anello adattatore per montare ottiche Olympus OM Zuiko su Canon Eos, ho condotto il seguente test, confrontando le prestazioni alle varie aperture del Canon EF 24-70 F2.8L e dello Zuiko 24 F2.8 MC per Olympus OM. Le prove sono state condotte con la Canon 5D (12.8 Mpixel Full frame).

Trovate la recensione completa a questo link:

http://www.livephoto.it/canonvszuiko.htm

Aspetto i vostri commenti.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho guardato il tuo test con estrema attenzione, anzi quasi con ansia... Smile
Il motivo è semplice: oggi mi trovo in uno stato di "sincretismo fotografico". Ho un corredo OM con tre corpi e cinque ottiche. Passo ormai tutto sistematicamente nello scanner per film.
Ma il mio prossimo passo (verso la fine dell'anno) sarà proprio una 5D con il 24-70. Quindi...

Ho tirato un sospiro di sollievo nel vedere che il 24-70 arriva quasi al 24 Zuiko !
Lo Zuiko 24mm f/2.8 è universalmente considerato uno dei migliori grandandoli della sua categoria mai costruiti.
Ti vorrei far leggere un sito tedesco (ma non mi ricordo più come si chiama) dove era paragonato alle migliori ottiche tedesche e ne usciva come minimo alla pari...... Alla faccia dei 150 euro usato!
Tientelo ben stretto!

Ne approfitto per chiederti dove hai trovato l'anello, quanto hai speso, se lo hai usato con altre ottiche OM e come ti trovi.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ne approfitto per chiederti dove hai trovato l'anello, quanto hai speso, se lo hai usato con altre ottiche OM e come ti trovi.

Ho posseduto e collezionato le opere dell'Ing. Maitani per oltre 15 anni. Sono entusiasta della OM1 e di tutte le sue derivate (ho avuto la OM2N, la OM3 e la OM4TI, oltre ad una valanga di ottiche Zuiko, anche le più prestigiose). Ogni tanto alleggerisco il corredo ma, puntualmente, ricompro materiale Olympus quasi ongi due anni. L'anello era insieme ad una OM1 che ho preso prima dell'estate e l'ho usato anche con lo Zuiko 135 F2.8. Presto posterò la comparativa tra quest'ultimo e il Canon 70-200 F2.8L e... ne vedrai delle belle. L'anello si trova comunque facilmente su ebay per circa 30/40 euro. Ovviamente funziona solamente in Stop down.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come ha giustamente ribadito nel tuo test, se doevo usare il Canon a f/8 perchè spendere una montagna di soldi quando molti zoom 2x-7x hanno le stesse performance del Canon L a quelle aperture?

Io per esempio mi trovo molto molto bene con il Tamron che costa 1/3 del Canon e non ha nulla da invidiare (forse qulcosina sui flare volendo essere pignoli...) per il resto... A buon intenditor poche parole..... Very Happy

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
.. molti zoom 2x-7x hanno le stesse performance del Canon L a quelle aperture?

Oddio, non so se ''tanti'' zoom funzionano bene quanto il canon, certo alcune ottiche di altre marche sono molto vicine e a minor prezzo. Considera comunque che lo Zuiko 24mm F2.8 è considerato un ottimo grandangolo, con prestazioni ottiche di grande impatto. Il fatto che si trovi a poco prezzo è dovuto alle logiche attuali del mercato dell'usato su marchi minori (si fa per dire) come Olympus.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può essere che il canon, oltre ad essere a tutta apertura, è anche alla minima focale e anche questo incide nel risultato? se avessi fatto la stessa prova con il 16 35 che hai in firma i risultati sarebbero stati simili?
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

può essere che il canon, oltre ad essere a tutta apertura, è anche alla minima focale e anche questo incide nel risultato? se avessi fatto la stessa prova con il 16 35 che hai in firma i risultati sarebbero stati simili?
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credere che il Canon 16-35 sia così speciale.... vorrei vedere un RAW a TA a 16mm... su una 5d..... Mah
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
può essere che il canon, oltre ad essere a tutta apertura, è anche alla minima focale e anche questo incide nel risultato? se avessi fatto la stessa prova con il 16 35 che hai in firma i risultati sarebbero stati simili?

Se volete faccio anche questa prova ma sono certo che il 16-35 non è certo superiore al 24-70..anzi, casomai il contrario.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma com è possibile che due ottiche su fasce così diverse si equivalgano? a che pro uno come me che con la fotografia non ci lavora dovrebbe spendere un migliaio e più di euro per poi magari avere risultati paragonabili a ciò che costa 10 volte meno? cos è che rende così appettibili ottiche dalla sigla L? è solo un mito che andrebbe sfatato? voi proffessionisti li comprate per l affidabilità, resistenza all acqua, per che sono più professionali insomma, o per le loro doti ottiche?
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma com è possibile che due ottiche su fasce così diverse si equivalgano? a che pro uno come me che con la fotografia non ci lavora dovrebbe spendere un migliaio e più di euro per poi magari avere risultati paragonabili a ciò che costa 10 volte meno? cos è che rende così appettibili ottiche dalla sigla L? è solo un mito che andrebbe sfatato? voi proffessionisti li comprate per l affidabilità, resistenza all acqua, per che sono più professionali insomma, o per le loro doti ottiche?

La tua domanda è pertinente ma devi tenere in considerazione alcune cose: prima di tutto la differenza qualitativa è abbastanza marginale su stampe di formato fino al 30x20. Un'ottica Zoom come il 24-70 F2.8L è costruita per sopportare utilizzi abbastanza estremi, ovvero un uso tipicamente professionale (resistenza e impermeabilità). La versatilità di uno Zoom è un fattore da tenere di conto per chi viaggia e si deve portare dietro 30 kg di attrezzature. Il canon si può utilizzare con l'autofocus, laddove un'ottica adattata funziona solo in manuale e con misurazione Stop Down (non molto adatto per street photography). Lo schema ottico di uno zoom è sicuramente molto più difficile da progettare e realizzare rispetto a quello di un'ottica fissa. Si potrebbe continuare ancora a lungo nell'elenco, ma queste sono le principali caratteristiche che fanno si che uno Zoom come il Canon sia preferibile per un professionista. Resta il fatto che le ottiche fisse (canon comprese) sono un altro pianeta rispetto agli Zoom, anche quelli professionali. Ecco perchè conservo gelosamente ottiche come l'85 F1.2L anche se posseggo il 70-200 F2.8L.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..e..un consiglio a uno che si trova a cercare maggiore qualità da un obiettivo(il grandangolare in questo caso) mantenendo una buona versatilità e senza spendere un capitale visto anche che le differenze non appaiono poi così sostanziali per me che non ci lavoro... te ne sarei grato è un mese che giro forum di discussione per cercare di capire quale può essere la scelta sensata.. quando sono a un passo dal decidere ripiombano mille dubbi.. fissi, zoom, canon sigma.. oggi avevo in testa il nuovo 17 55 ma il prezzo.. e poi dopo aver letto questa discussione.. ti ringrazio anticipatamente
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mitico75
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 196
Località: Bagheria (PA)

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.......Resta il fatto che le ottiche fisse (canon comprese) sono un altro pianeta rispetto agli Zoom, anche quelli professionali. Ecco perchè conservo gelosamente ottiche come l'85 F1.2L......

Concordo in pieno! Mandrillo

_________________
* Canon 5DMKIV e BG-E20 + R6MK2 e BG-R10 + R7 + EOS 30 e BP-300 + M5 + EF-M 15-45 F3.5/6.3 IS STM + 40 F/2.8 STM + RF 15-35 F/2.8 L IS + 24-70 F/2.8 L II USM + 70-200 IS F/2.8 L II USM + 85 F/1.2 L II USM + 100 macro IS F/2.8 L USM + RF 200-800 F6.3-9.00 IS USM +2 Flash Canon Speedlite 600EX-RT e SB-E1 + Sekonic L-308B + Treppiede 055CL e Testa 222 Manfrotto + Tamrac PRO12 *
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per uno come me che vorrebbe cavarsi qualche soddisfazione mantenendo versatilità.. meglio tenersi lo zoom e spendere 700 euro in focali fisse.. o vendere lo zoom e comprarne uno L????
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbero da provare anche il 21 ed il 18 zuiko......qualche "distagonista" potrebbe rimanere turbato... Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dimenticare lo zuiko 50/1.4............... Mandrillo Mandrillo
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
per uno come me che vorrebbe cavarsi qualche soddisfazione mantenendo versatilità.. meglio tenersi lo zoom e spendere 700 euro in focali fisse.. o vendere lo zoom e comprarne uno L????

Sinceramente sono dell'avviso che se uno deve investire qualcosa è bene che lo faccia su di un obiettivo piuttosto che su di un corpo macchina. L'obiettivo fa la foto, è lo strumento che la plasma e ne rende unico l'aspetto (tecnica a parte). Per questo motivo ci sono ottiche professionali di utilizzo comune che hanno 30 e più anni di vita e il cui schema ottico è rimasto inalterato. Zeiss e Leica in questo campo insegnano. Per questo motivo mi sento di consigliarti sempre e comunque il miglior obiettivo che le tue tasche ti permettano di acquistare. Se di buona qualità e ben conservata, l'ottica manterrà il suo valore nel tempo (anche in previsione di un'eventuale rivendita). Che sia di classe ''L'' o meno poco importa. Se ne hai la possibilità, prova qualche ottica di amici o conoscenti e cerca di farti un parere personale, valutando gli scatti. Infine, prima di qualsiasi acquisto, fai un'analisi di quello che solitamente fotografi e del tipo di focale che più spesso utilizzi. Se fai solo ritratti o macro è inutile investire su di uno Zoom.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sarebbero da provare anche il 21 ed il 18 zuiko......qualche "distagonista" potrebbe rimanere turbato...

Verissimo, lo Zuiko 21 F3.5 è spettacolare, con una distorsione inesistente e una uniformità esemplare. E poi,,ma le dimensioni le avete viste??? sta nel taschino della giacca. W Maitani.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi hai incuriosito...... provero' qualche zuiko sulla 5d.... anche se, ad oggi, in un confronto tra le ottiche ef e gli zuiko digitali attualmente in produzione sui 2 sistemi, le oly hanno presto mostrato i propri limiti.....

ritengo quindi difficile che esemplari datati forniscano prestazioni superiori agli attuali.

comunque, appena trovo l'anello, provo!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Sarebbero da provare anche il 21 ed il 18 zuiko......qualche "distagonista" potrebbe rimanere turbato... Wink


18mm ? Ce l'ho! Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi