Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 2:25 pm Oggetto: PC Vs. Mac |
|
|
Da anni sento parlare che nel mondo della grafica bitmap e del fotoritocco il Mac la fa da padrone rispetto ai PC.
Anche utilizzando lo stesso software, come ad esempio Photoshop CS2, il Mac è migliore.
C'è un qualche motivo tecnico che a parità di SW utilizzato certifichi questa superiorità?
Se io devo modificare una foto con Photoshop lo faccio in modo identico sia su PC che su Mac giusto? No perché secondo me la maggior parte delle persone che utilizzano Mac si compiacciono di questo "tifo" incondizionato senza sapere se effettivamente è dimostrabile questa superiorità.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Mah secondo me è uguale poi... lascio la parola ai + esperti  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
La superiorità del mac non vi è/era sull'utilizzo di un singolo software: sono la stabilità, l'affidabilità, la ricchezza di funzioni, l'interfaccia del suo s.o. a farne la differenza! _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | La superiorità del mac non vi è/era sull'utilizzo di un singolo software: sono la stabilità, l'affidabilità, la ricchezza di funzioni, l'interfaccia del suo s.o. a farne la differenza! |
Perettamente d'accordo, comunque occorre anche tenere presente che alcuni software "professionali" per il multimedia non esistono su piattaforma PC tipo LogicPro, FinalCut, ProTools, Shake, etc.
Ed altri sono stati portati su piattaforma "Wintel" solo da relativamente pochi anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
a livello Photoshop sono praticamente identici. Io uso entrambe le piattaforme e non noto differenze rilevanti. Diverso e' se ti servono applicazioni specifiche, è vero infatti che alcuni applicativi esistono per Mac e non per PC e viceversa.
Le mie preferenze vanno a Linux cmq....come dire tra i due litiganti....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | a livello Photoshop sono praticamente identici. Io uso entrambe le piattaforme e non noto differenze rilevanti.
|
Ecco è proprio questo che dicevo.
Una mia amica usa il Mac per Photoshop e per partito preso dice che è meglio del PC, ma anche io ho CS2 e faccio le stesse cose che fa lei.
Trattasi di effetto Placebo allora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | ziopino93 ha scritto: | a livello Photoshop sono praticamente identici. Io uso entrambe le piattaforme e non noto differenze rilevanti.
|
Ecco è proprio questo che dicevo.
Una mia amica usa il Mac per Photoshop e per partito preso dice che è meglio del PC, ma anche io ho CS2 e faccio le stesse cose che fa lei.
Trattasi di effetto Placebo allora  |
Niente effetto placebo, l'interfaccia utente del Mac è senz'altro più semplice da usare, così come tutto il resto del sistema operativo.
Per non parlare della facilità di configurazione e della stabilità a prova di bomba del sistema Mac OS (seconda sola ad un Linux ben configurato!) ed a tutte le preoccupazioni in meno (virus, trojan, spyware) di cui godono (per adesso) gli utenti Mac.
E' vero che Windows è molto migliorato in questi ultimi anni, ma il sistema Mac OS è ancora un po' avanti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
adblues ha scritto: | Niente effetto placebo, l'interfaccia utente del Mac è senz'altro più semplice da usare, così come tutto il resto del sistema operativo. |
Ma il mio era un riferimento alla grafica bitmap con Photoshop CS2.
Le interfacce di questo programma per le 2 piattaforme sono identiche come lo sono le funzionalità, quindi non c'è motivo di dire che il Mac è superiore per il fotoritocco (ad esempio), no?
Per questo credo che sia falso quando in certe discussioni saltano fuori frasi tipo: "...no ma che scherzi, per il fotoritocco professionale il Mac è molto superiore rispetto al PC!". Non c'è modo, da quanto mi avete detto fin'ora, di motivare questa frase con argomentazioni tecniche, questo intendevo con "effetto placebo".
P.S. In merito alla stabilità, del sistema operativo stavolta, posso dire che WinXP opportunamente fixato e "tuningato" non mi si è mai inceppato mentre utilizzavo CS2, anche con svariate applicazioni aperte contemporaneamente. Ma questo è un altro discorso, si tratta di sistema operativo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Facilità d'uso dell'interfaccia utente aparte, suppongo che i le due versioni di PS permettano di ottenere gli stessi risultati.
C'è da dire che la vecchia architettura Apple (quella con i processori RISC, da poco abbandonata in favore dei più economici e scalabili CISC Intel) aveva delle ottimizzazioni particolari per la grafica; quindi maggior velocità di elaborazione.
Poi IBM e Motorola hanno praticamente abbandonato lo sviluppo di quella linea di processori in favore dei più remunerativi "Cell" destinati al lucrosissimo mercato delle Game Console e quindi Intel ha preso il largo in termini di prestazioni ed ha conquistato anche i Mac. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noid utente
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: pescara - milano
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
in realta' i software adobe su piattaforma intel erano piu' veloci rispetto ai mac (era stata pubblicata una comparativa proprio sul sito adobe diverso tempo fa)
dire "e' meglio l'uno o l'altro" non ha senso, come tutte le altre dispute tipo intel vs amd, ati vs nvidia...canon vs nikon
osx e' un ottimo sistema operativo...ma anche lui non e' esente da difetti e talvolta crasha
la storia che per fare grafica e' meglio un mac e' vecchia...quando appunto i programmi migliori per l'editoria e la grafica esistevano solo per mac |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
noid ha scritto: | in realta' i software adobe su piattaforma intel erano piu' veloci rispetto ai mac (era stata pubblicata una comparativa proprio sul sito adobe diverso tempo fa) |
No, non è così.
Quello che dici e' stato fatto solo con Premiere non con tutti i sw Adobe.
Tuttavia la stessa Adobe ha tolto dalla rete quei test quando Apple ha risposto pubblicando altri test dimostranti che Final Cut era più veloce di Premiere (ad eseguire le stesse operazioni).
Citazione: | osx e' un ottimo sistema operativo...ma anche lui non e' esente da difetti e talvolta crasha |
Questa è un'ovvietà, la perferzione non esiste. Esiste però ciò che è meglio e ciò che è peggio. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Lun 21 Ago, 2006 10:28 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
A parità di potenza e software (photoshop CS2), si notano differenze solo se si fanno dei benchmark test.
Se si fa fotoritocco, all'atto pratico non c'è nessuna differenza.
C'è da dire una cosa, però: a pari prestazioni il prezzo è molto diverso....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
probabilmente a livello software siamo allo stesso livello...ma a livello di praticità/interfaccia utente tra win e macOs sono due mondi completamente separati! Ho lavorato sia con CS2 sia su win che su macOsX e oltre a notare un calo di prestazioni su ambiente win (xp) dopo lunghe sessioni di lavoro (probabilmente dovuto alla cattiva gestione della ram dell'os di microsoft) con il mac dopo ore e ore di lavoro a sistemare gli scatti il sistema è fluente come alla prima elaborazione. Poi il discorso interfaccia si fa sentire...provate ad aprire 10 foto e provate a cercarne una in particolare...su mac con 2 click si trova subito grazie a exposè...su win mi viene l'orticaria!
Cmq a livello software si possono fare le stesse cose su entrambe le piattaforme...bisogna vedere come lo si fa  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 10:13 am Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: |
C'è da dire una cosa, però: a pari prestazioni il prezzo è molto diverso....
 |
Su un famoso e autorevole portale che parla di HW è da poco apparso un'ottimo confronto tra Mac, PC di marca e assemblati:
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2816
Interessanti le conclusioni: "If you're in the market for a dual socket dual core Xeon workstation, Apple's Mac Pro is definitely a bargain".
- - -
In realtà non c'è nulla di sconvolgente, almeno per chi non ha mai dato peso ai luoghi comuni e si è soffermato almeno una volta a guardare le cose come stanno realmente.
Così facendo si scopre infatti una piccola-grande realtà: i PC non costano meno dei Mac, ma permettono di risparmiare comprando meno hw e meno sw di quanto offre Apple in maniera "rigida". _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: |
i PC non costano meno dei Mac, ma permettono di spendere meno comprando meno hw e meno sw di quanto offre Apple. |
d'accordo al 100%! Un pc lo puoi acquistare anche a 500-600€ ma non è detto che la "qualità costruttutiva" e la qualità dei componenti, sia elevata!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noid utente
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: pescara - milano
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: |
No, non è così.
Quello che dici e' stato fatto solo con Premierre non con tutti i sw Adobe.
Tuttavia la stessa Adobe ha tolto dalla rete quei test quando Apple ha risposto pubblicando altri test dimostranti che Final Cut era più veloce di Premierre (ad eseguire le stesse operazioni).
|
nono c'era anche photoshop di mezzo e credo anche afterfx (ma non ricordo bene..anche perche' queste comparative non mi hanno mai interessato )
final cut per pc non c'e'...e cmq molti dicono che, almeno in passato, era migliore di premiere (forse anche adesso, non ne ho idea )
Citazione: |
Questa è un'ovvietà, la perferzione non esiste. Esiste però ciò che è meglio e ciò che è peggio. |
molti insistono proprio sul fatto che osx e' il massimo della stabilita', non crasha ecc, quando questo non e' vero
io osx l'ho usato solo una volta e li per li non mi ci sono trovato (ovviamente)
il "meglio o peggio" e' relativo, dipende anche dalle tue esigenze e per me win xp rimane un buon os
non appena ne avro' le possibilita' pero' prendero' un mac portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
noid ha scritto: |
nono c'era anche photoshop di mezzo e credo anche afterfx (ma non ricordo bene..anche perche' queste comparative non mi hanno mai interessato )
|
Io invece ricordo bene e c'era solo Premiere. O la massimo Premiere più After Effects, cioè era un confronto puramente ristretto nel campo del video editing e nulla di più (men che meno Photoshop).
Senza polemica...
Citazione: | final cut per pc non c'e'... |
Infatti i test di Apple "Premiere vs Final Cut" erano solo su Mac.
Citazione: | e cmq molti dicono che, almeno in passato, era migliore di premiere (forse anche adesso, non ne ho idea ) |
Sono due segmenti diversi: Final Cut Pro è in conocorrenza con Avid e viene usato anche per i film di Hollywood, Premiere no.
Diciamo che il paragone andrebbe fatto con Final Cut Express (cioè la versione "semplificata" di Final Cut...).
Citazione: | molti insistono proprio sul fatto che osx e' il massimo della stabilita', non crasha ecc, quando questo non e' vero  |
Per me è vero, per quanto è umanamente possibile OS-X è il massimo della stabilità. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delant80 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 293 Località: Catania
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Ma il mio era un riferimento alla grafica bitmap con Photoshop CS2.
Le interfacce di questo programma per le 2 piattaforme sono identiche come lo sono le funzionalità, quindi non c'è motivo di dire che il Mac è superiore per il fotoritocco (ad esempio), no?
Per questo credo che sia falso quando in certe discussioni saltano fuori frasi tipo: "...no ma che scherzi, per il fotoritocco professionale il Mac è molto superiore rispetto al PC!". Non c'è modo, da quanto mi avete detto fin'ora, di motivare questa frase con argomentazioni tecniche, questo intendevo con "effetto placebo".
P.S. In merito alla stabilità, del sistema operativo stavolta, posso dire che WinXP opportunamente fixato e "tuningato" non mi si è mai inceppato mentre utilizzavo CS2, anche con svariate applicazioni aperte contemporaneamente. Ma questo è un altro discorso, si tratta di sistema operativo... |
Dal punto di vista puramente tecnico come hai già espresso tu non c'è alcuna differenza poichè le versioni sono identiche e offrono le stesse funzionalità però come tu stesso hai orgomento più sotto si tratta di differenze di s.o. è per un professionista la differenza c'è perchè io non posso perdere il tempo che ho a disposizione per fixare e "tuningare" il s.o. ma impiego quel tempo producendo e fregandomene di tutto quello che sono virus, trojan etc.
Come invece ha detto qualcuno più sotto per il discorso della ram os x oltre ad avere un differente gestione della ram riesce a gestire sulle macchine pro un quantitativo non indifferente di ben 16 GB di ram che su un sistema windows uno se li può solo sognare.
Io sul mio G5 DP ho installato 4,5 GB di ram e lavoro tranquillamente con quasi tutta la cs2 aperta (Photoshop, Illustrator, InDesign e Acrobat) saltuariamente con Xpress più altri programmini futili ma che comunqe ciucciano risorse senza mai avere cali di prestazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente anche le versioni specifiche di Windows per CPU a 64 bit supportano 16GB di ram, ma non ne sono sicuro...
Per quanto riguarda il mio punto di vista sulla questione Mac vs PC (per il fotoritocco) io la penso così:
- se il fotoritoccatore è anche il "sistemista" del suo computer allora è meglio Mac.
- se invece il sistemista è un'altra persona, allora è indifferente usare Windows o OS-X, va a gusti. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Sono due segmenti diversi: Final Cut Pro è in conocorrenza con Avid e viene usato anche per i film di Hollywood, Premiere no.
|
Precisazione doverosa......
Premiere non è certo il top nel video editing per PC.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|