Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 1:14 pm Oggetto: Sensori e profondita' di campo |
|
|
Mi spiegate perche' la differenza di pdc tra una macchina apsc e una ff e' cosi' pronunciata?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
perchè a parità di campo inquadrato col full frame devi usare un obiettivo più lungo, che riduce la pdc _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Non solo, entrano in ballo anche il cerchio di confusione e altre regole ottiche che non riesco a spiegarti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
In realtà la dimensione Sensore/Pellicola non influisce in alcun modo sulla PDC.
Ciò che influisce è solo la lente che monti ed in particolare la focale dell'obiettivo.
Un 50 mm resta tale su qualunque macchina lo monti.
Però, e qui sta il problema, se lo monti su una APS-c, a causa delle ridotte dimensioni del sensore si comporta come se fosse un medio tele da 80 mm.
Se invece lo monti su una 6x6 diventa un bel grandangolo.
La PDC, non cambierà in nessun caso ma cambierà il rapporto PDC-Focale.
tutto ciò senza scomodare il concetto di circolo di confusione che complica ulteriormente la cosa.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 6:48 pm Oggetto: |
|
|
quindi se uso un 50mm su apsc e un 80mm su ff (entrambi a f4 ad esempio)
la profondità di campo è diversa?
... e se monto un 50mm su apsc e su ff, facendo in modo di inquadrare la stessa porzione di scena, la pdc sarà identica, corretto?
thx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Azz... davvero?
A me risultava che lo stesso obiettivo, montato su un APS-C e su una FF desse due PDC diverse, e che fosse minore quella del FF...
Non è così? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | In realtà la dimensione Sensore/Pellicola non influisce in alcun modo sulla PDC. |
Anche in questo non mi ritrovo... dopo tutte le discussioni sulla PDC delle compatte, mi sembrava che a parità di lunghezza focale equivalente, distanza di messa a fuoco ed apertura, la PDC delle compatte era molto maggiore proprio per le piccole dimensioni del sensore... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | quindi se uso un 50mm su apsc e un 80mm su ff (entrambi a f4 ad esempio)
la profondità di campo è diversa? |
Esatto
Inquadrando la stessa scena, avrai nel FF un maggiore angolo di campo, mentre nell APS-c un angolo di campo equivalente (e qui sta l'inghippo) a quello di un 80mm.
La focale fisica però resta nei due casi quella di 50mm, e dunque la stesa PDC.
groucioMarx ha scritto: | ... e se monto un 50mm su APS-c e su ff, facendo in modo di inquadrare la stessa porzione di scena, la pdc sarà identica, corretto?
thx | Sbagliato
Perchè in quel caso, pur restando uguale la Focale Fisica, ti dovrai spostare per inquadrare la stessa scena.
In particolare, nell'apsc, dovrai allontanarti.
Un'altra delle variabili che influenzano la PDC è la distanza dal soggetto.
La pdc cresce porporzionalmente alla distanza dal soggetto.
Maggiore è la distanza maggiore sarà la PDC.
Nelle macro infatti dove spesso la distanza è di soli pochi cm la PDC diventa ridottissima.
E dunque pur avendo lo stesso obiettivo e la stessa scena inquadrata la distanza di ripresa sarà diversa
Maggiore nell'APS-c (maggiore PDC) minore nel FF (minore PDC)
pask ha scritto: | Citazione: | In realtà la dimensione Sensore/Pellicola non influisce in alcun modo sulla PDC. |
Anche in questo non mi ritrovo... dopo tutte le discussioni sulla PDC delle compatte, mi sembrava che a parità di lunghezza focale equivalente, distanza di messa a fuoco ed apertura, la PDC delle compatte era molto maggiore proprio per le piccole dimensioni del sensore... |
La frase da te riportata in grassetto è esatta.
Ma ciò che non consideri è quella parolina "equivalente".
Vuol dire che per avere lo stesso ancolo di campo di un 50mm su una compatta con FOV 6x (le APS-c hanno un FOV 1.6x) dovremo avere una focale reale di 8,3mm.
Con 8,3mm su una compatta, avremo una focale equivalente ad un 50mm (anche se sarebbe più corretto dire un angolo di campo uguale).
é ovvio che un 8.3mm avrà una PDC infinitamente più elevata di un 50mm.
Spero di essere stato chiaro.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gilberto utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 132 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Inquadrando la stessa scena, avrai nel FF un maggiore angolo di campo, mentre nell APS-c un angolo di campo equivalente (e qui sta l'inghippo) a quello di un 80mm.
La focale fisica però resta nei due casi quella di 50mm, e dunque la stesa PDC |
Scusa, ma non mi torna qualcosa... ma mi sembra che un 50mm montato su ff e apsc abbiano pdc diverse (inferiore su apsc), trovo conferma in questo sia calcolandolo con le formulette che nelle indicazioni fornite da dof master ... dove sbaglio?
un grazie, Gilberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie del chiarimento Muad'Dib .
Quindi per fare delle comparazioni quella che devo considerare è la lunghezza focale effettiva e NON equivalente, giusto?
Quindi, pure usando due 50mm su APS-C e FF, con la prima mi devo allontanare un po' per avere lo stesso angolo di campo, quindi maggiore distanza di messa a fuoco e minore effetto sfocato, cioè PDC maggiore.
Ti prego, dimmi che ho capito...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Ultima modifica effettuata da pask il Lun 21 Ago, 2006 8:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
Gilberto ha scritto: | ... dove sbaglio?
un grazie, Gilberto |
...di sicuro nell'inserimento dei dati...
---quando usi un 50mm su FF stai a N metri, per fare la stessa foto stando sempre ad N metri con una APS-C devi usare un 35mm circa... un 50mm ha meno PDC di un 50mm a parità di diaframma e distanza dal soggetto...
...se invece vuoi sare sempre il 50mm anche sulla APS-C e fare la medesima foto devi stare più lontano... il medesimo obiettivo usati a distanza maggiore ha più PDC...
...morale: con il FF si fanno foto con meno PDC rispetto all'APS-C... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Ti prego, dimmi ho capito...  |
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | grazie a tutti  |
Dovere
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
mi aggiungo
con un 50 su FF per fare una figura intera bastano 4 metri: molto sfocato
con un 50 su aps-c (eq 80) servono 6 metri, meno sfocato
col 50 mm reali di una compattina superzoom (eq 300mm) servono una 20ina di metri.. addio sfocato  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|