photo4u.it


LA REGOLAZIONE DELLO SHARPNESS FUNGE COI RAW? Ecco il test

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 10:07 am    Oggetto: LA REGOLAZIONE DELLO SHARPNESS FUNGE COI RAW? Ecco il test Rispondi con citazione

Mi sono fatto questa domanda: ma se scatto in raw e metto lo sharpness della macchina (s5600) su morbido o su hard, vedrò differenze nello sviluppo? La risposta è NO! Smile Il raw per sua natura non subisce NESSUN processo nella macchina, provare per credere! Quando visualizziamo un raw a monitor non sviluppato, ciò che vediamo è un'anteprima in bassa risoluzione (1 o 2 megapixel non ricordo), della foto scattata. Alcuni programmi come s7raw, prendono informazioni dall'anteprima, in questo modo hanno a mente ciò che era la configurazione della macchina, ma questa cosa non deve trarci in inganno. Altri programmi come acrobat camera raw, invece, non tengono conto delle informazioni dell'anteprima e trattano tutte le foto allo stesso modo. Io ho realizzato che l'anteprima è sensibile alle impostazioni colore e nitidezza della macchina, il file raw che andremo a sviluppare invece, no, altrimenti che raw sarebbe???
Ecco 2 crop, il primo l'ho fatto con impostazione soft, il secondo con impostazione hard, voi vedete differenze? Io no! Ciao



Raw-impost-soft.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 886 volta(e)

Raw-impost-soft.jpg



RAW-impost-hard.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 886 volta(e)

RAW-impost-hard.jpg



_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, l'anteprima è un piccolo file jpeg messo "in allegato" al raw, per permettere di capire cosa si è scattato Very Happy

Volendo lo si può anche estrarre, ma non è altro che una normale foto jpeg con le impostazioni scelte, a bassissssssssima risoluzione e molto compressa Very Happy

In pratica la macchina scatta in RAW+jpeg contemporaneamente, come le Reflex - o così sembrerebbe (a meno che non sviluppi in frettissima il raw e crei un jpeg a bassa risoluzione alegandolo al file, poi salvi il tutto) Surprised

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
Volendo lo si può anche estrarre, ma non è altro che una normale foto jpeg con le impostazioni scelte, a bassissssssssima risoluzione e molto compressa Very Happy


Beh proprio bassissima non direi, (almeno con la 5600) é un 1600x1200 da oltre 600k Wink

Io solitamente li estraggo in modo da riuscire a leggerli con qualunque programma... exif compresi Smile

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

randomaze ha scritto:
Link ha scritto:
Volendo lo si può anche estrarre, ma non è altro che una normale foto jpeg con le impostazioni scelte, a bassissssssssima risoluzione e molto compressa Very Happy


Beh proprio bassissima non direi, (almeno con la 5600) é un 1600x1200 da oltre 600k Wink

Io solitamente li estraggo in modo da riuscire a leggerli con qualunque programma... exif compresi Smile


Già estrarli è molto comodo, hai subito un file utilizzabile con un buon margine di ritocco per il web, i file che ottengo io sono da 1280x960, piccoli rispetto alla risoluzione nominale del sensore (intendevo quello Ops).

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
randomaze ha scritto:
Link ha scritto:
Volendo lo si può anche estrarre, ma non è altro che una normale foto jpeg con le impostazioni scelte, a bassissssssssima risoluzione e molto compressa Very Happy


Beh proprio bassissima non direi, (almeno con la 5600) é un 1600x1200 da oltre 600k Wink

Io solitamente li estraggo in modo da riuscire a leggerli con qualunque programma... exif compresi Smile


Già estrarli è molto comodo, hai subito un file utilizzabile con un buon margine di ritocco per il web, i file che ottengo io sono da 1280x960, piccoli rispetto alla risoluzione nominale del sensore (intendevo quello Ops).

Posso sapere con cosa o come li estraete?
Io lo faccio con ACDSee ma non so se posso dire che è un estrazione perchè non faccio altro che convertire quello che mi mostra (1600x1200) in un altro formato che può essere tif/jpg/gif/tga/bmp/ e altri che ora non ricordo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MiKAeL
utente


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
Esatto, l'anteprima è un piccolo file jpeg messo "in allegato" al raw, per permettere di capire cosa si è scattato Very Happy

Volendo lo si può anche estrarre, ma non è altro che una normale foto jpeg con le impostazioni scelte, a bassissssssssima risoluzione e molto compressa Very Happy

In pratica la macchina scatta in RAW+jpeg contemporaneamente, come le Reflex - o così sembrerebbe (a meno che non sviluppi in frettissima il raw e crei un jpeg a bassa risoluzione alegandolo al file, poi salvi il tutto) Surprised


Scusa ma come li estrai?? Intendo dire, la macchina depositerà questi JPEG sulla scheda di memoria... ma dove??... non li trovo!!

Forse perchè sulla S9500 tale funzione non è contemplata!? Diabolico

_________________
Fujifilm Finepix S9500 + Skylight Hoya HMC 1B
Dove gli occhi van volentieri anche il cuore và... nè il piede tarda a seguirli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso dcraw, c'è un comando apposta che estrae il file jpeg, dandogli lo stesso nome del file raw più il suffisso ".thumb.jpg".

Non è proprio intuitivo l'utilizzo, il proramma è a riga di comando ma, basta creare un file .bat nella stessa cartella dell'eseguibile di dcraw (per esempio dcraw.bat), aprirlo col blocco note e scriverci: dcraw -e *file raw* (e: dcraw -e DSCF0001.RAF). La foto deve essere contenuta nella stessa cartella.

MiKaeL, il file jpeg è integrato nel .RAF, per qusto non lo trovi da nessuna parte Ops

Filip, io utilizzando xnview ho un'anteprima (praticamente istantanea) dei file RAW, che però non è il jpeg integrato, ma un veloce sviluppo (anche xnview utilizza dcraw) utilizzando il parametro -h che sviluppa la foto a metà della risoluzione nominale. Ora mi sembrava di aver letto che anche ACDSee utilizza dcraw, ma potrei sbagliarmi, se così è potrai distinguere subito se il file che ottieni è il jpeg integrato nel RAW oppure l'output di dcraw: il file jpeg sarà, come dettaglio, simile a un normale jpeg uscito dalla fotocamera, l'output di dcraw sarà invece più pulito e in lcuni punti "seghettato" (per via della veloce interpolazione applicata giusto come preview).

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link ha scritto:
Io uso dcraw, c'è un comando apposta che estrae il file jpeg, dandogli lo stesso nome del file raw più il suffisso ".thumb.jpg".


Idem.
Codice:
dcraw -e *.raf


Sotto windows il comando dovrebbe essere qualcosa tipo:
Codice:
C:\percorso\dcraw.exe -e *.raf

ed estrarrá la thumb da tutti i files. Poi io sposto tutti i raf in una sottocartella dal nome RAW.

Nota per chi usa Linux e una delle ultime versioni di gqview (la mia é la 2.1.1): quando visualizza un .raf e i suoi exif in realtá il programma ha preso i dati dalla thumb Wink

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MiKAeL
utente


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Miiii... l'ho appena provato sotto winzozz e funge alla grande... tira fuori il JPEG (1600x1200) in un secondo... grazie ragazzi, non si finisce mai d'imparare Ok!
_________________
Fujifilm Finepix S9500 + Skylight Hoya HMC 1B
Dove gli occhi van volentieri anche il cuore và... nè il piede tarda a seguirli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella sta cosa... così non dovrò più spiegare perchè devo sviluppare le foto della digitale!!! Ok!
_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pmax
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 136
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ma che versione di dcraw utilizzate ?
Io ho scaricato la 7.60 e non c'è il comando -e per estrarre il file jpeg dalla foto raw.
Dove sbaglio ?
grazie

_________________
____Piero_______
Fuji FinePix S 5000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non e lo stesso se su s7raw mettete l'estrapolazione al minimo?


111.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 766 volta(e)

111.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pmax ha scritto:
Ragazzi ma che versione di dcraw utilizzate ?
Io ho scaricato la 7.60 e non c'è il comando -e per estrarre il file jpeg dalla foto raw.


Io ho la 8.03 Rolling Eyes
Se non ricordo male la 7.60 non riconosceva neanche i RAW della 5600

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ma non e lo stesso se su s7raw mettete l'estrapolazione al minimo?


No, è molto più semplice, ti viene fuori un jpg da 1600x1200 e ti fa tutte le foto in automatico. L'ho provato e funziona benissimo!! Very Happy

Io ho scricato l'ultima versione, l'8.30

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con ACDSee (ho ancora la vecchia versione 3.1b) non serve fare alcuna operazione, si guardano direttamente i raw come fossero dei jpg, tif, bmp o altra estensione grafica, solo che la risoluzione è limitata a 1600x1200 (per la s5600).
Se serve, posso salvare l'immagine visualizzata (sempre in 1600x1200) in qualunque formato grafico.
L'utilità del poter vedere subito lo scatto in raw come fosse un immagine qualunque è che scattando sempre in questa modalità, dopo aver scaricato un numero consistente di foto nel HD, posso con questo programma guardarle tutte velocemente e capire subito quali siano gli scatti da eliminare immediatamente e a quali invece dedicherò del tempo per uno sviluppo ottimale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto io uso acdsee 5 è free e mi funziona una meraviglia coni raw della 7000
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pmax
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 136
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

randomaze ha scritto:
pmax ha scritto:
Ragazzi ma che versione di dcraw utilizzate ?
Io ho scaricato la 7.60 e non c'è il comando -e per estrarre il file jpeg dalla foto raw.


Io ho la 8.03 Rolling Eyes
Se non ricordo male la 7.60 non riconosceva neanche i RAW della 5600


Ho scaricato la 8.03 e funziona.
Grazie randomaze.

_________________
____Piero_______
Fuji FinePix S 5000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi