photo4u.it


Artefatti della compressione jpg nella s5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldetomi
nuovo utente


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 39
Località: Saronno (VA)

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 8:02 pm    Oggetto: Artefatti della compressione jpg nella s5600 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Come potete vedere è il mio primo post ma dopo la lettura di alcune voci del forum mi sono reso conto che qui potrò veramente imparare molte cose quindi..... passo subito alla domanda.

Ho notato che nelle foto fatte con la s5600, tutte salvate in jpeg 5MP in qualità "Fine", cioè la migliore, e tutte lasciando inalterati i valori di Nitidezza a "normal", alcune sono perfettamente definite e nitide anche in zoom 1:1, altre invece presentano notevoli artefatti tipici dell'elevata compressione jpeg.
Inizialmente sembrava che tale degrado comparisse soprattutto nelle foto con poca luce, in realtà prove successive hanno evidenziato la totale assenza di correlazione con le condizioni di scatto. Inoltre non e' un problema di alti valori ISO, non si tratta infatti di "rumore" ma proprio di bordi seghettati tipici del jpeg molto compresso.

L'unica conclusione cui sono arrivato è questa, siccome le foto sono quasi tutte di 2,5 MB, sapendo che alcune tonalità di colore vengono compresse di più di altre, mi è venuto in mente che forse la macchina comprime a ratei diversi le varie foto in modo da ottenere files più o meno sempre delle stesse dimensioni, causando l'alta qualità di alcune immagini, e la scarsa di altre.

Voi cosa ne pensate?

_________________
Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cè già un topic a riguardo del mitico finepix5600 solo che nn lo trovo!! Crying or Very sad
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo Smile

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=101038

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dove lai preso!! hai la palla magica vero?? Mandrillo Mandrillo










Very Happy Very Happy

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me la compressione non centra nulla infatti 2,5 mega per file di 5 megapixel vanno benissimo il problema per me risale nel trattamento dell'immagine che fa la macchina per ovviare ad un obbiettivo non molto performante ..... quando avevo la s5000 era impressinante la quantita di grana che si evidenziava nei file soprattutto se si scattava a 6 megapixel ,io lo imputavo al sensore di 4° generazione e lo venduta anche se per restare in casa fuji poi ho optato per una s7000 che montava un sensore simile, credevo che il risultatao sarebbe stato simile ed invece persino i file interpolati a 12 mega non mostravano tutta quella grana che produceva la s5000 ed ora col tempo capisco che non poteva esserealtro che il software della macchina che per restituire file nitidi alzava lo sharpness proprio perche l'obbiettivo non e di grande risoluzione.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda ke la lente della s5600 ha 1639 linee x mm di risoluzione... altro ke obiettivo "non molto performante"... Smile
Cmq anke io credo ke sia dovuto al trattamento del jpeg che a mio avviso non è dei migliori, ottimi risultati come nitidezza e pulizia li ottieni in raw.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iol valore che hai riportato finepix non lo si ottiene nemmeno con i telescopi per osservazioni satellitari.....


aldila di questo posso solo dirti che l'esperienza dimostra errate alcune convinzioni ,non per screditare la s5600 che sulla categoria su cui si posa forse ansi e la mgliore sul mercato ma al suo prezzo non potevano inserire chissa quale obbiettivo che secondo me per evitare di strozzare il sensore la fanno lavorare a valori di sharpness alti ..o avuto modo di valutare alcuni file raw della s5600 inviatemi da un utente del forum per valutare la sua macchina e una cosa che ho notato e proprio una nitidezza non eccellente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldetomi
nuovo utente


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 39
Località: Saronno (VA)

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ulteriori analisi mi hanno consentito di scoprire che probabilmente mi sbagliavo sull'influenza dei valori ISO nella qualità delle foto analizzate. Sembra infatti che tutte le foto a 64 ISO non mostrino il minimo problema, mentre a partire da quelle fatte dai 200 ISO, il problema cominci a rendersi evidente.

Volevo caricare nella mia galleria un paio di foto di esempio, ma devo tagliarle? ho visto che la dimensione massima (in KB e in px) del file che si può caricare è nettamente inferiore a quella ottenuta con la fotocamera.

_________________
Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ops - doppio Very Happy
_________________
Fuji S5500


Ultima modifica effettuata da Link il Sab 19 Ago, 2006 9:32 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si devi ritagliarle, in galleria il massimo consentito è 300kb, quindi dovrai ricomprimerle, a meno che tu non abbia un'altro posto (una galleria personale o uno spazio web tuo) da cui poter linkare la foto a piena risoluzione.

Al massimo, puoi utilizzare uno dei tanti servizi di hosting gratis, per esempio http://www.gimehost.com/.

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
iol valore che hai riportato finepix non lo si ottiene nemmeno con i telescopi per osservazioni satellitari.....


aldila di questo posso solo dirti che l'esperienza dimostra errate alcune convinzioni ,non per screditare la s5600 che sulla categoria su cui si posa forse ansi e la mgliore sul mercato ma al suo prezzo non potevano inserire chissa quale obbiettivo che secondo me per evitare di strozzare il sensore la fanno lavorare a valori di sharpness alti ..o avuto modo di valutare alcuni file raw della s5600 inviatemi da un utente del forum per valutare la sua macchina e una cosa che ho notato e proprio una nitidezza non eccellente


Il valore non l'ho riportato io, ma un'autorevole sito... e dice anche che la s9500 ne ha quasi 2000 di linee x mm, a me non sembrano valori astronomici ma normali per macchine del genere.

cmq te lo mando io qualche raw se vuoi... Mandrillo

X quel che mi riguarda, io resto della mia convinzione, anche perchè da quello che si vede in giro, continuerò a ripetere che la s5600 ha un buon obiettivo.

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fine quel valore che trovi nel sito non si riferisce alle linee per millimetro ma e una scala diversa mi sa che per fare una proporione devi dividere quasi per 100 ....io non ricordo il valore preciso spero che qualcuno che lo ricorda ci aggiorni comunque la divisione per 100 del valore che hai dato e piu' o meno la......


cmq se vuoi mandarmi dei raw ma non di macro ma paesaggi saro' lieto di ricredermi...

puoi inviarli qui parrinellopaolo77@gmail.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su dpreview specificano che la scala che adottano misura le linee x millimetro, e te lo potranno confermare tutti. Cmq ti manderò qualche raw Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fine non insistere ed in piu ti dico che quel valore forse addirittura lo devi dividere per 200...

ti ricordi il test della mira ottica della s9500? be il massimo valore che gia a molti impastava e circa 10 linee per millimetro figurati la s5600 che e un po inferiore credimi quei dati sono da osservatorio astronomico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 19 Ago, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No vabbè figurati se insisto Smile sono mezzo ignorante in materia, io riporto semplicemente quello che ho letto in giro... Smile
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi