Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2004 12:01 pm Oggetto: digitalizzare una foto su stampa |
|
|
Volevo sapere, riferendmi a chi usa fotografia analogica, quando postate un'immagine sul forum o volete cmq digitalizzare una foto, fate una scansione con lo scanner dalla stampa della stessa o scannerizzate direttamente il negativo?
Io personalmente ho solamente uno scanner normale (entry level, canon lide 20) che nn scansiona i negativi/diapositive. Quindi per digitalizzare scansiono la foto completa su stampa. Solo che così la qualità degenera un po' e vengono introdotti alcuni disturbi dell'immagine...
Volevo sapere come fate voi.
E inoltre avete quanche consiglio per migliorare questo aspetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2004 12:16 pm Oggetto: |
|
|
E' molto limitato quello scanner. Per la fotografia minimo meglio un epson perfection, ce ne sono di diverse fascie di prezzo e vanno tutte + o - bene.
Io personalmente scansiono il negativo, anche perchè o solo uno scanner 35mm
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2004 12:58 pm Oggetto: Re: digitalizzare una foto su stampa |
|
|
night ha scritto: | Volevo sapere, riferendmi a chi usa fotografia analogica, quando postate un'immagine sul forum o volete cmq digitalizzare una foto, fate una scansione con lo scanner dalla stampa della stessa o scannerizzate direttamente il negativo? |
Io ho solo uno scanner per negativi/diapositive (Minolta) e uso quello. Chi stampa da solo il bianco e nero, tuttavia, a volte digitalizza la stampa perche' quello, e non il negativo, considera il suo prodotto finale. _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2004 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Utilizzando moltissimo le diapositive non posso fare altro che utilizzare l'adattatore per pellicole, e la differenza si vede anche per uno scanner piano
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2004 6:47 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: |
Io personalmente scansiono il negativo, anche perchè o solo uno scanner 35mm
Salut |
Potresti consigliarmi anche qualche scanner 35mm... nn me ne intendo proprio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 20 Ago, 2004 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Hum, una domanda, per scannerizzare (esiste un termine non anglofono?) un negativo può andar bene qualsiasi scanner o è necessario essere muniti di uno scanner che abbia una particolare funzione per i negativi? _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2004 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Iggy ha scritto: | Hum, una domanda, per scannerizzare (esiste un termine non anglofono?) un negativo può andar bene qualsiasi scanner o è necessario essere muniti di uno scanner che abbia una particolare funzione per i negativi? |
Devi avere uno scanner piano che abbia il coperchio con retroilluminazione in modo tale da poter scansionare i negativi e le diapo.
In tale coperchio si inseriscono gli adattatori per i vari formati.
Oppure prendi uno slide scan 35 mm.. _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2004 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Io col mio LiDE80 mi trovo bene.
Quello di Izutsu è il modello dopo del mio, permette di fare più scansioni contemporaneamente.
Io invece sono costretto a farle una ad una!  _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2004 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Vendilo e compra il mio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2004 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Già sembra un bel giocattolino, se non fossi al verde ci farei pure un pensierino
Giusto per capire, quando si scannerizza un negativo, sul monitor appare direttamente la fotografia, o c'è bisogno di qualche programmino aggiuntivo? _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 21 Ago, 2004 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Gli scanner che hanno la funzione di scansione negativi convertono già il negativo in positivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|