photo4u.it


L'attrezzatura giusta...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 4:49 pm    Oggetto: L'attrezzatura giusta... Rispondi con citazione

Prima ancora di addentrarmi nel cuore della discussione premetto che immagino già che topic come questo siano i più "gettonati" Rolling Eyes e che mi scuso per quella che è la più classica delle domande, soprattutto per chi come me è un neofita: "qual'è la fotocamera migliore per me?" Very Happy
Come ho scritto nella presentazione, ho già una compatta a pellicola Minolta, e due digitali Olympus, una C-740 UZ e una Fe-140, entrambe compatte.
Quello che chiedo è, dato che mi piacerebbe sostituire la C-740, anche se non ho ancora presenti i tempi, cosa potrei prendere?
Io faccio fotografie nella maggioranza durante i miei giri in moto, ma possono essere di qualunque tipo: panorami, interni, notturni, soggetti in movimento... uno dei difetti che ho riscontrato sulle Oly è che di notte o coi soggetti in moviento vanno un pò in crisi... cosa posso prendere in considerazione, tenuto conto che per me sono importanti anche le dimensioni e il peso, dato che in moto lo spazio è quel che è? Rolling Eyes
Grazie.

_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sulla moto ci ho trasportato attrezzature incredibili, anche in viaggi lunghissimi, stivavo tutto nella borsa da serbatoio che poi si trasformava nella borsa fotografica.

Hai penato ad una reflex tipo la minimalista Canon EOS 350D ? (o quella che presenteranno il 24 Agosto ?).
Oppure, le Pentax sono molto compatte, la nuova K100D con stabilizzatore e prezzo "aggressivo" potrbbe essere molto interessante.
Oppure un po più grande, ma questione di mm, la Nion D50, visto che è quella con il compatto zoom kit migliore dutti.
Anche la Olympus E-500 potrebbe essere una buona scielta, con su il 14-45.

Tieni presente che la qualità che ti da una reflex è inarrivabile a qualunque compatta anche di ultralusso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le reflex sono migliori, è vero, ma io finora mi sono comunque trovato bene con le compatte perchè spesso uso l'automatismo... Rolling Eyes e soprattutto mi consentono di lasciare un sacco di spazio nella borsa da serbatoio, utile per cartine, un block notes, una visiera di scorta, lo spray catena ecc...
Insomma, il mio cruccio è lo spazio: mi sono rivolto a suo tempo alla C-740 apposta per compattare la mia voglia di zoom potente con dimensioni umane... però ho visto quello che fa la 350D di un amico e... Ave purtroppo ho visto anche gli ingombri... Crying or Very sad

_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una reflex con un solo zoom spinto tipo 18-200 e al limite un 50 luminoso?
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riprendo la discussione: c'è una compatta che di notte lavori in modo decente, quasi (e sottolineo quasi) a livello di reflex?
_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo proprio di no.
Attualmente va molto di moda la Fuji F30. Dalle un'occhiata...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
una reflex con un solo zoom spinto tipo 18-200 e al limite un 50 luminoso?


Nella fretta ho saltato questa risposta, sorry...

Potrebbe essere un'idea, ma prima bisogna, come dicevo ieri sera con un amico decisamente più "maniaco" di me Rolling Eyes, che impari a sfruttare bene le possibilità della reflex... come detto, vengo da compatte praticamente tuttoautomaticoschiacciailpulsantecheghepensimi Imbarazzato Imbarazzato
Se prima non imparo qualcosa di più, credo che farei due cose che voglio evitare:

1. spendo un sacco di soldi... o meglio spreco un sacco di soldi!!
2. non mi diverto...

_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Credo proprio di no.
Attualmente va molto di moda la Fuji F30. Dalle un'occhiata...


Vista, però non mi risolve il problema dello zoom... vorrei qualcosa "all in one"...

A livello compatto la Sony DSC o qualcosa del genere... 12x ottico e lenti Zeiss se non ricordo male, può essere ottimale? Magari cerco nella sezione apposita...

_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno zoom 12x su un sensore minuscolo non può avere prestazioni elevate neanche se si chiama Zeiss, è probabile che una 350D con un banale Sigma 18-200 vada meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tomash sono quasi daccordo con te sul fatto che una reflex vada cmq meglio ma non proprio con quell'ottica con una resa daffero scarsa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
tomash sono quasi daccordo con te sul fatto che una reflex vada cmq meglio ma non proprio con quell'ottica con una resa daffero scarsa


Bisognerebbe fare una prova, escludendo la Sony R1 che ha il sensore APS-C ma è grande quanto una reflex, bisognerebbe prendere il top delle cmpattone ultrazoom e confrontarla con il bottom delle reflex con appunto un 18-200. Potrebbero esserci delle sorprese, il sensore pur APS-C è counque enormemente più grande e uno zoom 10-12x comunque sia non può certo far rendere un piccolo sensore da 8-9 megapixel.

Ricordo una prova simile fatta ai tempi della pellicola tra la più economica delle reflex con il suo obiettivo kit ultraplastico contro la più costosa e soffisticata delle compatte AF (che costava di più della reflex con obiettivo). Bene, la reflex era superiore in tutto e per tutto, e allora, la pellicola era uguale per tutti, se aggiungi che oggi il sensore è diverso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E una Canon S2 o S3 IS ??? Io ho una S2 che non va per niente male...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti potrebbe essere la soluzione: tra una compattona e una reflex solo corpo non c'è differenza sensibile... il "problema" che mi danno le reflex è la necessità di aggiungere ottiche al corpo e quindi di richiedere ulteriore aggravio di peso e riduzione dello spazio libero (sempre pensando che utilizzo la moto al 80-90% in giri motociclistici)...



Questa mi piace... Maiale Ok! pare essere come serve a me.. inizio a studiarla... pro e contro in sintesi? Smile

_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avra' gli stessi limiti di qualsiasi altra macchina...

Tu cerchi una macchina fotografica che lavori bene di notte e coi soggetti in movimento: la fotografia e' fatta di luce, di notte ce n'e' meno. E per cogliere i soggetti in movimento, devi accorciare i tempi di posa e quindi si raccoglie meno luce...

Quello che cerchi tu non esiste.

Il vantaggio delle reflex, e' che generalmente riescono a rendere meglio ad alte sensibilita' (1600 ISO) permettendo di lavorare un filo meglio di notte e con tempi di esposizione piu' brevi.

Parliamoci chiaro: non e' che magicamente con una macchina piu' costosa inizierai a riuscire a riprendere paesaggi notturni mentre sei in sella. Per certe foto serve cavalletto e pazienza.

PS: Scusa per la schiettezza, ma non vorrei farti nutrire false speranze...

Oppure magari chiarisci a noi tutti meglio che intendi per foto notturne e in movimento. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti mi sono spiegato maluccio: mi interessa poter fare sia foto in movimento, che foto notturne, non foto notturne in movimento.. Very Happy

Il fatto che una macchina di maggior costo non mi renda un buon fotografo lo so da me ed è anche per quello che preferisco, per il momento continuare con una compattona piuttosto che decidere per la reflex... al momento mi sembra, ma sottolineo che è un'idea mia, che quest'ultima sia ancora eccessiva per le mie capacità.

_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilGattoDenis ha scritto:



Questa mi piace... Maiale Ok! pare essere come serve a me.. inizio a studiarla... pro e contro in sintesi? Smile


soprattutto guarda se ha davvero qualcosa in più della tua UZ740, stabilizzatore a parte. Il rischio è che alla fine avresti un prodotto molto simile...

un'altra candidata potrebbe essere la solita fuji s5600, sembra che per le foto notturne sia tra le migliori.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:


soprattutto guarda se ha davvero qualcosa in più della tua UZ740, stabilizzatore a parte. Il rischio è che alla fine avresti un prodotto molto simile...

un'altra candidata potrebbe essere la solita fuji s5600, sembra che per le foto notturne sia tra le migliori.


Infatti. Prima confronto un pò e poi decido se vale la pena cambiare o perlomeno aspettare di aver imparato a sfruttare bene quanto ho già in mano... altrimenti non ha effettivamente senso...

Fuji non sarebbe male, anche perchè se non erro usa le stesse XD che usa Olympus... Mr. Green

_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilGattoDenis ha scritto:




Questa mi piace... Maiale Ok! pare essere come serve a me.. inizio a studiarla... pro e contro in sintesi? Smile


e' stata la mia prima fotocamera qualche anno fa e mi ha fatto innamorare della fotografia.Grazie a lei son passato alle reflex. La macchina va molto bene e l'IS si fa sentire in diverse situazioni.Certo è limitata per via dello zoom (è stato il motivo che mi ha fatto passare ad un "corpo"piu'sostanzioso) però il suo dovere lo fa egregiamente (lo schermo orientabile è una gran figata). Io ho utilizzato la S1,questo è il nuovo modello S2 Wink

qui il link di mamma canon con le compatte se ti interessa

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilGattoDenis
nuovo utente


Iscritto: 15 Ago 2006
Messaggi: 21
Località: Casnèlb (Mòdna)

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:


e' stata la mia prima fotocamera qualche anno fa e mi ha fatto innamorare della fotografia.Grazie a lei son passato alle reflex. La macchina va molto bene e l'IS si fa sentire in diverse situazioni.Certo è limitata per via dello zoom (è stato il motivo che mi ha fatto passare ad un "corpo"piu'sostanzioso) però il suo dovere lo fa egregiamente (lo schermo orientabile è una gran figata). Io ho utilizzato la S1,questo è il nuovo modello S2 Wink

qui il link di mamma canon con le compatte se ti interessa


Perchè limitata? Ha un 12x e mi pare che risolva buona parte delle situazioni... puoi spiegarti meglio per favore? Al momento è in "pole" e vorrei saperne di più Wink

_________________
IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)

Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo zoooommmooone e' un'arma a doppio taglio: per garantire certe focali, sacrifica altre qualita'.
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi