photo4u.it


daltonismo e fotografia
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
addyrenny
utente


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 8:24 pm    Oggetto: daltonismo e fotografia Rispondi con citazione

Mi sono sempre posto il problema che è più una curiosità.
Un daltonico può o potrebbe diventare un fotografo?
Voi che ne dite?
potrebbe forse fare solo foto in B/N?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 5:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daltonico o acromatopsico ? Sono due coe differenti, nel primo caso, il daltonismo, è la cecità al rosso, nel secondo caso è la cecità a tutti i colori.

Dovessi dire, un acromatopsico difficilmente potrebbe fare foto a colori per ovvi motivi, un daltonico invece forse si, se conosce a fondo il so grado di daltonismo. Ma non ci ho mai pensato davvero, onestamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se Tiziano ha potuto dipingere, allora un daltonico (e anche un acromatopsico) può fotografare a colori.

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:
Se Tiziano ha potuto dipingere, allora un daltonico (e anche un acromatopsico) può fotografare a colori.

Wink Wink Wink


Non sapevo che Tiziano fosse affetto da patologie del genere. Del resto anche Beethoven era sordo... tutto se po' fa', solo che magari appunto toccherebbe chiamarsi Tiziano o Ludwig Van... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:
Ingegnere ha scritto:
Se Tiziano ha potuto dipingere, allora un daltonico (e anche un acromatopsico) può fotografare a colori.

Wink Wink Wink


Non sapevo che Tiziano fosse affetto da patologie del genere. Del resto anche Beethoven era sordo... tutto se po' fa', solo che magari appunto toccherebbe chiamarsi Tiziano o Ludwig Van... Smile


Il famoso Rosso Tiziano, dal medesimo era visto come un normale magenta proprio a causa di un leggero daltonismo...

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si smette mai di imparare... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci vedo grossi problemi a fare foto a colori non vedendo il rosso correttamente. Come giustamente citato, Tiziano aveva lo stesso problema.

Il paragone con Beethoven non calza molto, perché Beethoven non è nato sordo ma ha cominciato ad avere i primi problemi all'età di 28 anni, per diventare completamente sordo col passare del tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche mese fà su Fotocult ho letto di una ragazza cieca che riusciva a fotografare in maniera splendida e che aveva anche realizzato una mostra personale.
Ecco qua i dettagli: http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp/idelemento/28267

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche anno fa alla visita x la patente un dottore mi mostrò un disegno fatto da tante palline colorate chiedendomi di dirgli che numero vedevo.....
io il numero non lo vedevo proprio!!!
mi fece varie domande sui colori dei segnali stradali ma li non ci furono problemi....
non so che tipo di patologia sia ma non ho mai avuto problemi a fotografare a colori.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jigen è daltonismo e quelle erano le tavole di dalton.
io sono daltonico...però esistono varie "profondità" di daltonismo.
per fotografare non ho grossi problemi, anche perchè diciamo che i miei problemi sono abbastanza ristretti a pochi colori.
certo... il tutto si complica quando devi fare qualcosa con le tavolozze di photoshop ... però o usi i codici html per i colori primari o chiedi a chi hai di fianco! Very Happy

_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'acromatopsia comporta una serie grossa di problemi alla vista come la mancanza di acuità visiva e l'ipersensibilità alla luce e di certo con quella malattia non puoi fare foto a colori degne di questo nome.

Il daltonismo di cui si parla sopra è piuttosto discromia.
Tiziano non vedeva la differenza tra i capelli delle sue modelle e i riflessi dell'uva e li dipingeva con lo stesso colore (a me non pare vero ma guarderò meglio), ma più sicuramente Leonardo era discromico nella lunghezza d'onda verde/marrone e dipingeva foglie e tronchi indifferentemente con verde e marrone, non avrebbe mai potuto fare un quadro come Vermeer.
Per un daltonico vero aver sempre visto il verde e il rosso come unico colore vicino al verdastro/beige e avere anche di norma gli altri colori piuttosto impastati, in lontananza, non aiuta a inquadrare un campo di grano con papaveri!
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicovent
utente


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 94
Località: La Verde Brianza

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Slater ha scritto:
Jigen è daltonismo e quelle erano le tavole di dalton.
io sono daltonico...però esistono varie "profondità" di daltonismo.
per fotografare non ho grossi problemi, anche perchè diciamo che i miei problemi sono abbastanza ristretti a pochi colori.
certo... il tutto si complica quando devi fare qualcosa con le tavolozze di photoshop ... però o usi i codici html per i colori primari o chiedi a chi hai di fianco! Very Happy


Qua la mano socio! Heineken?
Personalmente l'avvento del digitale ha risolto i piccoli ostacoli da daltonico. Sarà certamente meno poetico... ma ora il colore è una perfetta combinazione di numeri che non sono soggetti ad interpretazione! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicovent
utente


Iscritto: 06 Lug 2006
Messaggi: 94
Località: La Verde Brianza

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
...ma più sicuramente Leonardo era discromico nella lunghezza d'onda verde/marrone e dipingeva foglie e tronchi indifferentemente con verde e marrone...


Eccomi!!! ...e da allora (credo l'asilo) superai il problema comprando i pastelli (credo della Giotto) con su stampigliato il nome del colore! Mandrillo

Nel mio caso aggiungerei anche un certo cerchio di confusione tra la gamma dei viola/blu... Smile

...e nonstante tutto mai avuto problemi in fotografia! Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riesumo questa discussione... quanti di noi sanno di essere daltonici?: ho letto che colpisce molto di + gli uomini (1 su 4).... quindi qui sul forum ci dovrebbero essere 9092 daltonici!!

suvvia fatevi avanti, non abbiate paura: io sono il primo Very Happy

per quelli che non sono daltonici e chiedono come fotografi un daltonico... vediamo una realtà diversa e la riproponiamo in fotografia ovviamente in modo diverso... diciamo che teoricamente le foto dovrebbero venire tali quali a quelle di un fotografo "normale". ( - * - = +)

Il problema che mi spiazza (rattrista) è che mi perdo tante sfumature e tante belle cose che offre la natura quali ad esempio un bel campo di grano con i papaveri.... non è che non li vedo, ma non risaltano neanche un pò: per fortuna esistono i filtri ed il bianco e nero!!!

tutto questo discorso per dire che si, si riesce a fotografare. quello che non si può fare è lavorare in ambiti dove la riproduzione fedele del colore è il fine ultimo!

insomma, chi altro è daltonico come me??

ciao

potomo

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe da chiederesi se, quando fotografiamo a colori, il colore è poi così importante. A parte composizioni più o meno astratte di colori che piacciono ai fotografi di stock, quando si fotografa a colori (come in b/n del resto) si fotografa una scena così come la si percepisce (o crede di percepire).
Chiedo ai daltonici: un bel campo di papaveri vi fa così schifo solo perché i papaveri non sono così rossi come altri vi dicono di vedere?
Forse è troppo tempo che non fotografo a colori, vero? Cool

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 24 Ott, 2008 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Se Tiziano ha potuto dipingere, allora un daltonico (e anche un acromatopsico) può fotografare a colori.

Wink Wink Wink


In effetti nascono cose interessanti, tipo il famoso rosso Tiziano.
piazzava un sacco di rosso perchè non riusciva a vederlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Sab 25 Ott, 2008 2:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco a voi un semplice link con alcune "immagini-prova"
http://3megapixel.it/test-colori.html



ma sul web se ne trovano a carriolate!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
ecco a voi un semplice link con alcune "immagini-prova"
http://3megapixel.it/test-colori.html



ma sul web se ne trovano a carriolate!


...fatto il test: pare che io ci veda bene (miopia a parte, ma quello è un altro discorso) Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto mike, miopia compresa
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2008 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono leggermente daltonico... credo di avere problemi con lo spettro rosso-verde...

nel primo test vedo bene il 25, vedo a fatica il 56 e molto a fatica il 29... gli altri mi sembran puntini colorati e nient'altro...

nel secondo test vedo un 2 malfatto...

Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi