photo4u.it


Sigma APO 50-150mm F2.8 EX DC HSM
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 9:35 am    Oggetto: Sigma APO 50-150mm F2.8 EX DC HSM Rispondi con citazione

Novità da Sigma, un 75-225 2.8 su crop 1,5.Potrebbe essere interessante...

http://www.dpreview.com/news/0608/06081101sigma50-150dc.asp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi perfettamente complementare al 18-50 f2,8, farebbero una bella coppietta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci avevo pensato anche io...
Se il prezzo non sarà elevato ci posso fare piu' che un pensierino.Sopratutto se le prestazioni sono il linea con il 18-50...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le case stanno venendo fuori con queste soluzioni.
Tamron, Tokina e Sigma... presumo saranno in vendita da ottobre (dopo il photokina).

Una analoga discussione e' stata aperta oggi sulle novita' tokina: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=107710

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo che la resa sia più vicina a quella del 70-200 piuttosto che a quella del 18-50.
Personalmente già dall'aspetto il tokina mi sembra più curato come costruzione. Attendo curiosamente di poterle comparare sul campo.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema di tokina e' che alterna ottiche fantastiche a delle ciofeche pazzesche... Idem dicasi per Tamron e Sigma.

Da notare comunque come le due ottiche 16-50 e 50-135 siano della serie ATX PRO (anello dorato): della categoria fanno parte anche il molto quotato 12-24 DX e il ben fatto 100 Macro. Si tratta della serie piu' avanzata prodotta dai giapponesi, ed e' maniacalmente curata per l'aspetto, i materiali, le rifiniture.

Speriamo bene... soprattutto sui prezzi.
Il 10-17 fisheye ad occhio dovrebbe costare 500€, mentre 'ste due ottiche di listino in giappone pare costino oltre 700€! Triste

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz, non tralascierei l'eccelente 17/3.5
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
MrZzz, non tralascierei l'eccelente 17/3.5


Straquotato.......

Da quando l'ho preso sono in ansia per provarlo su una FF.

Sulla 20d andava benissimo!

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M.A.A. STUDIO ha scritto:
Sopratutto se le prestazioni sono il linea con il 18-50...

Speriamo che almeno lo sfocato sia migliore! Smile

Su uno zoom tele luminoso è importante... Il 18-50 mi è sembrato davvero 'duro' da quersto punto di vista. I 'serie L' di Canon per questo aspetto sono molto meglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Speriamo che almeno lo sfocato sia migliore! Smile
Su uno zoom tele luminoso è importante... Il 18-50 mi è sembrato davvero 'duro' da quersto punto di vista. I 'serie L' di Canon per questo aspetto sono molto meglio...


Quoto, ma come ben sai siamo su ben altra fascia di prezzo e la differenza di prestazioni è ben commisurata alla differenza di denaro...

Tutto sommato, per quello che costa, è molto equilibrato anche se i compromessi si vedono tutti(vedi il bokeh non proprio eccelso)...

Se il 50-150 2,8 sarà altrettanto equilibrato, si potranno avere, senza spendere una barca di soldi, due belle ottiche luminose che potrebbe fare felice (per la gioia delle loro tasche Wink ) la maggior parte degli appassionati...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M.A.A. STUDIO ha scritto:
letturo ha scritto:

Speriamo che almeno lo sfocato sia migliore! Smile
Su uno zoom tele luminoso è importante... Il 18-50 mi è sembrato davvero 'duro' da quersto punto di vista. I 'serie L' di Canon per questo aspetto sono molto meglio...


Quoto, ma come ben sai siamo su ben altra fascia di prezzo e la differenza di prestazioni è ben commisurata alla differenza di denaro...

Tutto sommato, per quello che costa, è molto equilibrato anche se i compromessi si vedono tutti(vedi il bokeh non proprio eccelso)...

Se il 50-150 2,8 sarà altrettanto equilibrato, si potranno avere, senza spendere una barca di soldi, due belle ottiche luminose che potrebbe fare felice (per la gioia delle loro tasche Wink ) la maggior parte degli appassionati...


Questo è parlare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 3:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ragazzi, sono d'accordissimo con voi! Wink Ben vengano queste lenti interessantissime! Sulla fascia di prezzo onestamente non ne so nulla! Ops

In realtà in casa Canon il 17-40/4L costa più del 70-200/4L!! Maiale Ma so benissimo che a coprire un formato ridotto si risparmia di più sulle focali corte che sulle lunghe quindi, ovviamente, non mi aspetto che il 50-150/2.8 costi meno del 18-50/2.8!

Ciononostante, forse ingenuamente, mi piacerebbe che il prezzo non si avvicinasse troppo a quello del 70-200/4L. Perché a quel punto ricomincerebbe la 'pesa' infinita dei pro e dei contro rispetto al 70-200/4L! Che da parte sua sicuramente manterrà dei vantaggi peculiari... (colori? AF?). Non mi aspetto miracoli sul prezzo ma di certo se dovesse raggiungere o superare (anche di poco) quello del Canon ci penserei mille volte prima di prenderlo. Il Canon è quasi un mito, oltre che un 'assegno circolare' sul mercato dell'usato. E avendo una resa già ottima a f/4, è tutto da vedere come si comporterà il Sigma nell'unico diaframma che può avere di vantaggio! Smile

Apprezzabile che il diametro dell'obiettivo sia praticamente identico a quello di un f/4 per il 'formato pieno'! E la lunghezza è inferiore di circa il 25% a quella del 70-200/4L. Peso simile, appena più pesante il Sigma (che apparirà dunque 'mattoncino'! Smile ) In Sigma naturalmente hanno fatto sì che la nuova lente potesse condividere i filtri con il 18-50EX.

Altra cosa bella (non per Sigma Very Happy ): questa volta non si ripeterà la posizione privilegiata (assenza di concorrenti) di cui il 18-50/2.8EX ha goduto pur lunghissimi mesi. Con gli zoom 'tele' Tokina di è dimostrata più tempestiva... Vedremo con piacere cosa sapranno fare queste bestioline!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok letturo per quello che riguarda lo splendido e tutto sommato popolare 70-200 f4L, ma i poveri Nikonisti non hanno nulla di buono al di fuori del costoso e pesante 70-200 f2,8 VR, e anche nelle nuove proposte Sony non ho visto uno zoom tele di qualità, a parte ovviamente l'ottimo 80-200 f2,8G, idem Pentax.
Poi, se lo fanno anche per Olympus, diventa un interessante 100-300 f2,8 equivalente.
Ad ogni modo per me il prezzo sarà comunque allineato al 18-50 f2,8 e comunque inferiore (vedremo di quanto) al 70-200 f4L.
Almeno spero....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ad ogni modo per me il prezzo sarà comunque allineato al 18-50 f2,8 e comunque inferiore (vedremo di quanto) al 70-200 f4L.
Almeno spero....

Questo lo spero fortemente anch'io! E sono contento che ci sarà concorrenza tra Tokina e Sigma... speriamo bene! Cmq hai ragione, ho ragionato solo come canonista Imbarazzato . Però ti devo dire che ai Nikonisti invidio abbastanza la possibilità di portarsi a casa uno splendido 80-200/2.8 usato... al di là del peso e l'ingombro sembra essere una lente davvero molto buona in tutte le sue versioni. Ce ne sono di usate a 500€ e non sembrano tenute male.. un equivalente Canon è impensabile, a quel prezzo si trovano con difficoltà gli f/4! Rolling Eyes (per come lo userei io do più peso allo stop in più che all'AF 'da competizione').
In casa Olympus vedo ora che hanno un bel 50-200/2.8-3.5, però supera il Kg di peso e arriva a 1000€. Per cui forse queste lenti interessano anche gli utenti Oly.. vedremo un po'!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di la' della qualità, imho, molto dipenderà dal prezzo...
Un 50-150 di incerta qualità (parlo non solo di mtf ma anche di contrasto, AF e flare, argomenti nei quali Sigma e' notoriamente, e generalmente, inferiore a Canon) come puo' competere col 70-200 F4.0 di indubbia qualità, AF USM canon (che non e' certo l'HSM di Sigma..) al prezzo che si trova anche qui in Italia? Smile

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si Io sono d'accordissimo... e sono anche piuttosto curioso!

letturo ha scritto:
mi piacerebbe che il prezzo non si avvicinasse troppo a quello del 70-200/4L. Perché a quel punto ricomincerebbe la 'pesa' infinita dei pro e dei contro rispetto al 70-200/4L! Che da parte sua sicuramente manterrà dei vantaggi peculiari...


Chiaro che poi come giustamente ricordava Tomash, non esiste solo Canon! Bisogna considerare anche Nikon (...) che per quanto riguarda le lenti di qualità 'pro' offre solo f/2.8 di peso e prezzo rilevanti (anche se al VR da 2000€ aggiungerei il buonissimo 80-200/2.8 a 1000-1100€!)[/i]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
Un 50-150 di incerta qualità (parlo non solo di mtf ma anche di contrasto, AF e flare, argomenti nei quali Sigma e' notoriamente, e generalmente, inferiore a Canon) come puo' competere col 70-200 F4.0 di indubbia qualità, AF USM canon (che non e' certo l'HSM di Sigma..) al prezzo che si trova anche qui in Italia? Smile


Non resterà sempre incerta la qualità del Sigma, si saprà appena esce...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girellando per il forum di dpreview, pare che sarà venduto a 600$ circa, quindi mi sa che sarà esattamente sulla fascia di prezzo del 70-200 f4

anche escludendo queste voci, consideriamo che un 50-150 2.8 di buona qualità, non penso costi meno di 500€ (anche se lo spero vivamente)!

ora che mi son preso il tamron 28-75, aspetterò per vedere il comportamento di quest'ottica, poi valuterò se prendere un 50-150 (sovrapponendo 25mm) o buttarmi sul 70-200 f4 che sogno da parecchio...

mah... vedremo

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A noi canonari conviene comunque prendere il 70-200 f4L, a meno che quel diaframma in più non ci sia indispensabile.
E' agli altri che spesso devono scegliere tra 80-200 f2,8 ultrapro o plastica da supermercato che questo obiettivo vara gola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un piccolo ragionamento matematico per la stima del prezzo, facciamo una proporzione tra il canon 70-200 f2.8, l'f4 e il sigma 70-200 f2.8, cercando di tirar fuori il prezzo del 50-150 f2.8!

C70-200 f2.8 : C70-200 f4 = S70-200 f2.8 : S50-150 f2.8

=> $ S50-150 f2.8 = ( C70-200 f4 * S70-200 f2.8 ) / C70-200 f2.8

=> $ S50-150 f2.8 = ( € 653,27 * € 912,52 ) / € 1.350,73 = € 441.33

prezzi di Italsystem

se c'ho preso voglio essere assunto almeno almeno come collaudatore a vita di ottiche (mi accontento di 2000€ al mese... Maiale Maiale Maiale )

saluti

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi