Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Felipe utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 985
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2004 4:23 pm Oggetto: Sul bilanciamento del bianco |
|
|
Informazione: ai concerti di sera, come devo settare il bilanciamento del bianco ? Sulla mia compatta ho AUTO, INCANDESCENTE, FLUORESCENTE 1, FLUORESCENTE 2, DIURNA, COPERTO ....MANUALE
Mille grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Felipe utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 985
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2004 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Della serie si faccia una domanda e si dia una risposta... forse è preferibile settarlo su daylight per far venire i colori piu' caldi, e piu' d'atmosfera 8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 15 Ago, 2004 5:59 pm Oggetto: |
|
|
dai rispondete che serve pure a me!!!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2004 9:00 am Oggetto: |
|
|
Non ti so rispondere con esattezza in quanto non conosco alcune differenze di settaggi della tua macchina (fluorescente 1 -fluorescente 2) che credo comunque si riferiscano a diverse gradazioni Kelvin.
Comunque si puo' fare un discorso generale, il bilanciamento del bianco settato su luce diurna ti darà tonalità molto calde con un relativo grado di dominante che dipenderà dal tipo di luci presenti sulla scena..settandolo x gli scatti in notturna avrai sicuramente una riproduzione del colore piu' tendente al neutro, minore dominante e tonalità piu' fredde. Tutto in fin dei conti dipende da te, da quello che vuoi ottenere nell'immagine finale...
io personalmente lo lascio sempre tarato su luce diurna o su auto e devo dire che il risultato va piu' che bene...se poi ti serve una particolare precisione allora ti conviene tararlo appositamente sulle condizioni di luce in cui ti trovi al momento...basta un foglio di carta bianco
Per quanto riguarda i concerti poi la situazione è estremamente difficile in quanto la quantità e la diversita della temperatura colore delle diverse luci rende pressochè impossibile scegliere un settaggio ottimale...in auto o in luce diurna andrebbe piu' che bene....rigorosamente senza l'uso del flash ovviamente per conservare in pieno tutta l'atmosfera dell'illuminazione naturale..
Se vi puo' essere di maggior aiuto date anche un 'occhiata qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6162 _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2004 9:25 am Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio di lasciare su AUTO ed eventualmente operare in PW dopo!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 4:44 pm Oggetto: |
|
|
A un concerto le luci spesso cambiano, variando la temperatura colore in modo continuo, rendendo quindi la regolazione incredibilmente difficile.
C'è sempre ovviamente la possibilità di usare l'opzione "Automatico", ma so per esperienza che di solito questa taratura va decentemente con la luce diurna, ma si comporta abbastanza male con la luce artificiale.
TUTTO SOMMATO ti suggerirei di provare "Fluorescent 1 e 2" che dovrebbe essere la taratura più vicina alla temeeratura che troverai al concerto.
Il resto purtroppo ti toiccherà farlo in photoshop.
Sinceramente ti sconsiglio di usare la taratura luce diurna, perchè rende esageratamente rossastre le luci e il conseguente lavoro di correzione in Photoshop diventa poi un vero incubo.
Ciao EDGar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Aver saputo il modello della cam non sarebbe stata una cattiva cosa, cmq, imho, ti conviene tenere in AUTO, a meno che il Bilanciamento automatico della tua cam faccia pena. Poi se dovessi avere delle foto sballate, puoi sempre correggerle in pw.
Un consiglio, cerca di fare il prefocus e lo scatto nel tempo più breve possibile, per evitare che le condizioni di luci cambino nel frattempo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|