photo4u.it


fotografare ai concerti..con la 350d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 10:40 am    Oggetto: fotografare ai concerti..con la 350d Rispondi con citazione

allora quando usavo l'analogica tutto ok..infatti ce l'ho ancora e mi sono comprata pure i rullini. Comunque usavo e uso pellicole kodak tmax 3200 e le foto ai concerti mi uscivano bene.

Ora che ho preso la 350d con obiettivo 17-70 della sigma con apertura max di diaframma di 2.8 e 4.5 e ok.
ho provato a fare foto ad un concerto dove c'erano pure le lucine colorate etc e ho pure provato a fare foto in una sala prove e in entrambi i casi le foto mi sn uscite mosse. gli iso erano impostati su 1600..perchè purtroppo oltre non si può andare, il diaframma cercavo di aprirlo al max..e i tempi di otturatore erano sui 25, o anche sui 400..adesso mi ricordo solo questi due,,fatto sta che mi sn uscite le foto mosse..e non perchè io mi muovessi, sia ben chiaro.

che fare? cioè se non posso fare foto ai concerti con questa macchina allora non mi serve a nulla mi sa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... i tuoi guai derivano tutti dallo stop perso passando alla T-Max alla 350D? Sull'analogica avevi un'ottica più luminosa?
Perchè, come ben sai, le strade possibili sono quelle solite.... Ottica più luminosa... Sensore più sensibile... Focale più corta per potere avere un tempo di sicurezza più lungo... Più luce in scena, ovvio.

Tieni conto che se scatti in RAW puoi sottoesporre e spremere fuori qualcosa quando estrai l'immagine.
Quanto sia questo "qualcosa" lo devi vedere tu sul tuo set. Forse un paio di diaframmi, ma non so quanto poi salti fuori nelle ombre.

D'altra parte... la T-Max non aveva certo 3200 ISO di sensibilità nominale... magari!

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao StefANYA, io ho scattato alcune foto a un concerto ai chioschetti del poetto e ho lavorato in manuale. Dopo aver fatto un paio di scatti nelle varie priorità di scatto ho visto che uscivano malissimo. In manuale invece ho fatto scatti di prova prima dell'inizio del concerto e ho trovato i tempi adeguati. I risultati sono visibili nella sezione Reportage, o sul mio sito. Sinceramente non mi aspettavo certi risultati.
I dati sono più o meno questi:

Iso 1000 <---> 1600
f: 4.5 <----> 6.3
tempi 1/50 <----> 1/80

Obiettivi usati:

Tokina 12-24 e il 50ino.

La prossima volta voglio provare il tamron e il bianchino Ok!

Ciao.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'analogica è una minolta dynax 40 e l'obiettivo è quello in dotazione cioè un 28-100mm con apertura max di 3.5(o 4.5 nn mi ricordo adesso) e 5.6 quindi meno luminoso del 17 70 della sigma mi sa.

Secondo me è tutta colpa degli iso. Perchè..una volta ho provato una pellicola fuji da 1600 e le foto sono venute uno schifo. col 3200 della kodak mi sono sempre trovata benissimo.

Ovvio che l'analogica e il 3200 li continuo a usare..ma solo per le grandi occasioni Very Happy

Se nn posso fare questo tipo di foto con la 350d allora sarò costretta a venderla e a prendere la 20d che arriva a 3200 di iso ma che costa un patrimonio.

cmq il 15 ho un altro concerto da fotografre, mi porto pure il cavalletto..voglio vedere cosa esce...apro il diaframma al max, l'otturatore cerco di farlo stare entro i 60..chissà..


Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordati il RAW
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e ma anche se salvo le immagini in Raw, se escono mosse o micromosse cosa cambia dal formato jpeg? nulla. Il problema non è la sottoesposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se sottoesponi avrai i tempi come se avessi l'ISO a 3200, è questo che credo intendeva dire, e con il raw puoi farlo più tranquillamente perché poi riesci a recuperare!
_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con la 30 di solito iso 1000 e 2.8 del 24-70 canon vado da dio, da un 50esimo a un 400esimo in base a quanto sparano le luci, ma problemi zero. Certo manca sempre un pò di nitidezza, c'è un pò di rumore, un filo di micromosso, ma le foto stampate sono stupende, ci sono i concerti sul mio sito. Forse devi prenderci un pò la mano.
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugly_Mau ha scritto:
Ma se sottoesponi avrai i tempi come se avessi l'ISO a 3200, è questo che credo intendeva dire, e con il raw puoi farlo più tranquillamente perché poi riesci a recuperare!


Appunto
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito..dopo che salvo in raw l'iso a quanto lo metto? e poi io non voglio che escano micromosse nè tanto meno mosse.
devo uscire nitide porca zozza Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
non ho capito..dopo che salvo in raw l'iso a quanto lo metto? e poi io non voglio che escano micromosse nè tanto meno mosse.
devo uscire nitide porca zozza Triste


Imposti la 350D in modo che scatta in Raw, l'Iso lo metti a 800-1600 prima di scattare (non puoi alzarlo dopo) e sottoesponi, una volta fatte le foto e importate, col soft in dotazione alzi l'esposizione

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' come ti hanno detto qui sopra....
Per esempio per scattare con i tempi come si fossi a 3200 iso

Metti a iso 1600, sottoesponi di 1 stop, in questo modo lavori con tempi da ISO 3200

Nello schermo LCD della macchina vedrai le foto più scure, ed è normale
Poi con il software di conversione raw la "tiri" di un stop (o di quanto vuoi)

Se proprio vuoi esagerare....
Metti a iso 1600, sottoesponi di 2 stop, in questo modo lavori con tempi da ISO 6400(ma è troppo tirato secondo me!!!!!!!)

Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

speriamo di aver capito....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugly_Mau ha scritto:
... /...
Metti a iso 1600, sottoesponi di 1 stop, in questo modo lavori con tempi da ISO 3200
... / ...


E per realizzare ciò:
se sei in Automatico (Av o Tv), semplicemente intervieni sulla funzione
AE = Compensazione dell'Esposizione globale; la imposti su -1
l'impostazione ti rimarrà anche negli scatti successivi.

Sul momento vedrai le foto un po' sottoesposte, ma avrai consentito alla macchina:

- in Av, di passare a un Tempo più rapido (il Diaframma lo hai già deciso te); quindi se con AE normale ti dava, diciamo 1/30, ora con AE -1 ti darà 1/60 e il pericolo del mosso si riduce, sia rispetto all'instabilità di una Fotocamera tenuta a mano, sia rispetto al 'mosso' proprio del soggetto che ballonzola sul palco.
Fai delle prove per casa in Av, leggi le coppie Tempo/Diaframma che vuole la macchina e vedrai che agendo su AE passerà a un Tempo più lungo.

- in Manuale, l'esposimetro verrà semplicemente 'ri-tarato' dalla compensazione AE; e tu dovrai semplicemente impostare e Tempi e Diaframmi senza introdurre ulteriori sottoesposizioni.

Poi in post-produzione, aumenteranno luminosità e contrasti del file RAW.



Tuttavia io credo che potrebbe averti dato dato problemi anche l'impostazione della lettura esposimetrica, se Matrix.
Nei concerti ci sono un po' di tizi illuminati e tanto buio intorno.
La Matrix tiene conto anche di 'quell'intorno' e dice: "uhu come c'è buio, devo dar modo alla macchina di prendere più luce". E quindi ti allungherà a dismisura il Tempo di Posa come se dovesse fotografare le zone oscure.
Alla fine ti trovi i musicanti che sono belli chiari, persino sovraesposti, MA MOSSI.

Sarebbe preferibile la lettura semi-spot (= su tutto il campo ma con prevalenza centrale); stai attenta che però nel quadratino del mirino non ci vada a finire una zona buia buia. Dipende un po' da che posizione hai rispetto al palco.
Altrimenti tieni pure la Matrix ma compensa di -2 .

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi