Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2004 8:44 pm Oggetto: Oggetto bianco/alone blu |
|
|
Ciao a tutti,
il mio problema è che negli scatti (fotografici) fatti durante il giorno, quando con il sole c'è un forte contrasto di luci e ombre, gli oggetti bianchi illuminati che si trovano sulla mia traiettoria vengono incorniciati da una sorta di alone blu. Vi posto un esempio e se poi qualcuno sa darmi delle dritte, gliene sarò grato. La mia macchina è una Fuji s5000.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2051 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2004 8:54 pm Oggetto: |
|
|
boh...
la mia non lo fa!
_________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2004 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Lo sposto nella sezione tecnica più adatta
In fotografia a colori si postano solo gli scatti con valenza artistica, tutte le richieste di supporto tecnico vanno messe all'interno delle aree relative alle singole marche, nel caso sia un problema specifico, mentre se il problema è di tipo generalistico puoi scrivere direttamente in "Macchine Fotografiche".
Ciao Luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 10 Ago, 2004 11:02 pm Oggetto: |
|
|
daniclara ha scritto: | boh...
la mia non lo fa! |
Grazie! Mi sei stato di vero aiuto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Ti sei imbattuto in un chiaro caso di abberrazione cromatica.
Tale distorsione si nota su ottiche molto spinte, e specialmente alle focali estreme.
Succede prechè le differenti lunghezze d'onda che compongono la luce bianca vengono deviate con angoli diversi dalle lenti e, in alcuni casi, l'ottica non riesce a mettere a fuoco tutte le radiazioni esattamente nello stesso punto. Si hanno così "sbavature" di colore, specialmente magenta e blu, ai margini delle zone più contrastate.
Tutte le review che ho letto sono concordi nell'affermare che le ottiche Fujion della S5000 fanno un buon lavoro a mantenere questi difetti ad un livello accettabile tanto che non sono molto evidenti, anche se a volte presenti.
Devo dire che con la mia S5000 non l'ho mai notato...
Esistono comunque una serie di azioni per Photoshop mirate alla risoluzione di questi difetti.
Come ti ho detto non li ho mai provati, ora sono al lavoro ma provo a casa sull'immagine che hai allegato.
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 10:39 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Ciao,
Ti sei imbattuto in un chiaro caso di abberrazione cromatica.
Tale distorsione si nota su ottiche molto spinte, e specialmente alle focali estreme.
Succede prechè le differenti lunghezze d'onda che compongono la luce bianca vengono deviate con angoli diversi dalle lenti e, in alcuni casi, l'ottica non riesce a mettere a fuoco tutte le radiazioni esattamente nello stesso punto. Si hanno così "sbavature" di colore, specialmente magenta e blu, ai margini delle zone più contrastate.
Tutte le review che ho letto sono concordi nell'affermare che le ottiche Fujion della S5000 fanno un buon lavoro a mantenere questi difetti ad un livello accettabile tanto che non sono molto evidenti, anche se a volte presenti.
Devo dire che con la mia S5000 non l'ho mai notato...
Esistono comunque una serie di azioni per Photoshop mirate alla risoluzione di questi difetti.
Come ti ho detto non li ho mai provati, ora sono al lavoro ma provo a casa sull'immagine che hai allegato.
Ciao
B_F |
Giustissimo ed aggiungo che è molto strano un'abberazione di quel livello, mai successo neppure a me, ma non è che percaso avevi l'ottica sporca, magari unta!
Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 10:48 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | daniclara ha scritto: | boh...
la mia non lo fa! |
Grazie! Mi sei stato di vero aiuto  |
il mio intervento era per dire che io non ho mai avuto quel probl. sulla mia mia macchina e per riportare cmq il 3d up in modo che chi ne sa di più o ha notato una cosa del genere potesse rispondere a questo tread.
lo so, ti sarebbe piaciuto che magari avessi detto: "si ce lho anchio ed ho risolto facendo così".. oppure "prova e settare in questo modo" etc.
cmq mi sa che il mio scopo l'ho raggiunto, le risposte mi sembreno esaustive.
perchè non aprimo un sondaggio x vedere chi ha notato cose evidenti come la tua sulla sua S5000?
_________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuler nuovo utente

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 1:43 pm Oggetto: Re: Oggetto bianco/alone blu |
|
|
Filip ha scritto: | Ciao a tutti,
il mio problema è che negli scatti (fotografici) fatti durante il giorno, quando con il sole c'è un forte contrasto di luci e ombre, gli oggetti bianchi illuminati che si trovano sulla mia traiettoria vengono incorniciati da una sorta di alone blu. |
Prova ad usare, in quelle condizioni, un filtro polarizzatore.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 11 Ago, 2004 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Credo che Ferro abbia azzeccato il problema, non lo avevo specificato ma la parte di foto che ho postato l'ho fatta non solo con il tele al massimo ma per giunta con il teleconverter 1,5x. Ho provato a fare delle foto nelle stesse condizioni descritte da me in precedenza e ho notato che senza la lente aggiuntiva il difetto diventa quasi inesistente. Se poi uso solo metà del tele, il difetto non c'è più.
Grazie per la vostra disponibilità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 2:33 am Oggetto: |
|
|
Allora problema risolto Gli aggiuntivi ottici, sebbene specifici per l'obbiettivo della S5000 inevitabilmente portano a questi risultati, considera che anteponi ad una ottica di per sè già complessa un'altra ottica per "forzare" l'ingrandimento. C'è da pagare uno scotto in termini di qualità..
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2004 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho scaricato le azioni per Photoshop, le ho provate e devo dire che è davvero notevole. E' una sorta di magìa!
GRAZIE FERRO! E grazie a tutti gli altri che si sono prestati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2004 4:27 pm Oggetto: |
|
|
l'aggiuntivo ottico utilizzato di che marca è?
(prima di leggere che l'avevi utilizzato stavo per scriverti di mandare la macchina in assistenza, perchè un'aberrazione cromatica del genere non dovrebbe assolutamente esserci e, a dire il vero, mi pare esagerata anche con l'aggiuntivo ottico; credo tu ne abbia utilizzato uno non pienamente compatibile con la s5000)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2004 8:53 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | l'aggiuntivo ottico utilizzato di che marca è?
(prima di leggere che l'avevi utilizzato stavo per scriverti di mandare la macchina in assistenza, perchè un'aberrazione cromatica del genere non dovrebbe assolutamente esserci e, a dire il vero, mi pare esagerata anche con l'aggiuntivo ottico; credo tu ne abbia utilizzato uno non pienamente compatibile con la s5000)
 |
Assolutamente compatibile visto che è il Fuji TL-FX9B. Avrei voluto il Raynox 2.2x ma non ci sono riuscito.(Ho faticato molto anche per il Fuji)
Se hai l'occasione di avere fra le mani il teleconverter sotto inchiesta, provalo in una bella giornata di sole come ho descritto all'inizio e poi fammi sapere. Io intanto cerco di capire come fare a entrare in possesso del Raynox.
Alla prossima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|