photo4u.it


Tengo il Canon 24-85 o prendo il Tamron 17-50??
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 1:11 pm    Oggetto: Tengo il Canon 24-85 o prendo il Tamron 17-50?? Rispondi con citazione

Che mi consigliate di fare??

il 24-85 pensate sia sempre superiore???? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono due lenti diverse e pensate per esigenze diverse:

una va anche su FF l'altra no.

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 2:19 pm    Oggetto: Re: Tengo il Canon 24-85 o prendo il Tamron 17-50?? Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Che mi consigliate di fare??

il 24-85 pensate sia sempre superiore???? Rolling Eyes


tra 17 e 24 va sicuramente meglio il Tamron, mentre tra 50 ed 85 direi meglio il Canon.


Scherzi a parte....sono troppo diverse per paragonarle. Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 2:22 pm    Oggetto: Re: Tengo il Canon 24-85 o prendo il Tamron 17-50?? Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Granato ha scritto:
Che mi consigliate di fare??

il 24-85 pensate sia sempre superiore???? Rolling Eyes


tra 17 e 24 va sicuramente meglio il Tamron, mentre tra 50 ed 85 direi meglio il Canon.


Scherzi a parte....sono troppo diverse per paragonarle. Wink Wink


a parte il grandangolo maggiore da un lato ed il tele maggiore dall'altro, come qualità d'immagine ecc....quale è meglio????

morale della favola: se cambio il 24-85 per il 17-50 perdo di qualità????

come fate a dire che non sono paragonabili????

tra 24 e 50 sono paragonabilissimi....

allora se vi dicessi quale è meglio tra il canon 17-40L ed il 24-85, voi mi direste di prendere il 24-85???? non penso proprio..... Wink

P.S. non mi interessa il fatto del FF....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guardando la tua firma...

non credi che poi rimarresti totalmente scoperto sulle focali oltre 50?

secondo me avrebbe senso

17/50 e 70/200

poi i gusti son gusti...

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte la firma???

che dite??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me come qualità ottica ci dovresti guadagnare, forse ci perdi un pelo come AF; tutto basato su pareri però
io ho il tamarrone maggiore, il fratellino non l'ho ancora provato; quel che mi fa esitare è che è un pelo corto per le mie esigenze di walkaround: fosse stato 17.70 come il sigma, anche un pelo meno luminoso di 2.8 fisso, l'avrei già preso
Ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
secondo me come qualità ottica ci dovresti guadagnare, forse ci perdi un pelo come AF; tutto basato su pareri però
io ho il tamarrone maggiore, il fratellino non l'ho ancora provato; quel che mi fa esitare è che è un pelo corto per le mie esigenze di walkaround: fosse stato 17.70 come il sigma, anche un pelo meno luminoso di 2.8 fisso, l'avrei già preso
Ciao


si in effetti come walkaround è meglio il 24-85 che ho....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh dipende: ti perdi il wide
secondo me ci vorrebbe un 17-70 o 17-85 di buona qualità

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bè staremo a vedere i nuovi acquirenti del 17-50 cosa dicono.....andrà a ruba da italsystem.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti porto la mia esperienza sulle lunghezze focali:
prima avevo il ciofegon (al secolo C 18-55 f3.5/5.6)
ora da poco il 24-85 e devo dirti che non rimpiango ancora i 6 punti
di wide persi (in realta' sono circa 9).
Inoltre la lente e' veramente ottima Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Ti porto la mia esperienza sulle lunghezze focali:
prima avevo il ciofegon (al secolo C 18-55 f3.5/5.6)
ora da poco il 24-85 e devo dirti che non rimpiango ancora i 6 punti
di wide persi (in realta' sono circa 9).
Inoltre la lente e' veramente ottima Ok!


anche io non sento il bisogno di quei 9 punti da quando ho venduto il ciofegon....

quindi il 24-85 potrei tenermelo....così sono coperto da 50 a 70....(quando poi prendero il 70-300 cannon)....

mentre col 17-50 rimarrei scopeto da 50 a 70.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il 28-75, e il wide manca ancora di più... se ti senti a posto col 24, resterei con quello
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me vale più la pena spendere per un ultrawide da affiancare al 24-85 in modo da coprire le lunghezze focali tipiche del grandangolo.
Inoltre da quello che vedo hai già due ottimi prime che ti aiutano nelle situazioni critiche Smile

Purtroppo per trovare di meglio del Canon 24-85 devi spendere un botto e, alla fine, qualcosa lo perdi comunque.
Ovvero:
Sigma 17-70 ha un range molto interessante. La qualità e la luminosità sono simili a quelle del 24-85 ma non è ne HSM (l'USM sigma) ne tantomeno FTM.

Sima 18-50 f/2.8 è molto buono (luminoso e ben fatto) ma manca l'HSM e non è FTM. E' più "corto" dal lato tele

Tamron 17-50 f/2.8 come sopra

Canon 17-85 f/4-5.6 USM IS ha il range, la messa a fuoco USM-FTM e lo stabilizzatore ma è otticamente un compromesso (IMHO inferiore al 24-85)... e inoltre costa un botto Triste

Canon 17-55 f/2.8 USM IS è IMHO il migliore del lotto e, forse, l'unica altrenativa di qualità per APS-C al 24-85 ma costa un sacco di soldi... Surprised

Altre alternative non le considero nemmeno...

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Secondo me vale più la pena spendere per un ultrawide da affiancare al 24-85 in modo da coprire le lunghezze focali tipiche del grandangolo.
Inoltre da quello che vedo hai già due ottimi prime che ti aiutano nelle situazioni critiche Smile

Purtroppo per trovare di meglio del Canon 24-85 devi spendere un botto e, alla fine, qualcosa lo perdi comunque.
Ovvero:
Sigma 17-70 ha un range molto interessante. La qualità e la luminosità sono simili a quelle del 24-85 ma non è ne HSM (l'USM sigma) ne tantomeno FTM.

Sima 18-50 f/2.8 è molto buono (luminoso e ben fatto) ma manca l'HSM e non è FTM. E' più "corto" dal lato tele

Tamron 17-50 f/2.8 come sopra

Canon 17-85 f/4-5.6 USM IS ha il range, la messa a fuoco USM-FTM e lo stabilizzatore ma è otticamente un compromesso (IMHO inferiore al 24-85)... e inoltre costa un botto Triste

Canon 17-55 f/2.8 USM IS è IMHO il migliore del lotto e, forse, l'unica altrenativa di qualità per APS-C al 24-85 ma costa un sacco di soldi... Surprised

Altre alternative non le considero nemmeno...

Ciao
B_F


grazie ferro....

che vuol dire FTM??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

full time manual (focus)

ioè puoi intervenire manualmente sul fuoco anche se sei in af

gli usm di tipo ring lo sono, così come il 50 1.4 che pure è usm micro

Ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
full time manual (focus)

ioè puoi intervenire manualmente sul fuoco anche se sei in af

gli usm di tipo ring lo sono, così come il 50 1.4 che pure è usm micro

Ciao


si ma conviene intervenire?? penso di no......dal mirino non puoi capire se il fuoco è sbagliato.... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo che l'hai provato è difficile rinunciavi...

Considera che:
- L'AF USM ring (che implica la modalità FTM) è MOLTO più veloce, silenzioso ed accurato dei sistemi MM (micro-motor)
- La giera della messa a fuoco è disaccoppiata dal motore durante l'AF: se la tocchi o la blocchi non succede niente... I sigma, ad esempio, mantengono la ghiera sempre in presa e se la blocchi rischi di scassare il motorino
- Come bonus puoi ritoccare la messa a fuoco a mano senza disabilitare l'AF. Non è facilissimo, è vero, ma mi è capitato di doverlo fare e con un po' di manico si riesce Wink

Personalmente, nei miei criteri di scelta, valuto molto di più il sistema di messa a fuoco USM-FTM e la resistenza al flare rispetto alla nitidezza nominale o al range aggiuntivo che i vari 17/18-xx potrebbero darti Smile

E' vero una lente nitida e lumiosa, magari con un buon range fà gola ma poi tela friggi se "canna" la messa a fuoco o spara flare a go-go in condizioni non ottimali Wink

E in questi campi il 24-85 si difende veramente bene Very Happy

Non a caso il mio prossimo UW sarà il Canon 10-22 o (se il portafoglio non me lo dovesse permettere Crying or Very sad ) il Sigma 10-20 Ok!

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io preferirei un Tamron 28-75 e poi un Sigma 15-30...

su APS-C hai un 24mm (vero)


Chi chiama ciofegon il Canon 18-55... lo fa a torto, perche usato come si deve, (f/8 F/11) da dei risultati ottimi (a condizioni di luce normale)...

Ho fatto delle foto con la cara e vecchia 300d a Bilbao e San Sebastian (nella mia galleria) e le foto non sono poi così di m@rda..!!!

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Io preferirei un Tamron 28-75 e poi un Sigma 15-30...

su APS-C hai un 24mm (vero)


Chi chiama ciofegon il Canon 18-55... lo fa a torto, perche usato come si deve, (f/8 F/11) da dei risultati ottimi (a condizioni di luce normale)...

Ho fatto delle foto con la cara e vecchia 300d a Bilbao e San Sebastian (nella mia galleria) e le foto non sono poi così di m@rda..!!!


forse si ma il troppo grandangolo non lo uso....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi