Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 6:32 am Oggetto: qualità, ma quanto mi costi? |
|
|
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare la mia prima lente di qualità e la scelta volevo farla ricadere su di uno zoom "tuttofare" per sostituire il comunque non cattivo sigma 17 70. A questa lente chiederei maggiore nitidezza a tutte le focali soprattutto, anche a costo di perdere qualcosa in termini di wide nel range focale, e che avesse più luminosità possibilmente. Queste le mie possibili scelte:
canon 17 40 f 4 L
canon 24 70 f 2.8 L
canon 24 105 f 4 L
sigma 24 70 ex dg f 2.8
tamron 28 70
sono lenti molto diverse tra loro anche per il range focale, ma vorrei capire quanta differenza c è in termini di qualità e, grande dilemma, se sia davvero necessario spendere un capitale per un canon L per poi magari non vedere o quasi la differenza con una lente moolto più economica di sigma o tamron.. in sostanza.. aspetto un sacco di tempo facendo cassa per il canon o benvenga la scelta economica per qualità prezzo? che può dirmi chi già li possiede? Grazie anticipatamente.  _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 7:39 am Oggetto: |
|
|
dopo tanti obiettivi mi sono fermato col 24-105L.
Obiettivi provati: sigma 18/50 2.8; tamron 18/200; canon 17/85 IS; sigma 18/125; sigma 70/300 apo;
Poichè il metro di misura è sempre soggettivo, se ne hai la possibilità, prova un'ottica L e poi decidi di conseguenza.
A mio parere il 24-105 è un buon tuttofare tranne che per particolari esigenze, ma questo è riferito sempre alla tipologia di foto che scatto più frequentemente.
Buona scelta  _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 11:47 am Oggetto: Re: qualità, ma quanto mi costi? |
|
|
cetolino350d ha scritto: | Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare la mia prima lente di qualità e la scelta volevo farla ricadere su di uno zoom "tuttofare" per sostituire il comunque non cattivo sigma 17 70. A questa lente chiederei maggiore nitidezza a tutte le focali soprattutto, anche a costo di perdere qualcosa in termini di wide nel range focale, e che avesse più luminosità possibilmente. Queste le mie possibili scelte:
canon 17 40 f 4 L
canon 24 70 f 2.8 L
canon 24 105 f 4 L
sigma 24 70 ex dg f 2.8
tamron 28 70
sono lenti molto diverse tra loro anche per il range focale, ma vorrei capire quanta differenza c è in termini di qualità e, grande dilemma, se sia davvero necessario spendere un capitale per un canon L per poi magari non vedere o quasi la differenza con una lente moolto più economica di sigma o tamron.. in sostanza.. aspetto un sacco di tempo facendo cassa per il canon o benvenga la scelta economica per qualità prezzo? che può dirmi chi già li possiede? Grazie anticipatamente.  |
24-70 L
pero pero.. con quei soldi ti prendi
85 1.8, 50 1.4... 17-40.... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Quoto framilo...
Per formato ridotto sembra veramente ottimo anche il Canon EF-S 17-55 f/2.8 USM IS.
Non è L (anche se costa come un L) ma da quello che si sente in giro sembra rendere alla grande
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Quoto framilo...
B_F |
ci sarebbe da dire che le lenti elencate da Framilo sono mediocri, tranne il 18-50 2.8 che arriva ad essere discreto/buono.
io non sottovaluterei il canon 24-85, il tamron 17-50 2.8.
se puoi prendere il 24-70L ok.. ma pesa 2 accidenti
ma come dice donagh... 17-40 + 85, slurp! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
'Gna utente

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti scusate se mi insrisco nella conversazione ma mi sto ponendo lo stesso problema su un tutto fare (vorrei sostituire il 18-55mm) ed il 24-70L è per il momento economicamente inarrivabile...
veniamo alla domanda, il 24-85 canon va meglio o peggio del 24-70 ex sigma giudicando nel complesso, considerando pro e contro di ognuno dei due?
O per meglio dire...quale comprereste? _________________ la perfezione è bella ma stupida, bisogna conoscerla ma romperla (A. Fontana) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
in condizioni di luce normale il sigma va un meglio e dispone di un'apertura relativa più ampia, il canon si mostra superiore nei controluce e in condizioni critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Generalmente ho notato che scatto poco a 17mm.. sicchè se dovessi scegliere perderei il range focale più "wide" diciamo.. mi sembra di capire poi che meno escursione focale fa quasi sempre rima con più qualità, giusto? Al momento la focale che più considero e quella che va 24 70. C è il canon in questa fascia a proposito di qualità ma..
canon 24 70 L 1200 euro circa
sigma 24 70 poco più di 400 euro
..voglio dire.. è il triplo. Dove si spiega in termini qualitativi tutta questa differenza economica?Chi ce li ha cosa dice?
considerando anche che sono moolto attratto da un fisso dalla grande apertura tipo l 85 canon ma mi basterebbe anche il 50ino che spero di acquistare presto e che prima o poi mi prenderò di certo un obiettivo macro. ultimo nella mia graduatoria un extra wide tipo 12 24. il canon 24 85 non l avevo considerato, ma a parità di prezzo preferivo la maggiore luminosità del sigma di cui ho sentito parlare bene delle ultima serie male delle prime(autofocus). ultima cosa.. la mia priorità è LA QUALITA' DELLA LENTE in termini di nitidezza soprattutto. mi rammaricherei e molto se acquistassi il sigma 24 70 ad esempio e non dovessi praticamente notare differenze in termini qualitativi rispetto al mio 17 70.. mamma che casino.. grazie per la pazienza e per i consigli..
per framilo: mai sentito la mancanza di luminosità sul 24 105?
per donagh: in effetti è vero..
per ferro: il 17 55 però costa quanto il 24 70 o no? _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Questo Canon 24-70 f 2.8 L sarà il mio prossimo, 50ino e 85ino li ho già  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
beato te.. sto razzolando il web ma per le mie tasche è davvero fuori portata.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 1:10 am Oggetto: |
|
|
Secondo me se hai provato il 17-70 e lo scopo è di ottenere una nitidezza sensibilmente superiore è il caso che acquisti qualche focale fissa.
Oppure, suggerimento 'gratis' , se finora hai scattato solo in JPEG prova in RAW e sviluppa alzando un po' lo 'sharpening' e prova a vedere l'effetto che fa...
A me pare di capire che un'obiettivo 'serie L' ti sbatte in faccia una differenza notevole con 'il resto del mondo' (universali in primis) laddove le condizioni sono critiche! Ad es. in caso di controluce spinto, situazione in cui sia il 17-40L sia il 24-105L se la cavano benissimo.. Gli altri non li conosco ma non dubito che il 24-70L vada altrettanto bene! Il 17-40L poi mi restituisce colori più belli di quelli che vengono fuori da altre lenti economiche che ho avuto modo di provare.. specie con luci 'difficili'.
L'affidabilità dell'AF in diverse occasioni può essere determinante! Un USM 'ring' difficilmente ti tradisce... mi pare di capire che quello di un 'compatibile' può essere meno affidabile. Poi, se l'AF 'scazza', tutto dipende da cosa stai facendo in quel momento! Se stai riprendendo un paesaggio o stai scattando una stupida foto ricordo non è molto importante, se il momento è difficilmente ripetibile ti ritrovi a bestemmiare per una foto persa. Senza voler esagerare, può esserci la differenza tra una foto e una.. non-foto o una foto da buttare
Ma non prenderlo per terrorismo psicologico! Il mondo è pieno anche di 'pro' che si affidano a ottiche 'universali' per cui non è certo il fotoamatore che deve preoccuparsi per un'eventualità sfigata.. e di certo non è solo per evitarla che deve spendere il doppio o il triplo!
L'unica cosa di cui sono abbastanza convinto è che anche con uno zoom 'L' non rimarresti a bocca aperta, non per la nitidezza pura e semplice almeno. Una focale fissa invece è facile che ti colpisca al cuore da quel punto di vista
E prima di arrivare al prezzo di un 24-70L puoi prendere un 24/2.8, un 35/2, 50/1.4, 85/1.8 o 100/2. E ovviamente anche prendere solo una parte di questo corredo e/o dilazionare la spesa nel tempo in modo naturale... Di mezzo c'è anche il guadagno di almeno uno stop di luminosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
io ho ordinato il tamron 28-75 2.8! beccando l'esemplare buono si hanno risultati meravigliosi!
con poco più di 300 euro ti porti a casa una lente che qualitativamente offre prestazioni prossime al canon 24-70 (secondo alcuni è addirittura migliore), ma perde in qualità costruttiva, velocità e sienziosità dell'AF e perde 4mm wide
a me doveva arrivare ieri, ma non so come mai ancora non si vede...
se hai modo di provarlo a mano (provi 3 4 modelli e prendi quello buono) ti porti a casa una lente spettacolare a meno di 1/3 del prezzo del canon! con il rimanente ti prendi un 135f2L e stai tranquillo come una pasqua!
un esempio, su photozone trovi 2 volte la rece del tamron, nella rece per canon han beccato un modello sfigato, in quella nikon guarda tu stesso quanto viaggia! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Il problema è che avete tutti ragione!!!
Ma ho capito un pò di cose e su qualche altra ci devo ragionare su.
L' unico canon L che potrei permettermi senza spendere follie è il 17 40 che sull usato si trova attorno ai 600 euro. i vari 16 35, 17 55, 24 70 costano davvero troppo .L ideale sarebbe trovare sull usato il 28 70 L ma temo sia impossibile, pure in buone condizioni poi..
Discorso sigma-tamron. La focale è quella giusta per me(24 70 o 28 75 cambia poco). Mi ispira di più il sigma che mi sembra costruito meglio anche se ho il terrore di portarlo a casa e di non notare o quasi differenze dal mio 17 70. Del tamron non so nulla se non quello che mi dice YORDAN.. (quando arriva dicci come va!)
Ma se è vero che a livello ottico possono quasi pareggiare il canon L è altrettanto vero che l autofocus è nettamente inferiore sia in precisione che in velocità(per non parlare dell incubo modelli sfigati). Dovrei capire quanta importanza ha per me l autofocus ad esempio.
Discorso fissi mi avete convinto. Arriverà di sicuro (50 o 85 magari sull usato). Mi attira molto la grande apertura soprattutto. Questo potrebbe rendere superfluo l acquiso dello zoom 2.8 (in condizioni di luce scarsa ci sarebbe quello). E qui salgono le quotazioni degli zoom 17 40 L e 24 105.
Farò una ricerca per capire quante foto ho scattato a 17 ad esempio e quante a 70 e da lì decidere se ho più bisogno di wide o di tele.
Aspetto impressioni,consigli e considerazioni vostre! grazie! _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
cetolino350d ha scritto: | Discorso fissi mi avete convinto. Arriverà di sicuro (50 o 85 magari sull usato). Mi attira molto la grande apertura soprattutto. Questo potrebbe rendere superfluo l acquiso dello zoom 2.8 (in condizioni di luce scarsa ci sarebbe quello). |
Occhio, non so come sei abituato a fotografare tu ma un 50mm e un 85mm su APS-C sono tutt'altro che 'universali' In condizioni di luce scarsa se si tratta di fotografare situazioni 'casuali' (Feste? Cene? Manifestazioni notturne?) in genere si tende ad avvicinarsi.. potrebbe essere molto più utile un 35/2 che un 50/1.8. Anzi, come focale io preferirei un 28mm se non un 24mm... Sigma vende dei modelli f/1.8 ad un prezzo umano
Il 28/1.8 in particolare è davvero buono e costa pochissimo, solo 230€!
L'accoppiata 28/1.8 + 50/1.8 porta a spendere appena 320€ e permette di 'risolvere' un sacco di situazioni fotografiche...
Potresti quasi pensare di tenere il 17-70Sigma... Per quando ti serve qualità e/o luminosità avresti i fissi, per quando ti basta la versatilità dello zoom ne avresti uno comosissimo. A quel prezzo un 'universale' con doti superiori dove lo trovi? Oppure, se proprio non hai bisogno del grandangolo (ma come fai? ), potresti quasi pensare ad un 28-135IS Canon! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
..L unica cosa che mi scoccerebbe un pò è cambiare di continuo obiettivi coi fissi.. per il resto quoto anche sul discorso ampiezza in aps-c! il grandangolo pensavo di prenderne uno spinto (dopo il fisso e il macro nell ordine delle mie priorità..) tipo tokina 12 24 o sigma..
quanto costa e come va il 28 135? simile al 24 105? _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma allora in discorso si complica e non di poco... La questione all'inizio sembrava abbastanza 'delimitata' e se ne poteva parlare agevolmente. Adesso hai chiamato in causa praticamente tutte le focali e aggiunto anche un macro... non se ne esce!
A 'sto punto posso solo consigliarti di provare lo zoom che event. sostituirà il 17-70 prima di defenestrare il tuo Sigma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
ok era per dare meglio il quadro della situazione.. il mio problema principale è sempre quello di sostituire lo zoom. a questo punto in testa mi rimangono, pur diversi tra loro:
canon 17 40 L
sigma 24 70 ex dg
tamron 28 75
canon 24 105
quanta importanza a secondo voi:
1. l autofocus rapido-preciso;
2. L apertura 2.8;
3. La zoomata maggiore.
Forse questo può essere interessante da capire.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
beh questo devi capirlo tu
oltre a focali motlo differenti hai elencato obiettivi dal prezzo diverso.
quanto sei disposto a spendere ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo più intendo spendere più devo attendere per fare "cassa". comunque non sarei disposto a sborsare 1200 euro per un canon 24 70 L anche se sarebbe il mio sogno. è davvero troppo per un obiettivo.. insomma li prendo in un mese di lavoro, non mi sembra etico per le mie tasche.. i 600 di un usato 17 40, i 400 del sigma-tamron anche subito.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 1:37 am Oggetto: |
|
|
ma perchè non ti fai un bel 50 1.4? e lo usi insieme al 17-70.. poi valuti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|