photo4u.it


Dove ho sbagliato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:08 am    Oggetto: Dove ho sbagliato? Rispondi con citazione

Premesso che ho da poco comprato la mia 350d, queste ferie mi sono servite per prendere confidenza con la macchina.
Ne sono pienamente soddisfatto ma ho notato che alcune foto, specialmente il cielo manca di dettaglio o sovraesposto.
Mi aiutate a capire dove ho sbagliato?
Grazie!



IMG_5235.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 857 volta(e)

IMG_5235.jpg



_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per avere il celo blu, di quei blu proprio pieni, devi fare in modo: non essere con il sole difronte è una regola, il sole te qui lo avevi molto vicino nella parte sinistra del fotogramma,e cioè dove il celo è venuto bruciato. nel tuo caso avresti dovuto sottoesporre e di molto,ma avresti perso il dettaglio del paesaggio.

quindi in questo caso dovevi solo aspettare che il sole fosse dietro di te (se fosse stato possibile) o aspettare l'imbrunire....

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Curiosità mia...un paraluce poteva aiutare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No non avrebbe aiutato.
Poteva aiutare un filtro degradante grigio ma fondamentalmente in questo caso non sussistevano le condizioni per avere un cielo azzurro e la parte basta correttamente esposto

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

volendo con una giusta angolazione del sole (solitamente non di fronte!) per aumentare maggiormente la saturazione del cielo puoi usare un filro polarizzatore...

ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

due foto identiche una bilanciata sul cielo ed una bilanciata sul terrenno e pi assemblare dopo logicamente in raw Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la parte bassa poteva essere un po + scura per avere un cielo maggiormente leggibile.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ne farò tesoro Smile
_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure impare la tecnica col metodo di esposizione su spot:

in controluce, per non far venire buie le basse luci senza bruciare il cielo, regola il diaframma al valore desiderato, sovraesponi di 2Ev, punta sul punto più luminoso, blocca l'esposizione, rinquadra e scatta. Wink

di contro per privilegiare le alte luci in altre situazioni senza danneggiare le basse, regola il diaframma al valore desiderato, sottoesponi di 2Ev, punta il punto più buio, blocca l'esposizione, rinquadra e scatta. Wink

P.S. tutto ciò si può fare anche in manuale regolando l'esposizione in maniera tale da avere una sovraesposizione o sottoesposizione di 2Ev, a seconda delle luci che si vogliono privilegiare, le basse o le alte, senza rovinare l'una o l'altra.... Wink


Ultima modifica effettuata da Granato il Dom 30 Lug, 2006 7:02 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio rudimentale metodo prevede la misurazione dell'esposizione sul cielo, ed il recupero della sottoesposizione della parte piu' scura con PS.

Ma i metodi sopra descritti sono indubbiamente interessanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Il mio rudimentale metodo prevede la misurazione dell'esposizione sul cielo, ed il recupero della sottoesposizione della parte piu' scura con PS.

Ma i metodi sopra descritti sono indubbiamente interessanti.


è per questo che fa gola l'esposimetro spot al 3,5% della 30D....

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unica soluzione a mio avviso per arrivare ad una foto totalmente ben esposta e quello di esporre prima il cielo poi la terra e fondere il tutto con PS! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora... comincerò a fare delle prove Ok!
_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'era modo di avere la foto come la voleva.. non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca! per avere QUELLA leggibilita' in basso il cielo non poteva che venire cosi'... la differenza in stop era eccessiva per il range dinamico della macchina... la macchina cioè non è in grado di prendere due luminosita' cosi lontane fra loro...

l'unica era, coma da alcuni gia detto, cavalletto e due foto distinte.. una per il cielo una per la parte bassa.. e poi montaggio al computer...

e' il problema di sempre!!

posto che tu non potessi tornare li' in un altro momento della giornata.. anche questo gia detto.

ciao

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per i piu' pigri che non vogliono scattare due foto ed assemblarle questi sono i risultati (decisamente miglioriabili) che ho ottenuto col filtro shadow/highlights di Photoshop:


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=104311
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=104314

se po' fa' ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 16 Ago, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sisi.. ma la' dove il dettaglio non c'è (valore alte luci 255,255,255) non c'è ovviamente filtro o altro espediente che tenga!! è ovvio no? ps mica si puo' inventare quello che non c'è!!! certo, per carità... possiamo pure colorare il bianco col blu e poi dare del disturbo per ricreare la grana... ma il gioco non vale la candela... meglio due o piu scatti montati.
_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi