photo4u.it


il miglior 28 mm?? anche altre marche!!! domanda
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 10:36 am    Oggetto: il miglior 28 mm?? anche altre marche!!! domanda Rispondi con citazione

sto per interessarmi all aquisto di questa focale

ok i canon sono scartati

al momento sono "in lista"

lo zeiss 28 2.8
e il leica 28 2.8 elmarit con paraluce incorporato


dai test vedo che lo zeiss è molto performate a f8 -f11 anche ai bordi

ditemi voi vostre esperienze e altre scelte

zuiko??

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il contax zeiss 28f2.8 e' molto buono, gli altri nn li conosco

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto posso consigliarti, lo Zuiko 21 F3.5 si trova a prezzi umani (sui 200 euro usato e ben tenuto) e ha una resa eccellente e uniforme anche a tutta apertura. In più è compatto e leggerissimo..una vera chicca. Lo zeiss Distagon 28 F2.8 è un'ottica eccezionale. L'ho usato su Contax e ha una resa clamorosa anche a TA. Diaframmandolo a F4 / 5.6 o f8 migliora ma non tantissimo. Gli MTF non mostrano infatti grossi cambiamenti da F4 fino a F11. Oltre subentra la classica perdita di dettaglio dovuta alla diffrazione. Concordo sul fatto che Canon non sia ancora riuscita a produrre un grandangolo sotto i 35mm che sia all'altezza della sua fama sulle altre focali. Il 35 F1.4L è fantastico ma sotto è il buio...
Il mio sogno (a trovarlo): il Distagon 21 per Contax (da adattare)...un altro pianeta.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik vedi nella signature, donagh ce l'ha il 21mm distagon adattato su canon... Wink

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
brettik vedi nella signature, donagh ce l'ha il 21mm distagon adattato su canon...



Vero...non me ne ero accorto...beao lui Smile

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cel ho ce l ho
il piccolino a breve posto foto con crop ecc

pensa che lo uso anche lui con il filtro di protezione ed è nitido come l 85 1.2!!!1

si cerco un 28 serio ora

e poi il solito 85 1.2 canon

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io , donagh, ti consiglio il 24L1.4..... alla fine non sono 4 mm a fare la differenza! ( anche se personalmente, avendo tu il distagon, potresti anche evitare...... ma se vuoi l'af a tutti i costi..... Mandrillo )

Citazione:
Concordo sul fatto che Canon non sia ancora riuscita a produrre un grandangolo sotto i 35mm che sia all'altezza della sua fama sulle altre focali. Il 35 F1.4L è fantastico ma sotto è il buio...


il 14 e il 24 dove li lasciamo? li trovi cosi' scarsi rispetto alla concorrenza?

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che il 28 zeiss lo piglio a 200 euro con anello e volendo anche un 35 2.8 zeiss

avevo la versione 28 f2 zeiss ma aimè ero giovincello e capivo poco di fotografia l ho venduto 1 anno fa facendo pochi scatti...

so che il top dei top non af è il leica 28 2.8 a 3 camme

ehm

il 24 1.4 vorrei delle foto full a diaframmi anche 8 eccc

interessa
ce ne pure uno usato sul forum...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh se vuoi facciamo uno scambio ...il tuo Contax 21 a fronte del mio Canon 85 F1.2L LOL
Personalmente sono abbastanza incavolato con Canon..produce obiettivi ecellenti a partire dai 35mm di focale, ma non è ancora stata in grado di fare un grandangolo a partire dai 24mm che sia degno di attenzione. Ho avuto e provato il 20 F2.8, il 24 F2.8, il 17-40 F4L e uso il 24-70 F2.8L ed il 16-35 F2.8L ma non ne sono pienamente soddisfatto. Non esiste che un obiettivo da oltre 1000 euro vignetti se non diaframmato di almeno 1.5 stop e perda di definizione ai bordi. Diamo una bella sveglia a Canon? Leggo spesso altri newsgroup d'oltreoceano e le critiche sono sempre le solite: ottiche splendide dai medio-grandagoli in su. Voglio un 20mm Canon con la qualità del 35...chiedo troppo?

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo l 85 1.2 e l ho venduto
perche ora prendero la versione mk2


bè se prendi uno zeiss 28 .....

leggo bene del 24 1.4.. ma nessuno lo ha provato a fondo????

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
il 24 1.4 vorrei delle foto full a diaframmi anche 8 eccc


provvedo quanto prima! Mandrillo

Citazione:
Personalmente sono abbastanza incavolato con Canon..produce obiettivi ecellenti a partire dai 35mm di focale, ma non è ancora stata in grado di fare un grandangolo a partire dai 24mm che sia degno di attenzione. Ho avuto e provato il 20 F2.8, il 24 F2.8, il 17-40 F4L e uso il 24-70 F2.8L ed il 16-35 F2.8L ma non ne sono pienamente soddisfatto. Non esiste che un obiettivo da oltre 1000 euro vignetti se non diaframmato di almeno 1.5 stop e perda di definizione ai bordi. Diamo una bella sveglia a Canon? Leggo spesso altri newsgroup d'oltreoceano e le critiche sono sempre le solite: ottiche splendide dai medio-grandagoli in su. Voglio un 20mm Canon con la qualità del 35...chiedo troppo?


mi ripeto...... hai provato il 14 e il 24 ? ( in versione L )

trovi che vadano cosi' male ai bordi?

alla fine sento sempre, sopratutto da chi usa nikon, lamentele sui bordi dei grandangoli su ff..... ma quando si tratta di mostrare di meglio.... tutto tace!

ho provato anche il miracoloso zuiko 7-14 ( zoom da oltre 2000 euro e apertura relativa f4 ) , ebbene il confronto con il 14 canon e' impietoso per non dire altro..... sia tutto aperto che diaframmato le prende alla grande ( e non solo come risolvenza ai bordi...... ).

quindi, se ti riferisci alla linea economica di canon, non saprei che dirti.... non compro 3000 euro di macchina per provare ottiche da 200/300 euro..... ( per la cronaca il 20ino non si comporta affatto male.... almeno la mia " copia " )

se invece parli dei serie L specificalo, mostra qualche scatto orrido e parliamone!

scusa, ma sono un po' saturo di sentire muovere critiche a ottiche fantastiche magari basandosi su pareri di sconosciuti...... e vorrei concludere il discorso una volta per tutte.

Citazione:
leggo bene del 24 1.4.. ma nessuno lo ha provato a fondo????


dammi tempo qualche giorno..... domani parto e poi, al mare, faccio conto di usarlo un bel po'...... Wink

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che il 14 nikon montato su canon va alla grandissima su la eos 5d, visto con i miei occhi, bordi buoni anche a f4 a f2,8 scarsini ma meglio di quanto ti aspetteresti, a f8, che poi è la chiusura da usarsi, perfetto. Credo da sempre che la storia dei bordi scarsi sul ff sia una baggianata della nikon tirata fuori perché sony non produce un sensore ff; sarebbe stato molto più onesto ammetterlo; anche se ormai credo sia solo questione di un anno perché se nikon vuole continuare ad esserci anche nel mercato pro dovrà finalmente presentarla sta ff, scusate l'ot.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo max, che e' vero che parecchi grandangoli del catalogo canon, nei bordi estremi non hanno una resa buona!

il problema e' ( sperimentato di persona ) che ad esempio il tanto chiacchierato 14mm ( sempre canon ), anche a f2.8 ha una resa piu' che dignitosa che diventa, a parer mio , ottima gia' a f4! ( se cerchi sul forum, ho fatto un confronto con lo zuiko 7-14 )

il calo c'e' con lenti economiche..... e anche con alcuni zoom costosetti, ma il problema non e' certo del sensore! ( anche perche' se no non si spiegherebbe la superlativa prestazione del distagon 21, ad esempio ).

comunque, avendo la fortuna di possedere tutti i fissi serie L fino a 300mm non e' un gran problema mostrare qualche scatto..... Wink

tornando al tuo discorso, aspetto ancora di vedere scatti a focali eq. di 15 mm e tutta apertura su aps.c capaci di farmi venir voglia di " schiacciare " la mia 5d...... io aspetto, aspetto, ma non ho ancora visto una sola foto che mi faccia impallidire come qualita' ai bordi con focali estreme su sensore " ridotto ".

quindi, secondo me, non appena uscira' una nikon ff, vedrai che tutti diranno che i problemi del sensore ff sono stati risolti ed e' per quel motivo che nikon l'ha adottato...... insomma, un po' come quando si deridevano le canon perche' usavano cmos..... si diceva che e' il sensore delle web-cam ecc. ecc. ora che lo monta la d2x e' diventato il miglior sensore in commercio!

nel frattempo, io continuo a fotografare con i miei catorci dal sensore scadente e le mie ottiche schifose....... aspettando, aspettando.......

ciao Wink
joe

comunque, bando alle ciance...... questo e' uno scatto con relativo crop 100% di una delle ottiche pessime di canon..... indovinate qual'e'...... l'apertura e' f4!



bordo-basso-sx.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 642 volta(e)

bordo-basso-sx.jpg



ottica-pessima.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 631 volta(e)

ottica-pessima.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile


Ultima modifica effettuata da bdcpv il Gio 03 Ago, 2006 3:42 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so cosa intenda per dignitosa io ho notato che il 14 canon non è sto schifo di cui si legge in giro ma il tipo che ha la eos 5d gli ha preferito il nikon, che su pellicola avevo sperimentato in prestito rende da dio, detto questo ho letto la tua prova e devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito, ma non al livello del nikon che su questa lunghezza ha un'ottica favolosa, anzi se ti capita provala, anche per farci vedere un confronto.
Concordo che tutti i superwide per aps non rendono come ti aspetteresti, il nikon 12-24 che forse è il migliore ha un contrasto troppo elevato e chiude le ombre in maniera quasi illeggibile, io apprezzo invece una maggior morbidezza magari (che non significa minore incisione intendiamoci) ma ombre leggibili; la lama nel grandangolare spinto a mio avviso non paga da ricercarsi è la pittoricità e la tridimensionalità.
Resta il mio sogno quasi realizzabile (il quasi sta per un 6 mesi ancora in attesa di un buon usato e di reperire prima il 20-35 2.8 che sto cercando).
Poi se si decideranno finalmente a fare sta benedetta ff, io che apprezzo le ottiche corte o medie (non andrei oltre i 200, magari potessi permettermi il 200 2.0 g...), sarò felice e finalmente affiancherò alla mia amata pellicola il digitale. La eos 5d è veramente la macchina che ha aperto una strada che presto o tardi tutti dovranno imboccare.
Saluti
Ho visto lo scatto i bordi sono più che sufficienti, il nikon è un pelo meno impastato, ma sicuramente la lente fa tutto fuorché schifo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opsss..... mi sa che non hai indovinato..... lo scatto di prima e' del 24L1,4

questo e' uno del 14 sempre a f4

ciao
joe



crop_basso-sx_14f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 630 volta(e)

crop_basso-sx_14f4.jpg



14f4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 630 volta(e)

14f4.jpg



_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ti ripeto una lente buona tutt'altro che schifosa ribadisco il bordo è un pelino impastato, confrontando lo scatto precedente un po' di più, ma f4 non ècerto il diaframma di lavoro per questi grandangoli che danno il massimo, come logico, dai 5.6 a f8, cominciando a decrescere da f11.
Resta comunque che il 14 lo avrei voluto anche se avessi avuto canon, è un'ottica che userei tantissimo.
Ho visto anche una foto fatto col 20 canon e eos5d era a f11 ma stampata era vermente bella, 20x30, insomma mi pare che il fatto degli angoli penosi sul digitala ff con grandangoli sia ormai da archiviare come leggenda. Ribadisco tu che puoi (nel senso che hai l'attrezzatura e la disponibilità di provare ottiche) faresti mica un confronto fra i2 14 non a breve scadenza sia chiaro, mi raccomando l'anello adattatore sia di qualità e non un cinese, se ti capita farebbe piacere a molti.Aggiungo che le foto di prima mi sembravano crop, centro bordi... Imbarazzato
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notare la differente resa cromatica ( molto piu' calda nel 14 ) e in proporzione la miglior resa del superwide!

il 24 con la sua spaventosa apertura di f1.4, e' una lente speciale che " salva la vita " nel caso sopratutto di matrimoni o foto in interni ove non si puo' usare il cavalletto......

il 14 invece mi stupisce tutte le volte che lo uso..... una lente della madonna ( mi si consenta il termine ).

il nikon l'ho provato su pellicola e devo dire che scansionando gli scatti, i bordi sono parsi anche a me migliori ( considerando che ero su pellicola..... ma un confronto " digitale " mi chiarirebbe meglio le idee..... ), mentre il centro mi e' sembrato meno nitido del canon.....

come resa cromatica erano abbastanza differenti.... piu' freddo il nikon, piu' caldo il canon

mentre per i flare sono entrambi due mostri!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che il 28 con migliorrapporto qualità prezzo al momento sia il contax.
Anche lo zuiko e il pentax comunque non dovrebbero andare male.

Provato il nikon AI, niente di speciale. Anche il serie E, che aveva mio babbo, buono, ma perde già ai bordi APS.

Di leica ho sempre sentito dire che sia il migliore, ma dovresti riuscire a trovarlo a 200 euro Wink

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leica a 3 camme terza versione con paraluce integrato costa dai 300 ai 600 euro

si è il top questo

lo dicono tutti quelli che hanno provato i 2 zeiss e il leica...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
opsss..... mi sa che non hai indovinato..... lo scatto di prima e' del 24L1,4

questo e' uno del 14 sempre a f4

ciao
joe


gatto le tue foto hanno sempre una resa cromatica molto diversa dalle mie
ma usi un pictute stile? io scatto con tutto a zero..

non ci ho mai smanettato con quelle cose

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi