photo4u.it


Macro o tele? o riesco a prendere 2 piccioni con 1 fava?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 7:43 pm    Oggetto: Macro o tele? o riesco a prendere 2 piccioni con 1 fava? Rispondi con citazione

Ave signori

Vi scrivo per porvi un quesito su una mia malsana idea.

Stavo pensando di regalarmi alla mia d50 una nuova lente e mi trovo in uno stato di indecisione totale...

Da un lato vorrei un obiettivino per fare un po' di macrofotografia senza dover maneggiare 2 obiettivi (anche perche' il mio povero 50ino ha gia' rischiato parecchio in piu' occasioni Mah ), dall'altro in alcune occasioni ho rimpianto di non aver avuto piu' "portata"...

Ora mi era venuta la malsana idea di fare una cosa di questo tipo: mi compro un 300af f4 usato e magari provo a usarlo attaccando in mezzo il famigerato kit kenko, per prendere farfalle/api/etc da una distanza di sicurezza visto che sono allergico Crying or Very sad

E' una boiata?
Qualcuno ci ha gia' provato?
Servirebbe un cavalleto (scommetto di si)?

Grazie a tutti Smile

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte il fatto che un cavalletto è praticamente obbligatorio per qualsiasi ripresa macro, l'accoppiata che proponi non mi pare molto raccomandabile. Considera che parti con un obiettivo con apertura di F4 (quindi non proprio luminosissimo) e perdi almeno un altro stop e mezzo con i vari tubi di prolunga Ti garantisco che mettere a fuoco con poca luminosità nel mirino è davvero un'impresa. Se poi usi l'accoppiata a mano libera, allora il mosso è garantito. Se vuoi fare un po di marco, acquista un obiettivo dedicato, oppure compra un anello di inversione e monta un bel 50mm invertito. Ovviamente anche in questo caso il cavalletto sarebbe d'obbligo.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sigma non fa il 180 macro? non ti basterebbe come tele?
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 4:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
ma sigma non fa il 180 macro? non ti basterebbe come tele?


Oddio ho gia' un tele che arriva fino a li' (anche se fa un po' pena), pensavo a qualcosa che mi portasse piu' lontano... Ma suppongo che un compromesso finirebbe col non soddisfarre nessuno dei miei requisiti.

brettik ha scritto:
Ti garantisco che mettere a fuoco con poca luminosità nel mirino è davvero un'impresa. Se poi usi l'accoppiata a mano libera, allora il mosso è garantito. Se vuoi fare un po di marco, acquista un obiettivo dedicato, oppure compra un anello di inversione e monta un bel 50mm invertito. Ovviamente anche in questo caso il cavalletto sarebbe d'obbligo.


Non avevo pensato alla perdita di luminosita' coi tubi.
Ogni tanto ho fatto qualche giochino invertendo il 50mm, solo che non riesco mai a ottenere la profondita' di campo che voglio (vedi le mie foto delle coccinelle e del ragnetto rosso). Rolling Eyes

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq i tubi kenko nn fanno perere luminosità!

quoto lolly il 180 per le macro va veramente bene!

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco un post che ti consiglio di leggere magari puoi chiedere informazioni li

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=105119

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco...

Uhm nuovi non se ne parla visto che sono totalmente fuori budget...
Dovrei trovare un buon usato...

Sicuri che coi tubi prolunga non si perda luminosita'? Grat Grat

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche il 150 sigma e va veramente bene. Altrimenti c'è il 70-180 micro nikon 4.5/5,6 va benissimo ma ha un costo da brividi con lente addizionale dedicata arriva a rapporto di riproduzione 1:1 su tutta l'estensione....ma costa meglio non sapere quanto
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sicuri che coi tubi prolunga non si perda luminosita'?

Sicuri per certo che la luminosità si perde... non ci sono dubbi, tutto dipende poi da quanti e quali tubi utilizzi. Si va da un minimo di 1/3 di stop fino a 2 stop pieni. Sfido chiunque a guardare attraverso il mirino quando si usano tubi di prolunga e dire che si vede con la stessa luminosità che senza.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snooby
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 256

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Altrimenti c'è il 70-180 micro nikon 4.5/5,6 va benissimo ma ha un costo da brividi con lente addizionale dedicata arriva a rapporto di riproduzione 1:1 su tutta l'estensione....ma costa meglio non sapere quanto


Troppo tardi Trattieniti Crying or Very sad

brettik ha scritto:
Sicuri per certo che la luminosità si perde... non ci sono dubbi, tutto dipende poi da quanti e quali tubi utilizzi. Si va da un minimo di 1/3 di stop fino a 2 stop pieni.


Ah ecco, eppoi avevo trovato da qualche parte la formula per calcolare la perdita di luminosita'.

Grazie a entrambi Smile

_________________
Nikon D50, 10.5, 18-55, af-d 50, af 180, af 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma 150 2.8 Ok!

luminoso e non troppo lungo, nitido.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi