Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
shultz utente

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 114
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 2:12 am Oggetto: Grandangolo... Quale?.?.? |
|
|
Vorrei archiviare il 18-55 che è in dotazione con la 350D, ma con che cosa?
-efs 17-55 is usm
-ef 15 f 2.8 fischeye
Che ne dite se usato per paesaggi?
Quale mi consigliate?
Grazie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 7:07 am Oggetto: |
|
|
Il Canon 10-22 ad esempio, in alternativa il Tokina 12-24 o il Sigma 10-20.
Il 17-55 IS USM sarà senzaltro un ottimo obiettivo, molto versatile, ma aimè anche costoso, troppo.
In alternativa il Sigma 18-50 f2,8, non è stabilizzato e non ha USM ma costa quasi 1/3.
Il 15mm f2,8 lo scarterei, è costoso e su APS-C è spercato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 7:22 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo anche il Tamron 17-50 2,8, (se riesci a trovarlo!)
Forse costa anche meno del Sigma
Ciao _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
il 17-55f2.8is e' una bella lente..... costicchia, ma e' veramente valida!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shultz utente

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 114
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
sono ancora indeciso, ma penso di prendere il 10 22....
Qualcuno può postare qualche foto scattata con questo obiettivo, magari a 10 mm?
Vi ringrazio perchè sono sicuro che mi aiuterete.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shultz utente

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 114
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
se avete ulteriori consigli, sono sempre ben accetti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io ho comprato il 10-22 della canon giovedì scorso e ho fatto qualche scatto di prova sabato, questa sera posto qualche scatto; come prime impressioni di uso posso dirti che ha un ottimo trattamento anti riflesso; mi lascia invece molto perplesso la qualità costruttiva (almeno esteriore) infatti sembra il fratello maggiore del 18-55 del kit; massiccia presenza di plastica, anche nell'attacco, leggerissimo; per un obiettivo del costo di circa 800 euro ci si attenderebbe di più !
Comunque tutto sommato le prestazioni mi sembrano molto buone
ciao _________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shultz utente

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 114
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
non sono esperto, ma le foto a 10 mm mi sembrano un po' distorte, anche se belle...
Forse l'obbiettivo canon è meglio del sigma?.?.?
Qualcuno può postare foto fatte con il 10 mm canon anzichè sigma?
C'è differenza?
Grazie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
shultz ha scritto: | non sono esperto, ma le foto a 10 mm mi sembrano un po' distorte, anche se belle...
Forse l'obbiettivo canon è meglio del sigma?.?.?
Qualcuno può postare foto fatte con il 10 mm canon anzichè sigma?
C'è differenza?
Grazie... |
Di prezzo sicuro, anchio ho il Sigma  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shultz utente

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 114
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio..., ma te sei soddisfatto di questo obbiettivo? Melo consigli?
Conosci anche il 18-55 is f 2.8?
quale tra i due?.?.? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shultz utente

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 114
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
conosci anche i prezzi indicativamente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macgio utente

Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 290 Località: Torino
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
Il 10-22 l'ho pagato presso il mio negozio di fiducia a torino 832,00 euro; so che probabilmente su internet i prezzi sono più bassi, ma per certe cifre preferisco ancora toccare con mano cosa acquisto; sicuramente è un ottimo grandangolo; rispetto al sigma soffre molto meno di riflessi figurati che tutte le foto che ho postato sono fatte senza paraluce; dal punto di costruttivo non fa molta impressione, sembra il fratello cresciuto dell'obiettivo del kit.
Ero in dubbio tra questo obiettivo, il sigma 10-20 e un altro sigma 12-24; alla fine ho preferito acquistare il canon.
Onestamente ti posso dire di avere un obiettivo che mi soddisfa molto; direi anche che rispetto al sigma 10-20 è un po' caro.
A me piace fare foto di paesaggi e quindi puntavo ad un grandangolo specifico per la digitale di qualità; questo è il migliore che ho trovato.
Infine un ultimo appunto; l'obiettivo è molto compatto e leggero e quindi facilmente trasportabile.
Il 18-55 2.8 non lo conosco e quindi non ti saprei dire...
bye  _________________ ero Canon 73 - scatto a pellicola e in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Da quanto vedo mi sembra che il Sigma 10-20 abbia un ottimo rapporto qualita' prezzo.
Marklevy, se non la smetti di postare quelle foto mi costringi a bruciare anzitempo i miei sudati risparmi per prendere il Sigma -
Il canon 10-22 e' un po' troppo fuori budget per me (almeno per ora). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 1:38 am Oggetto: |
|
|
dai che è troppo divertente  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shultz utente

Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 114
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
tomhas ha scritto:
Il 15mm f2,8 lo scarterei, è costoso e su APS-C è spercato.
Mi sapete spiegare perchè è sprecato e che cosa vuol dire APS-C?
Scusate se sono un principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 1:18 am Oggetto: |
|
|
L'APS-C e' il formato del sensore montato sulla Canon 350D; e' una dimensione inferiore ai classici 35mm e cio' comporta che - per i motivi che i guru del forum ti spiegheranno meglio di me - quando monti un'ottica come il 15mm di cui si discute devi moltiplicare questa misura per 1.6 (ogni produttore ha il suo coefficiente di moltiplicazione per Canon e' 1.6), per ottenere la misura effettiva del grandangolo (lo stesso vale per tutte le altre lunghezze focali ovviamente): quindi 15 mm x 1.6 = 24 mm. Avrai un grandangolo a 24 mm di fatto. Se sei alla ricerca di un grandangolo "spinto" io mi orienterei su un Sigma 10-20 (10 mm x 1.6 = 16 mm).
Ah se non vai d'accordo con le moltiplicazioni c'e' sempre la Canon 5D con sensore Full Frame (35 mm), solo che costicchia
p.s. ragazzi correggetemi se ho detto qualche castroneria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 8:28 am Oggetto: Re: Grandangolo... Quale?.?.? |
|
|
shultz ha scritto: | Vorrei archiviare il 18-55 che è in dotazione con la 350D, ma con che cosa?
-efs 17-55 is usm
-ef 15 f 2.8 fischeye
Che ne dite se usato per paesaggi?
Quale mi consigliate?
Grazie... |
Canon EFS 10-22mm ...molto meglio del sigma! _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
shultz ha scritto: | tomhas ha scritto:
Il 15mm f2,8 lo scarterei, è costoso e su APS-C è spercato.
Mi sapete spiegare perchè è sprecato e che cosa vuol dire APS-C?
Scusate se sono un principiante... |
Come ti ha detto pocket il 15mm è una focale "estrema" per 24x36, un obiettivo costoso che se però montato su una 350D che è APS-C diventa l'equivalente di un tranquillo 24mm.
In pratica andresti a pagare un progetto e una complessità che poi non utilizzi.
Molto meglio uno zoom espressamente progettato per APS-C, costano tutto sommato una cifra umana e sono comodissimi, è come portarsi dietro un intero set di grandangolari. Ad esempio il Canon EF-S 10-22 è l'equivalente di un 16-35 su 24x36.
E poi, acquistando questi zoom, paghi effettivamente quello che usi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|