photo4u.it


Minolta AF 75-300 f 4.5(32)-5.6 ; 70-210 f4
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Tempo fa ho avuto su pellicola il 75-300 silver; ottimo obiettivo, nettamente migliore del Sigma 70-300 apo; poca distorsione, ottima nitidezza e soprattutto COSTANTE dal centro ai bordi pure a 300mm a tutta apertura; vignettatura a 300 visibile a tutta apertura; questo su pellicola però, mai provato su sensore, inoltre la costruzione è veramente mooolto leggera, nulla a che spartire con il vechhio 75-300...

In che senso secondo te il 75-300 nuovo è superiore al Sigma? E' più nitido a tutte le focali, o semplicemente è meno nitido ma rimane costante?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo del 75-300 di qualche anno fa, ma rispetto all'attuale dovrebbe cambiare solo l'innesto, quello attuale lo ha in plastica, il mio era in metallo; era più costante dei Sigma (vecchia versione APO e attuale), alle varie focali e soprattutto tra centro e bordi; anche a 300 a tutta apertura la nitidezza dei bordi era ottima, i Sigma alla stessa focale ai bordi facevano pena, forse un pò più nitidi al centro (ma di poco), comunque questo su pellicola, magari su digitale è diverso.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Daisuke.
Per limitare il fuoco intenti che limita l'escursione focale da m 1.5 ad infinito restringendone l'escursione ?
è da usarsi in macro ?

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il limitatore di messa a fuoco limita l'autofocus a lavorare in un determinato range di distanze focali, rendendo così più rapida la messa a fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Scuso se rompo ancora ma come si determina il range di distanze focali ?

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tornato dalle vacanze e vi mostro 2 foto "su strada " co 70/210 f 4

Questa è una foto fatta col 70/210 alle h 19.00 in controluce
Tempo esposizione 1/100s f4 ISO 1600 lunghezza focale 210






_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 6:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi da quello che leggo sbaglio se prendo il sigma apo macro 70-300?
_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Popoloni le ha provate entrambe.
http://www.pophouse.it/minoltalenstest/
Guarda anche su Dixxum cosa dicono

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è un'altra foto fatta col 70/210 f4.
Notare il dettaglio a prua della nave vicino alla signora che sale sulla scaletta.
Foto scattata al pomeriggio del 10-07-2006 Wink




_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi27
utente


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Ho comprato da poco su ebay un Minolta 75-300 "New"(allego immagine) , mi sembra vada bene, noto però che mi genera delle aberrazioni cromatiche a tutta apertura nei forti contrasti. Stavo menditando di rivenderlo e comprare il Sigma 70-300 Apo.
Secondo voi ha senso? Macro a parte, ha dei vantaggi ?

Grazie
Smile Smile



53_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3778 volta(e)

53_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quel 75-300 non dovrebbe essere quello dell'altro teorico KIT ?
Io ancora sono indeciso se prenderlo dato che detta dalle review segnalatemi sembra parecchio pacco anche il sigma in questione .

Comunque ne stavamo parlando anche qua
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=961184#961184

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francohusby
utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 407
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me è arrivato poche ore fa questo tele 100-300apo che ho comprato su ebay



se hai la disponibilità economica e se lo trovi non esitare,è veramente un ottimo obiettivo!!

_________________
Canon 400D -- Canon 50 f1,4 -- Canon 17-55 f2,8 IS -- Canon 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

approfitto del post per una info:
qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito del Minolta 28-75 f 2,8??
è valido o sono meglio i corrispettivi tamron-sigma??

Grazie in anticipo!!

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francohusby
utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 407
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ramaxx ha scritto:
approfitto del post per una info:
qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito del Minolta 28-75 f 2,8??
è valido o sono meglio i corrispettivi tamron-sigma??

Grazie in anticipo!!


io non conosco i vari sigma e tamron ma il 28-75 che ho io è davvero un ottima lente.....comunque ho guardato una valutazione delle 3 lenti e il minolta è il migliore


tanto per farti capire sulla mia 5D ce l'ho quasi sempre montato!! Very Happy

_________________
Canon 400D -- Canon 50 f1,4 -- Canon 17-55 f2,8 IS -- Canon 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Ramaxx

Io ho il Tamron e si vocifera che siano la stessa identica lente, forse cambia il tipo di trattamento anti riflesso usato, ma chi puo' dirlo con certezza?
Boh!


Del mio sono molto soddisfatto, ho scartato il Minolta perchè costava troppo, ora è a prezzi più umani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito del Minolta 28-75 f 2,8??
tra il tamron ed il minolta nn dovrebbe esserci molta differenza anche perchè lo fa la tamron per minolta!!
isuztu ne saprà sicuramente di più!!
il sigma 24-70 ,mi dicono che distorce ,io ho il 28-70 2,8 ex e nn mi sembra male,ma io nn faccio testo nn sono un esperto!!! LOL

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi hai battuto cejes!!tanto lo sapevo avresti postato visto il tuo entusiasmo x il tamarron!! Ciao
l'unica cosa che ho notato è una leggera tendenza verso il giallo del sigma,cosa che i minolta tipo il 70-210 f4 che ho nn hanno,cmq vorrei pure il sigma 70-200 2,8 ex ora.... Crying or Very sad

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, è che mi incuriosiva vedere opinioni sul 75-300, poi ho beccato il post sul 28-75 e ho detto la mia...

Comunque io sono sempre un po' perplesso di fronte a zoom con escursioni focali "grandi".
Il vecchio 100-200 è per me uno zoom di qualità, il 70-210 4 è una lente storica (nasce da un progetto Leica non so se lo sapevate...), ma i vari 75-300 boh... Apo, non Apo li trovo così "utili"

Premetto che non amo moltissimo i tele spinti, a parte particolari casi, però per gli zoom ho sempre osservato questa regola: più è corto meglio è... Meno aberrazioni, distorsioni e aperture più umane!

Certo che poi se prendi il 70-200 APO SSM ol l'80-200 Apo G....
Rimangono però sull'ordine del 2x.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramaxx
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 41
Località: rovigo

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi delle info!!!
In effetti mi sono accorto tardi di aver sbagliato topic, c'è n'è un altro che parla del 28-70... Trattieniti
concludendo... un usato trattato bene (pari al nuovo) li può valere 200 euri??

_________________
Ramaxx Labz
Bit Technology
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io conosco una mia amica che ha un 75-300 e non sa cosa farsene perchè adesso come adesso usa Nikon! Io non ho interesse all'acquisto avendo gia il stratosferico 80-200 G. Se magari a qualcuno di voi interessa posso farvi avere in mp il numero di cellulare di questa mia amica. L'obiettivo è come nuovo e chiaramente tenuto bene! Penso che lo darebbe via a un prezzo più che onesto. Ha anche un 35-70 che era come kit.
_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi