photo4u.it


Quale wide?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:35 pm    Oggetto: Quale wide? Rispondi con citazione

Anche questa volta chiedo il vostro aiuto. Dopo aver letto diverse recensioni non riesco a decidermi se non dopo aver sfruttato la vostra esperienza.
Fotocamera 30D, uso preferenziale, paesaggi, monumenti, interni( chiese ).
Eventuali scelte: Sigma 12-24 Sigma 10-20 Tokina 12-24 Canon 10-22
Aspetto vostre notizie. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra gli aps-c sembra che il Canon vada meglio degli altri.
Se invece in futuro hai intenzione di passare al FF, magari con una 5D, allora meglio il Sigma 12-24 a formato pieno.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io invece, sentendo le opinioni dei vari possessori (non ho avuto il piacere di provarli, quindi riferisco solo le opinioni) ti dico che il tokina pare il migliore tra i vari zoom wide (ha qualche problema in controluce, ma niente di irrisolvibile in PS e soprattutto non è che scatti sempre in condizioni critiche... si spera) e quindi non converrebbe spendere quasi il doppio nel canon!

il sigma non eccelle in nitidezza, ma è praticamente esente da distorsioni e lo puoi mettere anche su FF, quindi, come ti hanno già consigliato, se vuoi passare in futuro al FF prendi il sigma e buonanotte!

saluti

Giordano

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jt
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 797
Località: udine

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 12/24 è parecchio pià gosso e pesante degli altri per formato ridotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 6:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi il Canon 10-22 non sarebbe da prendere in considerazione? Credevo fosse un obiettivo di qualità superiore rispetto agl'altri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devi decidere prima se ti serve un aps-c o uno compatibile FF.
in questo caso c'è solo il sigma 12-24 ma come dice jt ha altre controindicazioni (peso dimensioni, impossibilità uso filtri frontali, ecc...)

tra gli aps-s il canon è il migliore. ma costa anche di +
gli altri se la giocano: il sigma 10-20 non ha aberrazioni cromatiche, il tokina un po + nitido e con distorsione + costante sul fotogramma

cerca un po nel forum

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tokina volendo puo essere usato anche con il FF dai 18 mm (credo) in su.
come nitidezza credo sia migliore il canon. del tokina mi piacciono molto i colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tokina ha già bordi che non definisco buoni su aps-c, figuriamoci cosa può produrre su FF....
Sul sigma 12-24 si possono montare filtri slim da 82mm se lo si usa su aps-c.
Su FF a quelle focali non ha senso usare il polarizzatore.
La scelta dell'ottica dipende molto dall'uso che se ne vuole fare: 12mm su aps-c possono essere troppi per fotografia di interni, 10 su aps-c o 16 su FF consentono un uso più agevole anche se sono tosti da usare.
Per interni e uso architettonico la distorsione è un problema molto difficile da gestire, per paesaggio disturba poco.
Solo il 12-24 sigma è usabile su FF, anche se è buio, grosso, pesante e un pò meno nitido al centro degli altri.
L'aberrazione cromatica può essere molto fastidiosa in alcuni paesaggi in controluce, difficilmente da fastidio in interni.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:

Su FF a quelle focali non ha senso usare il polarizzatore.
:


già. l'avevi già detto Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Quindi il Canon 10-22 non sarebbe da prendere in considerazione? Credevo fosse un obiettivo di qualità superiore rispetto agl'altri.


E' da prendere in considerazione se vuoi l'obiettivo più bilanciato tra tutti: le aberrazioni cromatiche ci sono (a 10 mm, poi più si sale e più spariscono, a 22 sono inesistenti, si riducono comunque chiudendo il diaframma), la definizione ai bordi non è il massimo a 10 mm, mentre appena si sale di focale è molto elevata per essere un 16 mm equivalente.
Le distorsioni ci sono come su tutti i wide, ma sono veramente contenute (faccio foto in interni!) e correggibilissime perché molto lineari sul fotogramma.
A 22 mm è un 35 mm equivalente eccezionale, come definizione e come colori.
I colori e il contrasto sono ottimi direi e satura al punto giusto. Ha una resistenza in controluce veramente elevata.
Vale spendere di più per questo obiettivo se vuoi il miglior ultrawide come prestazioni globali, anche perché è un 2.2X contro i 2X degli altri (in wide 2 mm sono tanto).
Se non ti interessano i 10 mm: Tokina 12-24
Se non ti interessano le deformazioni e i colori (la resa Sigma può piacere o meno): Sigma 10-20
Se vuoi di tutto un po': Canon 10-22
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 10:23 pm    Oggetto: Re: Quale wide? Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Anche questa volta chiedo il vostro aiuto. Dopo aver letto diverse recensioni non riesco a decidermi se non dopo aver sfruttato la vostra esperienza.
Fotocamera 30D, uso preferenziale, paesaggi, monumenti, interni( chiese ).
Eventuali scelte: Sigma 12-24 Tokina 12-24 Canon 10-22
Aspetto vostre notizie. Grazie


Piu che un consiglio a favore uno a sfavore, degli obiettivi che citi scarterei subito il Sigma 10-20 un disastro totale nella resa, ha tanti di quei difetti che se li elenchiamo tutti scriviamo un libro, colori glaciali, aberazzioni e flares costanti, morbidissimo a i bordi.

Gli altri tre invece sono tutti obiettivi ben riusciti.

Il mio preferito è il sigma 12-24 che oltre ad essere FF ha una resa
sbalorditiva per uno zoom con queste focali. Pochi aspetti migliorabili ma comunque più che sufficienti per non dire buoni, la luminasità, una resa cromatica non sempre fedele, dimensioni/peso, AF. Per il resto è sorprendente a partie dal controllo della distosione, passando per la vignettatura senza dimenticare la nitidezza. Costa un po ma è uno di quegli obiettivi che stimo per l'originalità combinata alla bontà del del progetto.

Il canon 10-22 insieme al tokina 12-24 sono i due zoom ultrawide più riusciti nel panorama delle ottiche dedicate alle dslr a formato ridotto. Il tokina spunta un rapporto qualità prezzo imbattibile valorizzato oltre che da una buona resa da una luminosità costante. Il canon è superiore sotto alcuni aspetti ma di poco e la differenza a mio avviso non giustifica la differenza di prezzo. Decisamente troppo caro questo.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come sei tragico misterG Very Happy

Ops

Very Happy

il 10-20 ha dei bei colori caldi e saturi di suo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda...

ma siccome in wide 2 mm (che diventano anche di più su aps-c) sono importantissimi, mi chiedevo, tra uno zoom che parte da 10mm e uno che parte da 12? differenze elevate? dove posso trovare qualche esempio?

mi interessano parecchio le opinioni di chi li ha provati...

saluti!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
Smile


Ultima modifica effettuata da marklevi il Mer 02 Ago, 2006 12:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ormai per me non bastano manco i 10mm Very Happy ne voglio 8!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 1:10 pm    Oggetto: Re: Quale wide? Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
pigi47 ha scritto:
Anche questa volta chiedo il vostro aiuto. Dopo aver letto diverse recensioni non riesco a decidermi se non dopo aver sfruttato la vostra esperienza.
Fotocamera 30D, uso preferenziale, paesaggi, monumenti, interni( chiese ).
Eventuali scelte: Sigma 12-24 Tokina 12-24 Canon 10-22
Aspetto vostre notizie. Grazie


Piu che un consiglio a favore uno a sfavore, degli obiettivi che citi scarterei subito il Sigma 10-20 un disastro totale nella resa, ha tanti di quei difetti che se li elenchiamo tutti scriviamo un libro, colori glaciali, aberazzioni e flares costanti, morbidissimo a i bordi.

Gli altri tre invece sono tutti obiettivi ben riusciti.

Il mio preferito è il sigma 12-24 che oltre ad essere FF ha una resa
sbalorditiva per uno zoom con queste focali. Pochi aspetti migliorabili ma comunque più che sufficienti per non dire buoni, la luminasità, una resa cromatica non sempre fedele, dimensioni/peso, AF. Per il resto è sorprendente a partie dal controllo della distosione, passando per la vignettatura senza dimenticare la nitidezza. Costa un po ma è uno di quegli obiettivi che stimo per l'originalità combinata alla bontà del del progetto.

Il canon 10-22 insieme al tokina 12-24 sono i due zoom ultrawide più riusciti nel panorama delle ottiche dedicate alle dslr a formato ridotto. Il tokina spunta un rapporto qualità prezzo imbattibile valorizzato oltre che da una buona resa da una luminosità costante. Il canon è superiore sotto alcuni aspetti ma di poco e la differenza a mio avviso non giustifica la differenza di prezzo. Decisamente troppo caro questo.

Salut


Ho il 10 20 Sigma e prima di prenderlo ho provato bene 4 ottiche:

10 20 e 12 24 sigma
11 18 tamron
10 22 canon

L’ottica con meno aberrazioni è il 10 20 della sigma, ne è praticamente privo.

Al limite il sigma può apparire un po’ caldo, glaciale sinceramente è ridicolo.

A max grandangolo nessuno è a livelli del 10 20, centro e bordi ottimi.

Difetti: quelli tipici per un sw apc-s (vedi canon o nikon), vignettatura e distorsione a max grandangolo e un po’ di flare (in questo caso superiore agli altri con il sole radente e inferiore con il sole in pieno obbiettivo).

A conti fatti per me è il migliore del lotto, per altri può non esserlo, ma descriverlo come un aborto significa parlarne senza averlo provato, o averne provato uno difettoso.

Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne avrò provati due identicamente difettosi allora Ops e ti chiedo ad esempio il tuo a flares cpme è messo?
Ricordo che ce ne erano preticamente in ogni situazione e spesso era un flare unico. Praticamente sforna sempre immagine prive di contrasto.

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e perchè non un 14 2,8L ???

una scelta per tutta la vita.....!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Ne avrò provati due identicamente difettosi allora Ops e ti chiedo ad esempio il tuo a flares cpme è messo?
Ricordo che ce ne erano preticamente in ogni situazione e spesso era un flare unico. Praticamente sforna sempre immagine prive di contrasto.


O possiedo un esemplare eccezionale del 10 20 o uno pessimo di 17 40 perché come flare le due ottiche si equivalgono, con un piccolo vantaggio del sigma in caso di sole in macchina ed uno del canon con sole (o forti luci) radenti.

In compenso ti posso assicurare che il 12 24 della sigma ha una AC da fare impallidire il canon 17 85.

Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi