photo4u.it


ancora sui "vecchi" Zuiko OM
Vai a 1, 2, 3 ... 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 8:19 pm    Oggetto: ancora sui "vecchi" Zuiko OM Rispondi con citazione

scusatemi...ma il desiderio di far vedere cosa sono in grado di fare i "vecchi" e semi-sconosciuti Zuiko OM alle nuove generazioni di fotografi, mi permetto di mettere alcuni scatti fatti con il 50 macro F2.....di 20 anni fà....lascio a voi i commenti non-ostante la forte compressione.


Girasole-Chiuso--ridott.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6269 volta(e)

Girasole-Chiuso--ridott.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il croppettino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oopps


Girasole-chiuso-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6266 volta(e)

Girasole-chiuso-crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora una...........


Girasole-aperto-rid.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6264 volta(e)

Girasole-aperto-rid.jpg



Girasole-aperto-crop-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6264 volta(e)

Girasole-aperto-crop-1.jpg



Girasole-aperto-crop2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6264 volta(e)

Girasole-aperto-crop2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nello stesso giorno ho fatto scatti simili con altre ottiche.....evito i commenti perchè non sono allo stesso soggetto e non proprio alla stessa ora.....ma se dovessi scegliere non avrei dubbi, nè sulla macchina, nè sull'obiettivo da usare....

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel crop del girasole chiuso, in alto è visibile un sottilissimo filo di tela di ragno....mentre fotografavo non lo avevo notato....e la forte compressione lo penalizza un pò.....ma è incredibile la risolvenza di questo obiettivo.

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luciano Scambia
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

We fabione!Bei soggetti...
Pero' sottoesponi un po' troppo per i miei gusti. Anzi direi proprio che l'esposizione l'hai un po' sbagliata.
Con le ottiche om attaccate all'e-system io ho notato che l'esposimetro in alcune situazioni legge male e sottoespone spesso. Quindi usa tutto in manuale che è meglio.

Vedi che lo zuiko om system macro 50mm è f3,5 no f2. O esistono anche f2?

Ciao
Luciano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah! Forse i nostri monitor sono tarati in modo diverso, altrimenti non direi che è sottoesposta....certo io preferisco i colori belli saturi e pieni....questione di gusti. Aspettiamo altri che confermino la tua impressione e poi tiriamo qualche conclusione.
Esiste anche il 50/f2 macro.....una lente incredibile, vivamente consigliata a chiunque possa permettersela....a mio modesto avviso veramente un passo sopra a tante ottiche più recenti....forse proprio perchè manual-focus....francamente ho avuto anche il 50/2 digital e preferisco il vecchio, anche se ormai non l'ho più da quasi un anno.....senza considerare che il vecchio copre una porzione immagine doppia....e non è proprio una differenza da poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti anche a me sembra un poco sottoesposta.
Sicuramente la calibratura dei monitor può ingannare, ma l'istogramma no. Ho provato a ritoccare i livelli, molto velocemente, si può fare di meglio.
Vedi se ti sembra meglio.

Ciao, Enrico.



Gira-mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6213 volta(e)

Gira-mod.jpg



_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luciano Scambia
utente


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosi' io la vedo corretta...
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è uno zuiko 135 2.8 con soffietto su canon 20d

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=98728

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=98699

_________________
OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel monitor del portatile in effetti è un pò scuretta.....in quello di casa nò..vedrò stasera quando torno....

Complimenti Ciccio, ottime foto davvero e la conferma che le ottiche di allora sono ancora ottime.......

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 4:52 pm    Oggetto: non mi sposto piu da qui Rispondi con citazione

amo le ottiche fisse e posto qualcosa larga sentenza.


l1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6085 volta(e)

l1.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 4:54 pm    Oggetto: ed ancora Rispondi con citazione

vedi che robetta


l2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6084 volta(e)

l2.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 5:02 pm    Oggetto: ancora una prova Rispondi con citazione

peccatto quel riflesso, che pero' la rende particolare


l3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6080 volta(e)

l3.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pure io, pure io..... Smile




ho usato il mio "vecchio" Zuiko Om 180mm f:2,8 e non contento, l' ho moltiplicato 1,4x....le immagini sono sicuramente morbide rispetto ai Zuiko digitali, ma opporunamente "lavorate" si ottengono discreti risultati.




Crop al 100%....considerando che l'insieme è un 250mm f:4, circa, ovvero un 500mm sul 24x36, come angolo di campo, il risultato è accettabile (tra l' altro scattata a mano libera).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che spettacolo. torno alle vecchie origini masticando con il digitale. io sto apposto.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Palm, forse a causa della forte compressione il crop al 100% in effetti più che morbido sembra affetto da micromosso.
Comunque direi che c'è tanto da divertirsi con i vecchi zuiko...se non altro hanno ancora il diaframma da girare e con la profondità di campo visibile in diretta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 22 Lug, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io che uso solo la modalità manuale (dall' esposizione alla messa a fuoco, mia vecchia abitudine), adoro usare i Zuiko Om (tu mi comprendi).
Probabilmente, un domani, acquisterò anch' io una Eos full-frame (magari uscirà un dorso digitale full-frame da montare dietro le reflex Om....lo sò, fantascienza Very Happy) per sfruttare al meglio queste ottiche: sul 4/3 fanno quello che possono, ma solo su un sensore più ampio...danno il massimo.
Sono sempre "invidioso" del tuo 24mm shift.... Mah

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma!. Qualche volta penso che prossimamente ci potranno essere dei sensori che si potranno adattare ai vecchi dorsi al posto del premi-pellicola. Con le schede si và verso la estrema miniaturizzazione, con l'energia basta aggiungere una specie di motore di cui tutte le reflex anno la parte filettata sul fondello e il gioco sarebbe "quasi " fatto Smile Smile Smile Smile

In fondo la Leica ha percorso una strada in solitudine, ma prima o poi il mercato delle reflex digitali arriverà alla saturazione e ci sarà spazio per queste "sperimentazioni", magari con vari tipi di sensori ormai economici.
A pensarci bene non sarebbe un'idea tanto balzana....un sensore ottimizzato per le alte sensibilità, uno per le basse, un croppato, uno in versione CCD, uno Fov, ecc. ecc. da acquistare abbinato ad un dorso intercambiabile......tipo la pellicola, insomma.
Chissa.....

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 10, 11, 12  Successivo
Pag. 1 di 12

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi