Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 8:49 pm Oggetto: Colore per Sfondo |
|
|
Ragazzi non Ridete. Insegnatemi adeterminare il colore per lo sfondo ed impostarlo come tale.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
scegli il colore dalla pelette e usalo con il secchiello.
Moooolto più difficile a dirsi che a farsi.
Almeno si intendi questo.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Caro Enzo
il problema è propio come fare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
cosa intendi con "determinare"???
secondo: utilizzi photoshop o che altro?
se Photoshop allora:
se vuoi scegliere un colore per lo sfondo delle immagini, clicca su uno dei quadratini in baso alla barra degli strumenti, ti si aprirà una finestra con la posibilità di variare il colore a tuo piacimento.
una volta trovato quello di tuo gusto cliccchi OK e vedrai che quel colore lo ritrovi nel quadrato in primo piano nella barra degli strumenti (dove hai cliccato poco fa...).
Fatto questo, apri la palette dei livelli e ne crei uno nuovo nuovo, lo trascini sotto a tutti gli altri già esistenti, se ne hai uno solo e si chiama "sfondo", ricorda che devi cliccarci due volte per poterlo muovere dall'ultima posizione.
Una volta ottenuto il livello nuovo sotto a tutti gli altri, seleziona lo strumento SECCHIELLO e seleziona il livello vuoto appena creato e spostato, rovesciaci il colore col secchiello, ed ecco fatto, al di sotto di tutto avrai quel colore di sfondo...
se non utilizzi photoshop credo che il procedimento sia analogo... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio ora scappo al lavoro ma questa sera provo, per ora grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Sottobosco
Questa l'ho recepita. Ora vorrei selezionare un soggetto( es. un fiore) con lo strumento di selezione elittico. La foto dopo essere stata selezionata con lo strumento dovrebbe avere uno sfondo sfumato bianco oppure nero, ( tipo ritratti anni quaranta). Puoi insegnarmelo come hai fatto prima?
P.S.
Solo per chiarezza: uso Photoshop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per la tua premura, con voi è un continuo crescere.
Però io volevo sapere come usare la selezione elittica, depositare sopra uno sfondo bianco o nero il soggetto elittico prelevato da un'altro file ed avere una piccola sfumatura tra il bordo del soggetto e il colore dello sfondo. Perdonami se sono palloso ma così accresco le mie conoscenze.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
con photoshop, selezione ellittica (tieni premuta quella rettangolare nella barra degli strumenti), selezioni quello che devi, poi dal menù, menù->selezione->sfuma e imposti i pixel di sfumatura che preferisci (dipendono dalla dimensione del soggetto e dalla profondità della sfumatura che vuoi dare).
Fatto questo basta fare ctrl+c, poi passare all'immagine sulla quale vuoi incollare il soggetto ellittico che hai appena incollato, ctrl+v e il gioco è fatto.....
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Sempre cortese. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|