Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 8:53 am Oggetto: [comparazione sfocato] 18-50/2.8 vs 50/1.8 vs 85/1.8 |
|
|
Sono un felice possessore di questi due ob, usandoli per qualche ritratto di prova mi chiedevo quale differenze notate maggiormente sui risultati che ottenete: per una stessa inquadratura, col 50 ci si può avvicinare di più, riducendo molto la PDC, con l'85, che di suo avrebbe una PDC ridotta, bisogna però scattare a una distanza maggiore, cosa questa che va a svantaggio della PDC...
L'effetto sfocato è leggermente diverso, d'accordo, ma vale davvero la pena avere 2 obiettivi così???
_________________ Attilio
Ultima modifica effettuata da sottobosco il Gio 20 Lug, 2006 1:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
...avevo il 50/1.8 ed ora ho solo l'85/1.8... l'85 ha meno pdc del 50 se usati entrambe a tutta apertura a distanza tale da inquadrare la stessa scena... l'85 però è parecchio più nitido e lo sfocato mi piace molto di più...
...il 50 non ce l'ho più ed ho tenuto il 24-70/2.8 che a 50mm F2.8 se la gioca, anzi, in alcuni aspetti va anche meglio...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Gio 20 Lug, 2006 2:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
infatti a questo volevo arrivare...
io ho il 50ino e il sigma 18-50/2.8 che non è affatto male per quel che ne so io, avrei una mezza idea di vendere il 50....
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
considerando il valore del cinquantino e mettendolo sulla bilancia della sua resa (ottima) io lo terrei anche perchè in certi casi l'85 mi sembra un pò lungo su formato ridotto
prova a fare un confronto fra il fisso e il tuo zoom e facci vedere il risultato .......... potrebbe essere anche utile ad altri
come vedi in firma anche io ho gli stessi fissi e uno zoom sigma di cui sono contento ma questi fissi sono altra storia
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
in effetti la differenza non è poca perchè tra il 50 e l'85 ci sono 35mm x 1,6 = 56mm equivalenti... un bel salto...
appena possibile faccio qualche prova tra i 50 mm del 18-50/2.8 e il 50ino...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
si ma il 18-50 a 50 distorce un pò...
io lo terrei il 50ino anche perchè costa poco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
tra poco posto una prova veloce che ho fatto in pausa pranzo con 18-50, 50, 85...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
ecco qui le prove fatte con:
- sigma 18-50 a 50 mm f/2.8 (tutta apertura per verificare la capacità di sfocato)
- canon 50mm f/1.8
- canon 85mm f/1.8
per ottenere la stessa inquadratura con tutti e tre gli obiettivi, ho dovuto indietreggiare di un paio di metri per lo scatto con l'85mm.
Descrizione: |
sigma 18-50 a 50mm con f/2.8 (massima apertura) - soggetto a 2,5 metri circa |
|
Dimensione: |
81.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3923 volta(e) |

|
Descrizione: |
canon 50mm con f/1.8 (massima apertura) - soggetto a 2,5 metri circa |
|
Dimensione: |
81.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3923 volta(e) |

|
Descrizione: |
canon 85mm con f/1.8 (massima apertura) - soggetto a 4,5 metri circa |
|
Dimensione: |
69.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3923 volta(e) |

|
_________________ Attilio
Ultima modifica effettuata da sottobosco il Gio 20 Lug, 2006 1:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Per meglio comparare l'effetto dello sfocato affianco le tre foto: mi sbagliavo pensando che con l'85 rispetto al 50, il fatto che bisognasse aumentare la distanza dal soggetto facesse perdere il vantaggio sullo sfocato prodotto da una focale più lunga.
Inquadrando il soggetto nello stesso modo, anche se da un paio di metri più lontano, la sfocatura dell'85 rispetto al 50 è ancora di gran lunga più marcata.
Il 18-50 fa comunque il suo sporco lavoro, considerando che ha una apertura massima a 2.8.
Descrizione: |
affiancando le foto si evidenzia meglio l'effetto ssfocato dei tre obiettivi |
|
Dimensione: |
81.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3920 volta(e) |

|
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
PS la qualità della foto è decaduta dal momento che ho dovuto comprimere la jpg al 40%...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Ma è un crop o un resize?
Nel caso non fossew crop, potresti postare tre crop?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Ma è un crop o un resize?
Nel caso non fossew crop, potresti postare tre crop? |
questi sono resize perchè la mia intenzione era valutare l'effetto sfocato tra l'85 e i 50.
allora preparo i crop, di che area ti sembra furbo farli??
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
ecco i crop, ho avuto difficoltà nel scegliere l'area da croppare perchè purtroppo la foto con l'85 aveva il fuoco in un punto diverso e lì attorno era già tutto sfocato... azz.....
cmq tanto per verificare la qualità li posto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3883 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3883 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3883 volta(e) |

|
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
io direi che il sig. 85mm rules..... ( come previsto )
personalmente trovo che l'esasperazione dello sfocato, in situazioni di reale utilizzo viene meno.....
unica nota, avete notato la " durezza " dello sfocato del 50ino? ( presumibilmente frutto del diaframma..... ), che ci crediate o no, io lo trovo certe volte molto piu' azzeccato di quello decisamente piu' dolce del sigma o dell'85...... questione di gusti!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
si ma il dubbio di sottobosco era se liberarsi del 50ino visto che ha il 18-50
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
forse sarebbe stato meglio avere un soggetto diverso, più facile da mettere a fuco a tutta apertura (una bottiglia ad esempio), x poter valutare bene sia lo sfuocato che la nitidezza nella messa a fuoco, oltre che la profondità di campo.
x sottobosco: Se ti riuscisse di fare qualche altra prova in tal senso, potrebbe essere davvero interessante.
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
ok, in effetti mi sono reso conto che la prova fatta non mi dava grandi indicazioni... anche se la differenza di sfocato è già ben visibile....
appena finisco la birra faccio delle prove...
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
come ti consigliano altri, io ti dico di tenerlo, tanto alla fine ci rifai... 80euro? un domani che cambi il 18-50.... il mitico 50ino mascotte dei canonisti rimane in tasca!
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
sì, alla fine me lo tengo, l'85 a volte è proprio lungo, e il 50ino montato non "occupa spazio" e va bene in tutte le stagioni!!
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|