Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 10:39 pm Oggetto: 24-70 2.8 L IS |
|
|
Ciao ragazzi/e
sapete nulla della prossima uscita dell'ottica in oggetto?
Mi hanno dato questa anteprima!
cosa ne pensate?
Se così fosse è il caso di aspettare ad acquistare la versione attuale che pare non facciano già più _________________ Mi piacerebbe svegliarmi un giorno ed accorgermi di non saper fare più niente, di aver dimenticato tutto, invece ogni mattina mi sveglio con la voglia di imparare qualcosa di nuovo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
non me ne intendo molto...
ma serve a qualcosa lo stabilizzattore su focali così corte?  _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
Zet@ ha scritto: | non me ne intendo molto...
ma serve a qualcosa lo stabilizzattore su focali così corte?  |
Se è per questo c'è anche il 17-85 IS
Serve in tutte quelle occasioni in cui devi scendere con i tempi oltre la soglia del tempo di sucurezza. _________________ Mi piacerebbe svegliarmi un giorno ed accorgermi di non saper fare più niente, di aver dimenticato tutto, invece ogni mattina mi sveglio con la voglia di imparare qualcosa di nuovo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lillo utente

Iscritto: 08 Set 2005 Messaggi: 52 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe l'obiettivo perfetto per le sue caratteristiche, ma forse non per le mie (economiche)  _________________ Canon EOS 30D | Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II | Canon EF 70-200mm f/4L USM | Slik Pro 330 DX | Tamrac Expedition 4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
lillo ha scritto: | Sarebbe l'obiettivo perfetto per le sue caratteristiche, ma forse non per le mie (economiche)  |
...non solo per le tue!  _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Già è grosso. Se aggiungi pure la stabilizzazione ci vuole il cavalletto per tenerlo su! A quel punto metà del vantaggio dello stabilizzatore se n'è andato!
A parte gli scherzi, se diventa ancora più grande lo vedo molto poco ergonomico su corpi diversi dalla 'serie 1'.. E mi farebbe un po' impressione fare una foto a 24mm reali con un cannone del genere in mano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Già è grosso. Se aggiungi pure la stabilizzazione ci vuole il cavalletto per tenerlo su! A quel punto metà del vantaggio dello stabilizzatore se n'è andato!
A parte gli scherzi, se diventa ancora più grande lo vedo molto poco ergonomico su corpi diversi dalla 'serie 1'.. E mi farebbe un po' impressione fare una foto a 24mm reali con un cannone del genere in mano  |
Sarà un obiettivo di qualità eccezionale, ma non mi stato mai troppo simpatico.
Uno zoom professionale tuttofare, pesante come un macigno, ma che non arriva nemmeno alla prima focale comoda per ritratto (85mm).
Il 17-55 2.8 IS, appare più completo e versatile sotto tutti i punti di vista, è un 28-90 equivalente, è 2.8 e in più ha lo stabilizzatore, ed è molto più compatto e leggero.
Forse i vantaggi dell'aps-c stanno venendo alla luce?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 9:14 am Oggetto: |
|
|
Manco per niente! Perché visto che le APS-C operano un 'crop' e null'altro, quel crop lo puoi fare anche tu dopo aver scattato. Quindi come da buona abitudine non ti avvicini troppo al soggetto, studi comunque l'inquadratura come la vorrai alla fine e lasci un po' di margine. Il margine puoi ritagliarlo dopo per ottenere un angolo di campo comparabile ad un 85mm...
Anche prendendo la più economica delle 24x36 avrai comunque più pixel a disposizione di quelli offerti da una qualunque APS-C e soprattutto saranno pixel più 'buoni'
Dal 17-55 invece sarà ben difficile tirar fuori l'angolo di campo di un 24mm!
E poi, se parliamo di sfocatura dello sfondo, meglio 70mm f/2.8 piuttosto che 55mm f/2.8.
Anni fa c'era il 28-70L, tirar fuori un 28-85 sarebbe stato semplicissimo. E' stato certamente molto più impegnativo produrre un 24-70L, la cosa si è resa necessaria in seguito alla diffusione di fotocamere con sensore di dimensioni ridotte. I 24mm in basso lasciano comunque un po' di grandangolo anche alle 1D (1.3x) o alle APS-C... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
Considerato che adesso uno zoom "standard" di qualità per l'APS-C esiste (l'EFS 17-55), più che un 24-70 IS mi piacerebbe un 28-90 f/2.8 L IS, con un range di focali calibrato sul full frame. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Prova a chiedere a mamma Canon!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo post è molto convincente.
Non mi sono messo a fare il calcolo di quanti pixel avrebbe un crop 85mm fatto a 70mm su una 5D, ma a occhio, non dovrebbe discostarsi molto dagli 8 megapixel di una 30D, e i pixel, sarebbero più "buoni" come dici tu, dato che la superficie è superiore.
Resta comunque il punto stabilizzatore, che a mio giudizio è importante anche a focali bassine, e poi il discorso manegevolezza.
Insomma, nessuno può mettere in dubbio la superiorità qualitativa del FF, però, sotto il punto di vista della manegevolezza e della (potenziale) economicità, l'aps potrebbe per molti fotografi, anche professionisti, essere il miglior compromesso.
E la manegevolezza, è una cosa di non poco conto. Non ho mai visto fotografi, medio formato, sui campi di calcio.
letturo ha scritto: | Manco per niente! Perché visto che le APS-C operano un 'crop' e null'altro, quel crop lo puoi fare anche tu dopo aver scattato. Quindi come da buona abitudine non ti avvicini troppo al soggetto, studi comunque l'inquadratura come la vorrai alla fine e lasci un po' di margine. Il margine puoi ritagliarlo dopo per ottenere un angolo di campo comparabile ad un 85mm...
Anche prendendo la più economica delle 24x36 avrai comunque più pixel a disposizione di quelli offerti da una qualunque APS-C e soprattutto saranno pixel più 'buoni'
Dal 17-55 invece sarà ben difficile tirar fuori l'angolo di campo di un 24mm!
E poi, se parliamo di sfocatura dello sfondo, meglio 70mm f/2.8 piuttosto che 55mm f/2.8.
Anni fa c'era il 28-70L, tirar fuori un 28-85 sarebbe stato semplicissimo. E' stato certamente molto più impegnativo produrre un 24-70L, la cosa si è resa necessaria in seguito alla diffusione di fotocamere con sensore di dimensioni ridotte. I 24mm in basso lasciano comunque un po' di grandangolo anche alle 1D (1.3x) o alle APS-C... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2006 11:12 pm Oggetto: |
|
|
giofag ha scritto: | Il tuo post è molto convincente.
Non mi sono messo a fare il calcolo di quanti pixel avrebbe un crop 85mm fatto a 70mm su una 5D, ma a occhio, non dovrebbe discostarsi molto dagli 8 megapixel di una 30D, e i pixel, sarebbero più "buoni" come dici tu, dato che la superficie è superiore. |
Sono contento di essere stato convincente! Comunque alla fine i pixel sarebbero sempre quelli (8M) ma la resa finale non è certo inferiore per i motivi sui quali concordiamo...
Citazione: | Resta comunque il punto stabilizzatore, che a mio giudizio è importante anche a focali bassine, e poi il discorso manegevolezza. |
Ecco, io non sono un patito della stabilizzazione sulle focali corte. Avrei preferito senz'altro il 17-55/2.8 senza la stabilizzazione a 300€ in meno. Ma riconosco che in diverse occasioni può riuscire buona! Per chi è allergico al monopiede per lo meno...
Ad es. durante una cerimonia, quando la gente è praticamente ferma, può bastare anche un tempo di 1/15s per scongiurare il mosso di soggetto! Ma si può azzardare a scattare con un tempo simile solo se si è appoggiati da qualche parte oppure.. se si ha un buon sistema di stabilizzazione! E questi obiettivi (17-55, 24-105) hanno dimostrato che si può scattare a un 1/15s praticamente con qualunque focale..
Un 24-70/2.8L IS (o 28-85/2.8L IS) sarebbe davvero incredibile per questo genere di applicazioni... da un certo punto di vista potrebbe riuscire più prezioso di una focale fissa!
Citazione: | Insomma, nessuno può mettere in dubbio la superiorità qualitativa del FF, però, sotto il punto di vista della manegevolezza e della (potenziale) economicità, l'aps potrebbe per molti fotografi, anche professionisti, essere il miglior compromesso. |
Dal punto di vista economico abbiamo visto che il risparmio per ora sta solo sui corpi. Sulle lenti complessivamente si risparmia nulla.
Sulla maneggevolezza: una 30D è grossa praticamente quanto una 5D! Dal punto di vista degli obiettivi un vantaggio effettivamente ci può essere ma per ora è limitato a pochissime lenti.
Un 10-22 ad esempio per dimensioni è molto simile ad un 17-40L ma anche al 16-35/2.8L! Che tra l'altro è decisamente più luminoso!
Un 17-55/2.8IS non è poi così piccolo! Più o meno è come un '24-105/4L IS'. Il vantaggio lo avrebbe senz'altro nei confronti di un ipotetico 24-70/2.8IS per il 24x36.
Ma tolto questo 17-55? Sappiamo bene che le lenti davvero ingombranti (da sempre) sono i 'tele'. E Canon sembra non avere nessuna intenzione di produrre teleobiettivi dedicati alle APS-C. Un 50-135/2.8 compatto per APS-C sarebbe stato una figata.. ma non c'è.
Ultima cosa: molti 'pro' si affidano a corpi 'serie 1'. E se hanno bisogno delle 'feature' offerte da quei corpi non passeranno all'APS-C solo per la maneggevolezza... Potranno certo affiancare una 30D al resto del corredo! Ma abbiamo visto che una 5D è grande uguale.. E poi, anche prendessero una 30D per risparmiare qualcosa, andrebbero a prendere lenti utilizzabili solo su quella??
Citazione: | E la manegevolezza, è una cosa di non poco conto. Non ho mai visto fotografi, medio formato, sui campi di calcio. |
La maneggevolezza è importante nel reportage più che sui campi di calcio.. tanto hai visto che dimensioni raggiungono i 400/2.8?? E Canon non progetterebbe mai un 'equivalente' per l'APS-C solo per far stare più comodi i fotografi... Non sembra intenzionata nemmeno a 'regalarci' un 50-135/2.8
Ma ad es. nel reportage: quanto è comoda una 5D con su un 24-105L? Almeno quanto una 30D con su il 17-55IS! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
Il 50-135 f2,8 dovrebbe arrivare da Tokina, comunque si vocifera che Canon è in procinto di presentare anche tele/zoom più compatti, adatti al sensore ridotto.
Purtroppo potrebbero essere solo voci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 7:17 pm Oggetto: |
|
|
noooo io non li vogliooooo
desideroooo un 50 1.2L usm ultra figo da 1200 euro
e magari un 17 fisso usm L per il sensore intero....
o un 24 1.4 mk2 ancora meglio
e se avessi i soldi un 600 DO is compatto per foto manolibera _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | noooo io non li vogliooooo
desideroooo un 50 1.2L usm ultra figo da 1200 euro |
Quello lo potrebbero fare anche per 900€!
Secondo me Canon si sta un po' montando la testa.. io ho l'impressione che la supremazia nel campo dei corpi macchina la stia autorizzando a presentare obiettivi sempre più cari. Una volta i prezzi erano più convenienti rispetto agli omologhi Nikon, ora le cose si sono ribaltate. L'85/1.2L poi fa storia a sé: già prima era molto caro (secondo me troppo più caro di uno Zeiss o del Pentax ad es.), adesso secondo me se ne sono davvero passati! Con un aumento del 30% sul prezzo 'su strada', ma dai... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
mah
te la mettono nel sedere tutte
come canon NON ha fatto il ccd stabilizzato ma vende ottiche stabilizzate
come puo mettere il live view con zoom selezionabile per vedere al volo esempio l occhio di una modella mentre nel pentaprisma si compone l immagine..
come puo mettere un flashetto sfigato nella 5d di serie
eccc _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 8:20 am Oggetto: |
|
|
perciò, chi vorrebbe acquistare come me un ob da scegliere fra il 24 105 is e il 24 70 f2,8 potrebbe inserire, nell' ardua scelta, anche il 17 55 is per apsc?
tenete conto che ho una 350 d e voglio affiancarla (cioè l' inverso) con la nuova 400d, se funzia bene.
ciao ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
un prima precisazione un crop con la 5d equivale circa a 6mpixel mentre fatto con la 1ds mII circa a 8,7 mpixel
continuo a preferire la strada di minolta/sony lo stabilizzatore sul sensore ti permette una migliore qualità d'immagine in confronto agli stabilizzatori ottici per carità più performanti in relazione ad i tempi recuperati ma che con il loro schema ottico rendono molto più pesanti le lenti e anche con una minore qualità, io proprio non capisco ne canon ne nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|