photo4u.it


Foto a teatro senza flash
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 2:51 pm    Oggetto: Foto a teatro senza flash Rispondi con citazione

La mia solita domanda da incompetente.

Secondo voi è possibile? Ho una 350D obiettivo 18-55 i serie e canon 50 1.8.

E' possibile nello stesso tempo "congelare" i movimenti?

Chiedo troppo? Grazie a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paoletta,
ho fatto diverse esperienze in teatro, sempre senza flash.
Quello che ti posso dire è che dipende solo da una cosa: l'illuminazione. In certi casi con un'ottica luminosa (tipo il tuo cinquantino) vai tranquilla e riesci a non avere il mosso, in altri è quasi impossibile.
Se vuoi posso farti vedere qualche foto...
in bocca al lupo
Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mugadu, solo che io... se possibile... avrei bisogno di sapere come impostare la macchina.
Sono totalmente incompetente, come vedi...

Ieri ho solo capito che per non farle venire mosse devo mettere tra le impostazioni manulai il flash a 1/200.
Ovviamente non scatto per lavoro, ma per hobby!

Altro non so Triste

Chi mi aiuta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è difficile dare una risposta univoca senza valutare la situazione del momento, se il tuo obiettivo è congelare i movimenti devi cercare di scattare a tempo il più possibili brevi e questo lo puoi ottenere o impostando il diaframma a tutta apertura e sperando che la luce sia sufficiente o impostare a priorità di tempi un tempo abbastanza rapido spernado che la luce sia sufficiente per non fartele venire troppo buie

INSOMMA devi sperare che la luce sia sufficiente Mandrillo Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, non avevo capito che hai intenzione di usare il flash...
in questo caso problemi di mosso non ne avrai, anche se l'atmosfera dei tuoi scatti ne risentirà parecchio, visto che illuminazione, luci, effetti e colori, verranno completamente appiattiti dal tuo flash, che oltre a questo genererà un sacco di ombre bruttissime da vedere... Boh?
Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, no avevi capito bene... senza flash Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Mer 12 Lug, 2006 4:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoletta.s ha scritto:
No, no avevi capito bene... senza flash Smile

Senza flash, a 1600 ISO, cerca di non scendere sotto 1/30 o 1/15 di sec. con il tempo.
Naturalmente il cinquantino, molto più luminoso, è il favorito se ti puoi avvicinare abbastanza.
Tieni conto che un minimo dii mosso sui movimenti è accettabile in una situazione come il teatro. Quindi se scopri che devi usare 1/8 non ti demoralizzare e scatta comunque.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1600 ISO poca luce una 350D Argh! rumore esagerato
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moh rumore esagerato...... diciamo rumore.....
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jac_iso
utente


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 350 non va a 3200 iso ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

muzly ha scritto:
moh rumore esagerato...... diciamo rumore.....

in base alla mia esperienza il rumore è più o meno devasante a seconda delle condizioni di luce: se sono davverso scarse la macchina a 1600 può dare risultati veramente deludenti, mentre agli stessi iso ma con una luce discreta la musica cambia.
Per quel che vedo con la 300D a 1600 asa in condiioni di luce scarsa neanche ci provo Imbarazzato

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto dipende da quanto si muovono velocemente gli attori.
Se scatti nei momenti in cui fanno movimenti rapidi occorre impostare un tempo di 1/250 almeno e tutto il resto di conseguenza, ossia apertura diaframma e alti iso. In casi estremi, pur di ottenere l'immagine ferma, si può scattare in raw e accettare anche una sottoesposione di 2 diaframmi e poi tentare un recupero.....se la grana diventa troppo invadente, la giri in bianco e nero e la foto si salva.
Se scatti nei momenti in cui gli attori sono quasi fermi, pui scendere anche a 1/60, ma molto dipende anche dalla tua capacità di restare fermo con la macchina.
Tieni presente che spesso una immagine bloccata non è meglio di una con un leggero effetto movimento che rende appunto dinamica la foto stessa.
Come sempre, alla fine, devi provare e riprovare fino a quando non riuscirai a trovare un sistema che ti soddisfi.
Buone foto
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
u212a
utente


Iscritto: 03 Dic 2004
Messaggi: 212
Località: Lerici (SP)

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio foto per alcune compagnie teatrali non per professione ma per divertimento, ti posso consigliare di usare la lettura semispot, non penso che la 350D abbia la spot, sfruttare il 50 per foto da dietro le quinte, prova anche usare i 1250 ISO(sulla 5D sono impostati per default) perchè a meno di rappresentazioni particolari la luce sul palco solitamente non è così scarsa.
Se hai qualche amico con ottiche luminose f2,8 chiedile in prestito.

Buone foto


Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
muzly ha scritto:
moh rumore esagerato...... diciamo rumore.....

in base alla mia esperienza il rumore è più o meno devasante a seconda delle condizioni di luce: se sono davverso scarse la macchina a 1600 può dare risultati veramente deludenti, mentre agli stessi iso ma con una luce discreta la musica cambia.
Per quel che vedo con la 300D a 1600 asa in condiioni di luce scarsa neanche ci provo Imbarazzato


infatti è quello che dicevo ............ qualsiasi macchina in condizioni di luce molto scarsa e alti ISO da risultati al di sotto della resa normale

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho fatto alcune prove, non in teatro, ma in condizioni di luce molto scarse, e con il soggetto in movimento.
mod. AV
iso 800
sincro flash 1/200
senza flash
vel. ott. 1/200
apert. 1/8
comp. esp. 2/3

Non sono venute male, certo le condizioni non erano le stesse che troverò a teatro.
Mugatu, davvero mi faresti vedere qualche foto? Mi piacerebbe Smile

Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può essere utile per una confronto con i dati di scatto, queste foto:

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=92628
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=92627

sono fatte con 300D + Canon 70-210 f4 con i seguenti dati di scatto:

ISO800
f4.5
focale 210mm
bilanciamento esposizione -1 stop
t 1/60s
pattern metering(misura della luce su tutto il fotogramma, no semispot)
1/2 stop recuperato dal raw (per la stampa 13x19 dove si vede poco il rumore)

Se lo sfondo è nero o cmq vuoi ottenere foto che riproducano il senso di oscurità (lavorando senza spot) puoi ridurre l'esposizione di 1 stop (non a iso1600 perchè rischi di avere un rumore troopo simile al segnale).

Una domanda: perchè imposti la sincronia del flash se tanto non lo devi usare?

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le informazioni e per le foto, sono bellissime.
Perchè imposto la sincronia del flash ? Be' l'ho letto qui in qualche thread e funziona per le foto col flash, congela perfettamente l'immagine ed è ben illuminata.

Poi l'ho lasciato, pensavo servisse, ma io non ho nessuna esperienza di reflex...

Voglio imparare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri mi è capitato di andare ad un matrimonio il parroco nn ha voluto far montare fari ecc...

ho fatto delle foto in questo modo

no flash (che palle)

a 70mm

tempo di scatto 1/125

iso 200

apertura f4

chiaramente le foto erano scurissime ma regolando i livelli ho ottenuto una qualità superiore di quella che avrei ottenuta scattando a 1600
certamente con meno grana...
di questo ringrazio un post che si trova su tecniche di ripresa che ho letto ed ho fatto mio....

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi