Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
max75 nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 3:24 pm Oggetto: S 9500 |
|
|
Ciao a tutti.sono una nuova matricola.
Ho intenzione di prendere la Fuji s 9500 ( la mia prima macchina fotogrfica),mi date delle indicazioni sulla macchina?
Ad esempio:
su quante foto posso fare con una scheda da 1gb in raw,quante foto mi permettono di fare le pile e su che tipo di borsa posso prendere per portarla in giro visto le dimensioni?
Dimenticavo,mi fate un esempio di quali condizioni ci devono esser per avere del "mosso" sulle foto con l'anti blur attivato?
Sono cose che continuo a cercara su internet ma non trovo risposta ....
Grazie a tutti . [/b] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
invece di cercare su internet,
cercale qui su....
vefrai che trovi info e foto, su borse, memorie, e tutto quello che c'è... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max75 nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ma adesso ne so quanto prima...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gu utente
Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
cerco di soddisfare la tua curiosità...
Su una scheda Xd da 1 giga ci stanno circa 50-55 Raw, alla massima risoluzione Jpeg ce ne stanno 230 circa.
Di custodie ne trovi a bizzeffe, ad esempio di quelle "triangolari".
Io ho comprato una Tamrac e mi trovo benissimo.
L'antiBlur della 9500 non si basa su un sistema antishake "hardware", come ad esempio nelle Panasonic, ma è legato ad un aumento della sensibilità per ridurre i tempi di scatto.
L'aumento della sensibilità comporta però un aumento del rumore nell'immagine registrata dal sensore.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max75 nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 4:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie,x quanto riguarda le schede penso di usare le compact flash della scandisk (costano meno) ma penso che ci stiano più omeno le foto che mi hai indicato tu.
Per quanto riguarda il rumore mi trduci di cosa si tratta? sono completamente inesperto...
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gu utente
Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Leggi questo link, parla proprio del rumore della S9500...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=69642
Per le schede di memoria ti consiglio le Xd, costano un pelo di più, ma se vuoi scattare foto in Raw sono molto più veloci (dai test di Dpreview 7,8 secondi contro 11,9).
Se mastichi un pò d'inglese dai un'occhiata al test di Dpreview, è completissimo.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms9000/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max75 nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
vediamo se ho capito...
con il raw posso andare fino a 400 iso e con esposizione normale dovrei avere foto senza "rumore"... la funzione auto a cosa serve?
Ciao alla prossimo week end in sett. non ho possibilità di usare il pc...
Forza Azzurri!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Certo buttarsi su una 9500 come prima macchina fotografica è davvero da coraggiosi, complimenti, ti piacciono le sfide Io ti consiglio prima di tutto e prima di iniziare ad utilizzare la macchina di leggere e studiare un pò di cosette sulla fotografia in generale e digitale, tipo tempi di esposizione, aperture e chiusure di diaframma, iso, e tanto tanto altro. Ovviamente la macchina va usata di pari al manuale e alla conoscenza dell'arte di fotografare. comunque non potevi capitare in posto migliore per imparare tanto su questo meraviglioso mondo e sulla macchina fotografica  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
be giuseppe io ho fatto cosi,di fotografia capivo 0 e ho preso la s9500 hihih bella macchina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | be giuseppe io ho fatto cosi,di fotografia capivo 0 e ho preso la s9500 hihih bella macchina |
Tifo1 figurati, hai fatto bene, e dico che anche max fa bene a prendere questa macchina, io c'è mancato poco che prendessi una reflex al posto della 9500 venendo da una compattina ma non ho voluto fare il passo più lungo della gamba. Sto solo dicendo che non basta una grande macchina per fare ottime foto (composizione tecnica, mano ferma, occhio) le puoi fare anche con una compattina. Il discorso è sbagliato quando uno si ferma al fatto che avendo una grande macchina si fanno grandi foto, ma prima bisogna sapere quale è la differenza tra il diaframma e iso o qualsiasi forma (attenzione non mi rivolgo a max ma faccio un discorso in generale) infatti ho detto a max che qui è nel posto giusto perchè tutti noi abbiamo imparato tanto e impariamo sempre di più  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
per dipingere una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | tifo1 ha scritto: | be giuseppe io ho fatto cosi,di fotografia capivo 0 e ho preso la s9500 hihih bella macchina |
Tifo1 figurati, hai fatto bene, e dico che anche max fa bene a prendere questa macchina, io c'è mancato poco che prendessi una reflex al posto della 9500 venendo da una compattina ma non ho voluto fare il passo più lungo della gamba. Sto solo dicendo che non basta una grande macchina per fare ottime foto (composizione tecnica, mano ferma, occhio) le puoi fare anche con una compattina. Il discorso è sbagliato quando uno si ferma al fatto che avendo una grande macchina si fanno grandi foto, ma prima bisogna sapere quale è la differenza tra il diaframma e iso o qualsiasi forma (attenzione non mi rivolgo a max ma faccio un discorso in generale) infatti ho detto a max che qui è nel posto giusto perchè tutti noi abbiamo imparato tanto e impariamo sempre di più  |
hai ragione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max75 nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi,avevo già una compattina ma ero stanco di fotografare i monumenti a pezzi perchè non ci stavano e fdoto di coppia dove la coppia era completamente oscurata e il paesaggio dietro illuminato ...e visto che ho deciso di cambiare pensavo di farlo in grande... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | per dipingere una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello  |
Leggi la mia firma... siamo in sintonia!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max75 nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,sono convinto che,
tra il ravanare sul forum per trovare informazioni e leggere il libretto d'istruzione si riesca a usare la S9500 (ovviamente senza raggiungere la bravura di uno che lo fa di mestiere o passione da tempo...)
a proposito,sapete dirmi se il libretto d'istruzioni è in italiano,o dove posso recuperarlo?.. alcuni rivenditori via internet non lo garantiscono
mi pare di aver letto,sempre sul forum che alcune macchine sono difettose....... mi consigliate l'acquisto su internet? c'è una differenza,in meno ovviamente,di circa 100 euro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max75 nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,sono convinto che,
tra il ravanare sul forum per trovare informazioni e leggere il libretto d'istruzione si riesca a usare la S9500 (ovviamente senza raggiungere la bravura di uno che lo fa di mestiere o passione da tempo...)
a proposito,sapete dirmi se il libretto d'istruzioni è in italiano,o dove posso recuperarlo?.. alcuni rivenditori via internet non lo garantiscono
mi pare di aver letto,sempre sul forum che alcune macchine sono difettose....... mi consigliate l'acquisto su internet? c'è una differenza,in meno ovviamente,di circa 100 euro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Gabriyzf ha scritto: | per dipingere una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello  |
Leggi la mia firma... siamo in sintonia!  |
 _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gu utente
Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
io ho comprato la 9500 su internet da un sito italiano e mi è arrivato il manuale tutto in italiano.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi consigliate l'acquisto su internet? |
Te lo consiglio solo su un sito dove PRIMA PROVI E POI PAGHI!
Mi pare che sanmarinophoto offra questo genere di servizio... però attendi conferma da chi l'ha acquistata... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|